Commenti |
---|
 |
*Una via per il Rosa* di Andrea Oiser commento di francodipisa |
|
Oggi pomeriggio sto sprecando i commenti entusiasti, d'altra parte che posso farci se è un pomeriggio di grazia pieno di belle foto non banali? Questa è a sua volta una gran bella foto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*Una via per il Rosa* di Andrea Oiser commento di snk666 |
|
Andrea Oiser ha scritto: | Certo, spiegato perfettamente. La mancanza di elementi nella parte centrale è un'annoso problema che affligge le fotografie di distese setose d'acqua... Me ne rendo conto spesso. Ma il vero problema di fondo (e che in questo caso affligge me e non le distese setose d'acqua... ), è che la landscape photography, a mio umilissimo avviso, sia ad un punto morto ormai: si vedono foto sempre uguali, stessi tagli, stesse inquadrature bilanciate sui due terzi, stesse location... Ormai è landscape photocopiography. Credo che questo taglio un po' "sbilanciato" derivi dal fatto che ne ho le balle piene delle foto di Manarola su due terzi o delle tre cime con enrosadira... Sto trovando la mia pace nei paesaggi dietro casa dove ho la possibilità di far funzionare il cervello e fotografare qualcosa che, sembrerà strano, non è mai stato fotografato. |
Ti capisco benissimo!
....ti sei dimenticato castelluccio..  |
|
|
 |
*Una via per il Rosa* di Andrea Oiser commento di Andrea Oiser |
|
snk666 ha scritto: | Si per sbilanciata intendo quello, ma mi sembra anche che ci sia anche troppo 'vuoto' nel mezzo, forse abbassando il punto di ripresa e aggiungendo un po di cielo in più, anche se vuoto, avrebbe compensato...non so se mi sono spiegato bene  |
Certo, spiegato perfettamente. La mancanza di elementi nella parte centrale è un'annoso problema che affligge le fotografie di distese setose d'acqua... Me ne rendo conto spesso. Ma il vero problema di fondo (e che in questo caso affligge me e non le distese setose d'acqua... ), è che la landscape photography, a mio umilissimo avviso, sia ad un punto morto ormai: si vedono foto sempre uguali, stessi tagli, stesse inquadrature bilanciate sui due terzi, stesse location... Ormai è landscape photocopiography. Credo che questo taglio un po' "sbilanciato" derivi dal fatto che ne ho le balle piene delle foto di Manarola su due terzi o delle tre cime con enrosadira... Sto trovando la mia pace nei paesaggi dietro casa dove ho la possibilità di far funzionare il cervello e fotografare qualcosa che, sembrerà strano, non è mai stato fotografato. |
|
|
 |
*Una via per il Rosa* di Andrea Oiser commento di Andrea Oiser |
|
Angepa ha scritto: | a me la composizione con il Rosa in quella posizione piace sia perché amplifica il bel senso di profondità e sia perché il cielo non presenta particolari spunti di interesse; pur rispettando il tuo intento invece non mi piacciono i "binari" sommersi, gusto personale naturalmente  |
Grazie per il passaggio e per aver espresso la tua visione.
Andrea |
|
|
 |
*Una via per il Rosa* di Andrea Oiser commento di snk666 |
|
Si per sbilanciata intendo quello, ma mi sembra anche che ci sia anche troppo 'vuoto' nel mezzo, forse abbassando il punto di ripresa e aggiungendo un po di cielo in più, anche se vuoto, avrebbe compensato...non so se mi sono spiegato bene  |
|
|
 |
*Una via per il Rosa* di Andrea Oiser commento di Angepa |
|
a me la composizione con il Rosa in quella posizione piace sia perché amplifica il bel senso di profondità e sia perché il cielo non presenta particolari spunti di interesse; pur rispettando il tuo intento invece non mi piacciono i "binari" sommersi, gusto personale naturalmente  |
|
|
 |
*Una via per il Rosa* di Andrea Oiser commento di Andrea Oiser |
|
snk666 ha scritto: | Ciao Andrea!
Trovo interessante la tua interpretazione, tuttavia mi sembra che la composizione sia troppo sbilanciata e la parte delle montagne troppo soffocata verso l'alto..come mai questa scelta? |
Ciao Christian, grazie per il passaggio! Ho voluto escludere una porzione di cielo che poco aveva da dire e dare maggiore impatto ai binari sommersi che si notano in trasparenza conducendo lo sguardo verso il monte Rosa. Per sbilanciata ti riferisci solo al particolare delle montagne "soffocate", o intendi anche altro? |
|
|
 |
*Una via per il Rosa* di Andrea Oiser commento di snk666 |
|
Ciao Andrea!
Trovo interessante la tua interpretazione, tuttavia mi sembra che la composizione sia troppo sbilanciata e la parte delle montagne troppo soffocata verso l'alto..come mai questa scelta? |
|
|
 |
*Una via per il Rosa* di Andrea Oiser commento di Andrea Oiser |
|
Sarà giusta la strada per raggiungere il Monte Rosa? In una dimensione onirica, sicuramente, non vi sarebbe accesso maggiormente indicato: due binari sommersi sembrano indicare una rotta segreta e misteriosa per raggiungere la montagna, la quale si specchia nelle acque del lago Maggiore, colorate da una brumosa alba di inizio novembre. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*Million star hotel* di Andrea Oiser commento di lucaspaventa |
|
Davvero davvero ottima in tutti i suoi aspetti; molto ben controllate anche le luci delle tende. Stupendi i riflessi. Che invidia per la bravura e per l'esperienza che avrai vissuto. Ciao |
|
|
br>