|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
La Fantasia dei turisti a Pisa di Riccardo84 commento di Sisto Perina |
|
Mario Zacchi ha scritto: | . ... perché togliere il colore.?
. |
con tutta la diversità di etnie e colori che gironzolano per Pisa tu ci proponi un bianco e nero?
Il reportage ci inganna con la foto d'apertura che è il più classico possibile (forse solo le maschere veneziane la superano..... ); ma poi inizia un crescendo di mimi improvvisati che strapperebbero un sorriso a chiunque....
ottima l'idea...anzi eccezionale
rimetti il colore però
ciaoo |
| |  |
La Fantasia dei turisti a Pisa di Riccardo84 commento di Mario Zacchi |
|
Simpatico, simpatico ... perché togliere il colore, però, dato che avrebbe sottolineato la vivacità delle scene e tanto più che il bianco e nero è poi riuscito piuttosto problematico, con questi contrasti?
Ciao  |
| |  |
| |  |
La Fantasia dei turisti a Pisa di Riccardo84 commento di byllot |
|
Ed io che pensavo fosse un'idea originale!
Bello il reportage, da un'altro punto di vista. Di ai turisti di non spingere troppo, non si sa mai di buttarla giù dall'altra parte!!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
MIchela #1 di Riccardo84 commento di tecchno.sick |
|
Aggiungo:
forse proprio per una mancanza di dettagli nel viso, si viene a creare quel forte contrasto che gli altri commentatori riportano.
Sinceramente, io non mi soffermerei tanto nel fatto di questo eccessivo contrasto (in realtà e sbagliato chiamarlo contrasto), ma appunto sul fatto di presentare un viso poco definito, con un sfondo notevolmente ricamato.
prova ad aggiustare le luci sul volto, e magari aumentare i dettagli del volto con una maschera di contrasto.
Ciao!
Riccardo84 ha scritto: | Prima mi chiedete la versione in B/N e poi non mi dite che ne pensate?
Alla fine sta foto è meglio a colori o in bianco e nero? |
Questa versione in B/N non è male, però trovo le alte luci troppo alte...nel viso, che appiattiscono il volto. Certo qui si va a gusti, e dipende anche dalla tipologia di foto che si vuol fare, certo nn è che quello che ti sto dicendo sia una regola, però avrei tentato o di recuperare un pelo di dettaglio nel volto, portando le alte luci del viso in una zona in pelo più bassa, oppure se proprio proprio vuoi giocare con l'effetto high-key, aumentare notevolmente l'effetto bruciatura.
Per il resto è un buon scatto!
Ciao! |
| |  |
La Fantasia dei turisti a Pisa di Riccardo84 commento di Roberta13 |
|
Sono d'accordo con Bruno.
Vedendo la foto in galleria ho pensato: che strano mettere una foto così... e invece il resto del reportage è davvero grande, ben fatto e molto divertente!
Roberta |
| |  |
La Fantasia dei turisti a Pisa di Riccardo84 commento di brunomar |
|
Noi Pisani ringraziamo tutti i turisti che cercano di salvaguardare la torre ed aiutarci a mantenerla in piedi
Apparte gli scherzi il primo scatto in copertina può sembrar banale ma poi il reportage risulta divertente e godibile nella visione, mi piace la scelta del bianco e nero
Ciao da un Pisano D.O.C.G.
Bruno  |
| |  |
MIchela #1 di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Prima mi chiedete la versione in B/N e poi non mi dite che ne pensate?
Alla fine sta foto è meglio a colori o in bianco e nero? |
| |  |
La Fantasia dei turisti a Pisa di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Il 97,4% delle persone che sono state a Pisa almeno una volta si è fatta una foto tipo quella qui sopra. L'ho fatto anche io. Vedere tutte queste persone in posa a far finta di reggere la torre di Pisa mi ha fatto riflettere: le loro pose in effetti hanno senso solo perché queste persone sono lì. Mi spiego meglio: date un'occhiata alle foto di seguito. Gli atteggiamenti di queste persone hanno senso di essere solo in relazione al luogo in cui vengono assunte, altrimenti, se decontestualizzati, i soggetti fotografati sarebbero degli squilibrati. Tanto per capirci se incontrate un tizio che spinge l'aria in una qualsiasi piazza d'Italia gli state alla larga, ma se questo avviene a Pisa in prossimità della torre non c'è nulla di strano.
