|  | Commenti |
---|
 |
Il tramonto della"strega" di teo70 commento di brick63 |
|
A parte i limiti tecnici del cellulare e la lieve inclinazione,la foto,secondo me,non e' che e' bella, ma e' molto bella e di grande impatto visivo;la lunghezza del frame,in alto ed in basso ,le danno ancora piu' forza,mentre, tagliando nei due sensi,in alto ed in basso, perderebbe ed anche molto...complimenti!!!  |
| |  |
Il tramonto della"strega" di teo70 commento di Bruno Tortarolo |
|
francodipisa ha scritto: | ... ma l'orizzonte non c'è! quella in fondo è una linea di costa, e non esiste ragione al mondo per cui una linea di costa debba essere orizzontale. Se a sinistra la costa è più vicina che a destra allora la linea di costa deve apparire inclinata proprio così (e in senso opposto nel caso contrario). Solo se la costa è equidistante dalle due parti allora deve apparire orizzontale in foto se la foto è a piombo. Qui l'unico criterio per giudicare se la foto è a piombo ci è dato dall'albero della barca, che fortunatamente cade al centro della foto, per cui la linea congiungente la cima dell'albero con la cima del suo riflesso dovrebbe essere perfettamente verticale se la foto è a piombo (non varrebbe se l'albero non fosse al centro). Congiungendo la cima dell'albero con la cima dell'albero riflesso, si scopre invece che la linea non è perfettamente verticale ma leggermente inclinata a sinistra: 1,4° circa. Quindi, sì, la foto va un po' raddrizzata davvero ruotandola di 1,4° verso destra, ma non era l'"orizzonte" che ce lo poteva segnalare.
Pignolerie a parte, bella foto! |
Secondo me non sono affatto pignoleria comunque...
A parte che "orizzonte" è comunemente usato nel gergo per definire una linea di confine, in questo caso allora l'inclinazione si avvicina ai 3 gradi perché l'inclinazione dell'albero di una barca può variare da uno a uno e mezzo gradi verso poppa, te lo dico per esperienza su barche ma è una cosa visibile a occhio da chiunque.
Giusto per la precisione...  |
| |  |
Il tramonto della"strega" di teo70 commento di Daniela Loconte |
|
francodipisa ha scritto: | ... ma l'orizzonte non c'è! quella in fondo è una linea di costa, e non esiste ragione al mondo per cui una linea di costa debba essere orizzontale. Se a sinistra la costa è più vicina che a destra allora la linea di costa deve apparire inclinata proprio così (e in senso opposto nel caso contrario). Solo se la costa è equidistante dalle due parti allora deve apparire orizzontale in foto se la foto è a piombo. Qui l'unico criterio per giudicare se la foto è a piombo ci è dato dall'albero della barca, che fortunatamente cade al centro della foto, per cui la linea congiungente la cima dell'albero con la cima del suo riflesso dovrebbe essere perfettamente verticale se la foto è a piombo (non varrebbe se l'albero non fosse al centro). Congiungendo la cima dell'albero con la cima dell'albero riflesso, si scopre invece che la linea non è perfettamente verticale ma leggermente inclinata a sinistra: 1,4° circa. Quindi, sì, la foto va un po' raddrizzata davvero ruotandola di 1,4° verso destra, ma non era l'"orizzonte" che ce lo poteva segnalare.
Pignolerie a parte, bella foto! |
Pignoleria che aiuta. Indicazione tecnica molto utile anche per me.
Grazie Franco.  |
| |  |
Il tramonto della"strega" di teo70 commento di francodipisa |
|
Citazione: | sull' orizzonte hai perfettamente ragione è quel che è peggio è che me ne ero accorto benissimo e non l ho fatto.. |
... ma l'orizzonte non c'è! quella in fondo è una linea di costa, e non esiste ragione al mondo per cui una linea di costa debba essere orizzontale. Se a sinistra la costa è più vicina che a destra allora la linea di costa deve apparire inclinata proprio così (e in senso opposto nel caso contrario). Solo se la costa è equidistante dalle due parti allora deve apparire orizzontale in foto se la foto è a piombo. Qui l'unico criterio per giudicare se la foto è a piombo ci è dato dall'albero della barca, che fortunatamente cade al centro della foto, per cui la linea congiungente la cima dell'albero con la cima del suo riflesso dovrebbe essere perfettamente verticale se la foto è a piombo (non varrebbe se l'albero non fosse al centro). Congiungendo la cima dell'albero con la cima dell'albero riflesso, si scopre invece che la linea non è perfettamente verticale ma leggermente inclinata a sinistra: 1,4° circa. Quindi, sì, la foto va un po' raddrizzata davvero ruotandola di 1,4° verso destra, ma non era l'"orizzonte" che ce lo poteva segnalare.
Pignolerie a parte, bella foto! |
| |  |
Il tramonto della"strega" di teo70 commento di teo70 |
|
Grazie Bruno per il passaggio.. è una questione di gusti sulla lunghezza,a me piaceva così...sull' orizzonte hai perfettamente ragione è quel che è peggio è che me ne ero accorto benissimo e non l ho fatto..grazie ancora ed alla prossima |
| |  |
Il tramonto della"strega" di teo70 commento di Bruno Tortarolo |
|
Penso che almeno una raddrizzata alla foto dopo potevi darla e non c'entra nulla con i cellulari.
Compositivamente è troppo lunga, si poteva serenamente togliere qualcosa sia sopra che sotto e la scena non ne avrebbe risentito, parere mio. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Serata magica... di teo70 commento di teo70 |
|
Grazie Brick per l'intervento...sono contento che ti e' piaciuta..grazie ancora anche a Giovanni per la puntualizzazione...ciao ed alla prossima..  |
| |  |
Serata magica... di teo70 commento di GiovanniQ |
|
teo70 ha scritto: | Grazie Giovanni per il passaggio...mettere in primo piano i lampioni illuminati e' stata una mia variante sul tema;ho fatto una ventina di foto quella sera e, la maggior parte, mettono in primo piano il favoloso cielo,alcune con silhuette altre no(puoi guardare in galleria,se vuoi,la penultima messa a commento)..purtroppo,pero',il device ha fatto la sua parte...grazie ancora ed alla prossima  |
Ho visto ora l'altra e sebbene sia piu' "classica" anche in relazione alle millemila foto su questo eventi, mi sembra piu' pulita e migliore rispetto a questa, il lampione ruba la scena. |
| |  |
Serata magica... di teo70 commento di brick63 |
|
Molto bella e ben composta...l'inquadratura in primo piano dei lampioni la trovo originale e molto gradevole...  |
| |  |
Serata magica... di teo70 commento di teo70 |
|
Grazie Giovanni per il passaggio...mettere in primo piano i lampioni illuminati e' stata una mia variante sul tema;ho fatto una ventina di foto quella sera e, la maggior parte, mettono in primo piano il favoloso cielo,alcune con silhuette altre no(puoi guardare in galleria,se vuoi,la penultima messa a commento)..purtroppo,pero',il device ha fatto la sua parte...grazie ancora ed alla prossima  |
| |  |
Serata magica... di teo70 commento di GiovanniQ |
|
Il problema in questa foto, oltre ai limiti del device utilizzato e' che si e' voluto preferire un soggetto luminoso (il lampione) come soggetto principale a fronte del fenomeno irripetibile naturale, il lampione prende troppo spazio e impalla il fenomeno naturale. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
aurora boreale...nostrana.. di teo70 commento di teo70 |
|
Ciao otherside,grazie del passaggio....purtroppo non ho potuto fare niente per il filo,ho invece eliminato palo che lo reggeva,altrettanto brutto..grazie ancora ed alla prossima  |
| |  |
| |  |
| | br> |