Commenti |
---|
 |
sulle cime di "molto molto lontano" di settantasei commento di jonnyamerica |
|
Bella luce, diffusa in generale. Non vedo parti "sparate" ed il cielo è delicato. Un ampio gradiente di colori dall'azzurro al caldo-pietra.
Avrei leggermento corretto l'inclinazione dell'orizzonte perchè il laghetto sembra pendere leggerissimamante.
Anche una piccola cornice bianca non sarebbe stata mle.
Resta una bella foto.
Jonny |
|
|
 |
|
|
 |
voglia di mare.......... di settantasei commento di td.1867 |
|
....beh come prima cosa colpisce la posizione di presa..... decisamente particolare. Quello che trovo un poco approssimativo è il taglio che ha appunto tagliato l'uomo sul bordo inferiore... un filtro polarizzatore poteva saturare i colori (pochi per la verità) abbassare un poco la resa luminosa della sabbia/spiaggia e nello stesso tempo migliorare la trasparenza dell'acqua......
ciao  |
|
|
 |
mare e fichi di settantasei commento di td.1867 |
|
...l'immagine appare un po rumorosa e con un PDC poco estesa..... in questo tipo di scatti è necessario un diaframma molto chiuso.... la luce appare abbastanza ben gestita, anche se una leggera sottoesposizione poteva migliorare la realizzazione... un taglio atto ad escludere l'angolo alto/destro sarebbe stato da preferire...... un filtro polarizzatore avrebbe migliorato la trasparenza dell'acqua....
ciao  |
|
|
 |
ghiacciao gran pilastro (vipiteno) di settantasei commento di CorHavana |
|
Tristezza
Tornando alla tua immagine, ti dico che per rendere una foto aderente alla realtà, o meglio a quello che il nostro occhio percepisce, è spesso necessario lavorare la foto. Lo so che apperentemente potrebbe sembrare una contraddizione.
In uno scatto come il tuo è troppa la "distanza" tra le altre luci e le basse e con la tecnologia delle nostre fotocamere bisogna accontentarsi di un compromesso "lavorabile". L'idele è senz'altro scattare in RAW, unico modo per avere un file che sfrutti in pieno le caratteristiche delle nostre attrezzature. Il file ottenuto ti consentirà, con uno sviluppo ponderato, di ottenere il miglior risultato possibile. |
|
|
 |
ghiacciao gran pilastro (vipiteno) di settantasei commento di settantasei |
|
scattata a metà agosto
il problema era fotografare la realtà....
il cielo aveva un blu non cupo ma terso, brillante quasi elettrico...come fare ad avere nella stessa foto il bianco del ghiaccio e il blu vivace del cielo ?
erà mezzogiorno di metà agosto.
sotto i piedi avevo rivoli d'acqua d'appertutto....
il gran pilastro stava piangendo...........non ha più di 20 anni di vita |
|
|
 |
|
|
 |
tramonto su tropea di settantasei commento di td.1867 |
|
.......compositivamente l'immagine patisce della centralità del sole nel fotogrammma, della barca in uscita dalla scena, dal taglio del riflesso.. arrivare un pochino proima sulla scena in modo da avere la barca in entrata nel fotogramma, tenere il sole decentrato e mantenere la totalità del riflesso sul mare inquadrando in verticale avrebbe reso l'immagine in un modo decisamente differente, più immediato,ordinato e preciso....
ciao  |
|
|
 |
ghiacciao gran pilastro (vipiteno) di settantasei commento di CorHavana |
|
Capisco bene che realizzare questo scatto non dev'essere stato facile!
Forse avresti potuto osare un po' di più sovraesponendo leggermente.
Credo che avresti bruciato solo la piccola parte in alto a sinistra, ma nel complesso l'immagine avrebbe goduto di una maggior luminosità.
In ogni modo, parlando dal punto di vista interpretativo, mi pare che la cupezza contribuisca ad esacerbare il senso di tristezza suscitato da un'immagine così eloquente.
I nostri giganti di ghiaccio stanno morendo...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
telefonando.... di settantasei commento di mog |
|
Avrei allargato un pò l'inquadratura. Questo taglio è sicuramente coinvolgente ma nel momento in cui decidi di includere un elemento nell'inquadratura (il cellulare in questo caso) sarebbe meglio includerlo totalmente.
Trovo ci sia una dominante rossastra e che la foto sia un pò sottoesposta. A questa cosa puoi rimediare in postproduzione.
Assolutamente troppa maschera di contrasto. Ha messo qua e là dei fastidiosissimi artefatti. |
|
|
 |
telefonando.... di settantasei commento di Rocco Felici |
|
La foto in sè mi piace, tuttavia, l'ombra dietro disturba un pò l'immagine e avrei preferito che la testa fosse stata presa tutta!
Un saluto spero di esserti stato di aiuto |
|
|
 |
|
|
 |
telefonando.... di settantasei commento di d&d |
|
Che bellissimo bambino e che espressione simpatica.
L'immagine é buona nonstante la flasciata che ha creato le caratteristiche ombre, la vedo un po rossa e credo che se riuscissi a togliere quel pezzo di poltrona sulla destra e sistemare un po il muro in pp, possa divenire un'immagine molto buona |
|
|
 |
tramonto su tropea di settantasei commento di gparrac |
|
Così come ho trovato molto valida un'altra tua foto per quanto riguarda questa devo onestamente dirti ... che proprio non mi piace.
Se è vero che tu hai piazzato l'orizzonte seguendo la regola dei due terzi, è anche vero che i due terzi superiori sono troppo omogenei, poco significativi per reggere il peso della fotografia.
Anche se oggettivamente la foto è abbastanza "in bolla" sembra che visivamente l'orizzonte penda molto di più di quanto appare sovrapponendo una griglia ...
Ultimo, ma non ultimo, la barca sembra voler uscire dall'inquadratura, la scia appena accennata non ne giustifica la posizione così a sinistra.
Non te la prendere, però: è una foto che tutti abbiamo fatto, di cui tutti, più o meno, ci siamo innamorati perché ha, almeno soggettivamente, un certo fascino per ognuno di noi.
Io poi detesto il cromatismo accentuato che è diventato una moda, già prima del digitale ... lo accetto solo nel caso sia funzionale al discorso, come enfatizzazione della realtà.
Pollice verso su tutta la linea? No, è un tipo di foto in cui tutti siamo "passati", direi anzi in cui è necessario passare per proseguire e progredire nel gusto e nella composizione.
Un caro saluto ... |
|
|
 |
telefonando.... di settantasei commento di Gio83 |
|
sai cosa...dovresti valorizzare un pò le luci e le ombre, la luce così diretta e forntale fa perdere i volumi del viso  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>