Un pensiero un po' pittoresco, ma spero che possa spiegarvi il senso di questo reportage e che magari vi faccia sorridere.
La Fantasia dei turisti a Pisa #1
La Fantasia dei turisti a Pisa #2
La Fantasia dei turisti a Pisa #3
La Fantasia dei turisti a Pisa #4
La Fantasia dei turisti a Pisa #5
La Fantasia dei turisti a Pisa #6
La Fantasia dei turisti a Pisa #7
 |
| |  |
| |  |
Ingredienti di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Grazie a tutti per i commenti
Silvsrom ha scritto: | Wow! Che bella!
La trovo tecnicamente perfetta!
La temperatura colore è ok, la luce è quanto di meglio si possa desiderare (il bianco è perfetto, si vede la trama anche nelle parti più illuminate) e le ombre sono leggibilissime.
Qualcuno troverà da ridire per la tovaglia tagliata... io invece la interpreto come una strada che accoglie la luce e la guida sui soggetti.
Quello che invece non capisco è questo. Una tazza, un aglio, un pomodoro e della pasta cruda.... se è solo un esercizio è tutto perfetto e non ci vedo nulla di strano... anzi, i colori diversi e le diverse proprietà di riflessione sono un ottimo banco di prova, ma se non è così... perchè fotografare insieme oggetti così "distanti" e diversi tra loro?
Forse ho detto una cosa sciocca? ...visto che non so cucinare nemmeno un uovo sodo mi sa di si...
Ciao e bravo ancora! |
In effetti Silva' si tratta di un esercizio, ma con un filo logico che in effetti è la preparazione di un piatto di pasta... Dai una volta ti invito a pranzo e ci facciamo un bel sughetto con la cipolla.  |
| |  |
MIchela #1 di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Eccomi qua. Per prima cosa vorrei ringraziavi per tutti questi commenti. Ora cercherò di rispondere un po' a tutti:
mau63 ha scritto: | Ciao.....non penso che questo scatto sia afflitto da difetti "drammatici" , anzi lo trovo equilibrato , ben composto......che rende l'idea del momento.
Può piacere o no questo forte contrasto..a me non piace , ma è uno stile, per cui è la tua firma.
Insomma.....mi piace la foto
Ciao  |
marco64 ha scritto: | Il taglio mi piace, ma le venature del legno contrastano troppo con la pelle del volto, una minore pdc avrebbe giovato, a mio parere.
Ciao  |
gORE ha scritto: | il legno rende anche troppo bene,ruba quasi la scena! |
Come avrete potuto intuire il contrasto "forte" fa parte del mio modo di fotografare, ma capisco benissimo che possa non piacere. Non sono d'accordo invece sulla minore profondità di campo o sul fatto che le texture del legno disturbino e vi spiego perchè. Oltre il "forte" contrasto cromatico, in questa foto ciò che mi è piaciuto è stato proprio il confronto diretto tra superfici così diverse: da una parte lisce (la pelle e la felpa) dall'altra ruvida (il legno). Eliminare questo elemento a mio avviso avrebbe appiattito l'immagine e diminuito l'impatto visivo di quest'ultima.
Ora rispondo a chi chiedeva la versione in B/N: a primo impatto anche io ho pensato che il B/N avrebbe donato a questa foto, ma personalmente avendo fatto svariate prove e vedendo anche la versione di gORE (che per quanto detto prima sulla prfondità di campo, non mi entusiasma... ma ti ringrazio per il tuo contributo) posso dire che preferisco nettamente la versione a colori, probabilmente perchè sono pochi e si abbinano bene tra di loro...
Ad ogni modo vi posto di seguito la versione in B/N, ditemi cosa ne pensate.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |