Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Porto Marghera di Whitecossie commento di caracol |
|
Amp: composizione dispersiva e luce piatta, con i toni grigi che si risolvono in un'unica massa. Può essere una scelta espressiva, dato il luogo: in questo caso suggerirei un taglio 660x660 partendo dall'angolo in basso a dx.
 |
|
|
 |
Porto Marghera di Whitecossie commento di topolino |
|
L'avrei contrastata un pochino. Le linee delle rotaie sono piacevoli, ma entrano dal centro e ci restano. Avrei giocato sulle diagonali.
L'assenza di automezzi ed il ciclista riportano l'atmosfera di quello che un tempo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Matteo di Whitecossie commento di caracol |
|
Whitecossie ha scritto: | per accentuare l'attenzione piu' sulla sinistra avrei dovuto tagliare il muro con photoshop ma mi dispiaceva dover eliminare anche il contorno nero |
Per "contorno nero" intendi il bordo della pellicola? Se sì, perchè non spostare a sin. l'inquadratura in ripresa? Quoto riguardo il biancore del muro che distrae.
 |
|
|
 |
Matteo di Whitecossie commento di Whitecossie |
|
ciao, per accentuare l'attenzione piu' sulla sinistra avrei dovuto tagliare il muro con photoshop ma mi dispiaceva dover eliminare anche il contorno nero e allora ho deciso di lasciarla com'era.. Mi piaceva il confondersi tra chioma di capelli e rami intricati e foglie  |
|
|
 |
Matteo di Whitecossie commento di daggoo |
|
Non capisco molto la composizione,
certo che la resa tecnica e' straordinaria
........anche a video. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sedia di Whitecossie commento di Sisto Perina |
|
Per un pelo mi sfuggiva...
Mi colpisce il buon uso dello sfocato in questa tua foto, il freddo calore di questi toni e l'ambientazione molto intrigante condita da questo bel tappeto di fogliame...
Semplice ma con molti spunti tecnicamente ( e non solo...) interessanti
Ottima a riguardo, a mio parere, la resa della scansione
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sedia di Whitecossie commento di jus |
|
Sai una cosa... mi piace ed anche molto. Il perchè non riesco ancora ben a focalizzarlo... forse perchè mi fa vedre le cose lontano nel tempo quando questa era la naturale prospettiva delle cose di un bimbo di pochi anni.
Ciao.  |
|
|
 |
|
|
br>