Commenti |
---|
 |
|
|
 |
all'origine di montecristo83 commento di DDT |
|
Vedendola, mi è scesa una lacrimuccia. Fortemente rievocativa, un cazzotto emozionale dritto alla bocca dello stomaco.
il messaggio è arrivato!
Complimenti
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Don't touch me! di montecristo83 commento di vittorione |
|
Era ora che qualcuno si ribellasse con decisione e rabbia a questi simboli ingannatori di quel lontano e impenetrabile mondo finanziario che ci sta calpestando tutti ! Chissà quanto ha perso in borsa il povero giapponese .
Buon b/n, si poteva tagliare qualcosa di quel che c'è di troppo sulla sinistra ed in alto.
 |
|
|
 |
barbara di montecristo83 commento di Salvatore Gallo |
|
decisamente superflua tutta la parte sfocata nella sn del frame. si potrebbe optare per un taglio quadrato lasciandone solo la porzione funzionale a servire da quinta a questo profilo di donna  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.Pietro di montecristo83 commento di montecristo83 |
|
effettivamente questo scatto è inserito in un contesto dove il filo conduttore è la folla che circonda i monumenti di Roma. Magari proporrò la serie di scatti nella categoria reportage.
Grazie per il passaggio!! |
|
|
 |
S.Pietro di montecristo83 commento di Webmin |
|
... come anticipato da Giovanni, lo spirito di questo genere di ripresa, dettaglio di un contesto, spesso viene inserito in un reportage di un evento come completamento della serie, ma preso singolarmente, salvo eccezioni stenta a distaccarsi dalla connotazione documentale.
Mario |
|
|
 |
S.Pietro di montecristo83 commento di Habrahx |
|
Sai qual'è a mio parere il punto debole di questa immagine?
E' che se ne vedono parecchie.
Riprese di telefonini o smartphone o tablet che riprendono a loro volta un altro soggetto.
Alla fine, penso, è come se riprendessimo la nostra macchina fotografica intenta a fotografare qualcosa.
Non avrebbe senso, secondo me.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflesso di montecristo83 commento di S R |
|
Non ti crucciare troppo, è normale che non t'è venuto in mente, la prima volta ci dimentica sempre di qualcosa... chi come me invece che si fa autoritratti così tutti i giorni non si dimentica più nulla... pensa che ora dispongo anche di uno specchio deformante localizzato... conosci vero quei specchi che ti fanno più magro, più alto eccetera... m'è costato un botto per via della localizzazione personalizzata ma vedessi che risultati...
Ma a quanto stiamo di temperatura.... ah, 28°... ora capisco...  |
|
|
 |
riflesso di montecristo83 commento di montecristo83 |
|
Viola, hai visto giusto è un autoscato!
Proverò a riscattarla preparando meglio il set e cercando di includere tutto nell'inquadratura.
Grazie per l'analisi che avete fatto e per i suggerimenti sempre molto apprezzati!
Ps:
Silvano lo sai che allo sgabellino non ci avevo pensato... mannaggia a me! |
|
|
 |
riflesso di montecristo83 commento di S R |
|
E' che gli specchi stanno sempre troppo alti e non c'è mai uno sgabello a portata di mano quando serve... non è vero Montecrì? Che ne sanno 'sti ragazzi, so' giovani...
Bianconero con una buona gamma tonale, essenziali gli elementi inseriti dentro la cornice ma poca cura del set... lo scrigno in basso a sinistra è per me un disturbo.
Ciao |
|
|
 |
riflesso di montecristo83 commento di Viola Lorenza Savarese |
|
..correggimi se sbaglio Montecristo.. è un autoscatto?
perchè se lo è abbiamo dato risposta a ciò che non convince Massimo e che è l'unica nota stonata anche per me.
Se fosse un autoscatto l'estrema -estremissima- difficoltà di acchiappare tutto quello che volevi acchiappare nel fotogramma spiega il resto.
Ed è vero, il mio illustre collega ha detto il giusto.. un vero peccato che il pene non sia venuto tutto intero, non avrebbe stonato affatto, anzi, avrebbe completato meglio l'opera.
Pro un bel bianconero davvero.. conosciamo tutti le difficoltà di uno scatto di questo tipo quindi.. bravo. |
|
|
 |
riflesso di montecristo83 commento di Massimo Passalacqua |
|
Una foto molto interessante, dall'atmosfera misteriosa ed intrigante, caratterizzata da una luce incisiva e da un bel bianco e nero.
Non mi convince del tutto il modo in cui la figura maschile è iscritta nella superficie dello specchio, con l'immagine tagliata proprio lì.
Onestamente questo particolare non passa inosservato e attenua l'effetto di un'immagine altrimenti davvero ben costruita.
Ciao.  |
|
|
br>