Commenti |
---|
 |
|
|
 |
let the sunshine di alessandroM75 commento di Habrahx |
|
Anche a me piace questa immagine, e la trovo buona così com'è; anche la parte scura in alto può avere un senso facendo da contraltare -grafico- alla scena sottostante.
 |
|
|
 |
let the sunshine di alessandroM75 commento di Max35 |
|
Bella
interessante la bruciatura sopra il volatile protagonista(una sorta di proiezione luminosa che si apre a V come le ali) .
Ben composta anche dal punto di vista bianco/nero con aree suddivise in modo efficace. |
|
|
 |
let the sunshine di alessandroM75 commento di gps73 |
|
A me piace il contrasto estremo in questa scena. Avrei solo dato più spazio sotto le zampe del volatile (ammesso fosse possibile) e la fascia nera in alto non mi disturba affatto..
Ciao |
|
|
 |
let the sunshine di alessandroM75 commento di alessandroM75 |
|
il volatile in questione è un airone e stava aprendo le ali, non era né in fase di decollo né in fase di atterraggio.
il sovraesposto era voluto, mentre la fascia nera in alto forse era da eliminare in post.
grazie per il passaggio  |
|
|
 |
let the sunshine di alessandroM75 commento di gfalco |
|
La sovraesposizione, che è presente, non mi dà fastidio visto che l'immagine è tutta imperniata sulla silhouette del soggetto, più che sul dettaglio.
Non trovo riuscita invece la fascia nera in alto e la vegetazione più fitta a sinistra che tolgono efficacia alla resa grafica. |
|
|
 |
let the sunshine di alessandroM75 commento di Blosterblu |
|
La scena è molto bella, forse però l'acqua è sovraesposta, la dove si riflette il sole è totalmente bianco..
Probabilmente è un problema mio ma ho fatto fatica a capire se l'uccello ( cigno? ) in primo piano stesse spiccando il volo o tenesse semplicemente le ali aperte. |
|
|
 |
|
|
 |
Addio. di alessandroM75 commento di alessandroM75 |
|
grazie a tutti!
@12|40: mmm hai ragione, credo sia meglio centrarle, grazie
la foto l'ho scattata ieri mattina mentre facevo un sopralluogo in uno stabilimento dismesso, dove anni fa avevano fatto degli studi cinematografici che oramai lavorano troppo poco (per non dire che non lavorano affatto), è un posto incredibile, archeologia industriale allo stato puro! peccato che molte zone non sono agibili perché pericolanti e perché piene zeppe di amianto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Addio. di alessandroM75 commento di Sisto Perina |
|
Potrò passare pure per pazzo ma a me sembra di vedere le finestre di una carrozza ferroviaria in partenza con la persona (buco nella parete...) appoggiata al finestrino dal corridoio di passaggio....
Graficamente intrigante con delle variazioni cromatiche da sfruttare fotograficamente parlando
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Addio. di alessandroM75 commento di 12|40 |
|
Una foto che sembra un quadro, calce, muffe e colori sul muro sembrano pennellate sulla tela.
Enigmatiche le aperture ma che ben si inseriscono in questa composizione quasi astratta.
Avrei cercato la simmetria perfetta portando le finestre al centro. |
|
|
 |
lui di alessandroM75 commento di ciun |
|
Haha, e gli hai chiesto se sapeva qualcosa a proposito della teoria della relatività?
Bello scatto.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
lui di alessandroM75 commento di alessandroM75 |
|
prima di tutto grazie a tutti!
ero in giro per una fiera di città, sono uscito tardi e la luce era scarsa e con il 18-105 non è che mi trovi proprio a mio agio in condizioni di luce scarsa.
Ovviamente la composizione non è stata studiata, anche se devo dire la verità che le 3 lampadine tipo aureola mi sono saltate all'occhio mentre scattavo, la fortuna è stata che non mi sono dovuto spostare, ma attendere un secondo in più
grazie ancora.
ALe. |
|
|
 |
lui di alessandroM75 commento di 12|40 |
|
Curioso il personaggio e buona la composizione anche se immagino per nulla studiata. |
|
|
 |
|
|
 |
lui di alessandroM75 commento di fab2401 |
|
Nel titolo sottolinei l'importanza del personaggio, con semplicità e naturalezza infatti "buca lo schermo" e rende il tutto proprio gradevole.
Bello scatto.
Fabio |
|
|
br>