Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'armata del pulito di Yotuel Guerrero commento di Yotuel Guerrero |
|
Innanzi tutto grazie Tiziano per il commento.
onaizit8 ha scritto: | Ti vedo cimentare in una ricerca grafica che per esperire al meglio il suo risultato, probabilmente avrebbe avuto bisogno di una ripresa allargata ad una reiterazione di elementi maggiore, ove fosse stato possibile di fatto. |
Purtroppo anche in questa foto non ho avuto tempo per fare le cose con più calma, ero in un supermercato pieno di gente e ho potuto fare solo un paio di scatti, in più la quantità di tappi era quella (ho cercato di prenderne il più possibile) e come obiettivo dietro avevo solo il 50ino fisso..dici che anche con il semplice 18/55 sarei riuscito ad ottenere una resa migliore?
onaizit8 ha scritto: |
Nello specifico l'inquadratura non è troppo bilanciata e per prima cosa, intanto, potresti tagliare la parte più a sinistra dell'immagine dove fanno capolino due tappi blu rompendo l'equilibrio e il ritmo dell'immagine e dando il senso di una inquadratura spuria. |
Ho provato a fare come dici tu, ed effettivamente rende meglio tagliandola un pochino a sinistra.
onaizit8 ha scritto: |
Comunque è importante che tu abbia eseguito lo scatto e che tu sia alla ricerca di certe forme grafiche. I risultati verranno col tempo. Ciao Tiziano  |
Al momento sono ancora nella fase noto-qualcosa/inquadro/scatto, tutti i consigli che mi vengono forniti non possono che aiutarmi a migliorare.
Quindi grazie Tiziano per i preziosissimi e sempre graditi suggerimenti!
Ciao ciao, Giovanni. |
|
|
 |
L'armata del pulito di Yotuel Guerrero commento di onaizit8 |
|
Ti vedo cimentare in una ricerca grafica che per esperire al meglio il suo risultato, probabilmente avrebbe avuto bisogno di una ripresa allargata ad una reiterazione di elementi maggiore, ove fosse stato possibile di fatto.
Nello specifico l'inquadratura non è troppo bilanciata e per prima cosa, intanto, potresti tagliare la parte più a sinistra dell'immagine dove fanno capolino due tappi blu rompendo l'equilibrio e il ritmo dell'immagine e dando il senso di una inquadratura spuria.
Comunque è importante che tu abbia eseguito lo scatto e che tu sia alla ricerca di certe forme grafiche. I risultati verranno col tempo. Ciao Tiziano  |
|
|
 |
|
|
 |
Presepe sott'olio di Yotuel Guerrero commento di Yotuel Guerrero |
|
Grazie mille anche a te Tiziano per i suggerimenti!
Sono un novellino assoluto in campo di fotografia (mi è stata regalata la mia prima reflex a Natale..), quindi qualsiasi critica non può che farmi piacere ed essermi utile per imparare!
Ti do ragione sul discorso tempi-più-lunghi/cavalletto, ma purtroppo, in quel momento, questa opzione andava a cozzare contro la premura del prete di chiudere..pazienza! |
|
|
 |
Presepe sott'olio di Yotuel Guerrero commento di onaizit8 |
|
Trovo che l'intenzionalità della foto sia buona e se resta comunque gradevole per l'atmosfera ecc, certo una possibilità di eseguire lo scatto con più calma e meticolosità avrebbe giovato e sicuramente reso molto più apprezzabile l'immagine. Soprattutto manca una generale definizione dei dettagli e un mezzo diaframma di apertura in più. L'ideale per queste foto è poter disporre di un cavalletto con conseguente chiusura maggiore dei diaframmi, tempi più lunghi ma senza micromosso e spalmabilità migliore della luce fra zone in ombra e zone più esposte.
Sempre disponibile per altri suggerimenti. Ciao Tiziano |
|
|
 |
Presepe sott'olio di Yotuel Guerrero commento di Yotuel Guerrero |
|
Grazie per il commento Webmin, mi rendo conto che l'immagine avrebbe avuto una resa migliore facendo come mi hai suggerito tu, purtroppo è stata una foto scattata "al volo", perchè un "simpatico" prete, mi stava cacciando fuori essendo orario di chiusura...  |
|
|
 |
Presepe sott'olio di Yotuel Guerrero commento di Webmin |
|
Una rappresentazione giocata tutta sull'atmosfera derivante dalle tonalità calde dell'insieme: a livello compositivo, qualora possibile, sarebbe stato utile un margine maggiore all'ingreso sulla parte sinistra del fotogramma.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>