| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Il fabbro di Franco Fabbretti commento di red64 |
|
| Il BN è davvero bello e lo sfuocato dello sfondo fa il suo lavoro. Peccato, come dice Marco, per l'incudine tagliata, ma anche per parte dello sgabello della morsa |
|
|
 |
| Il fabbro di Franco Fabbretti commento di Marco Deriu |
|
ottima nitidezza e b/n eccellente, anche il soggetto si presta benissino al contesto, peccato non aver incluso anche tutta la parte dx con l'incudine, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Gironda di Franco Fabbretti commento di pulchrum |
|
Questa foto è un salto nella musica arcaica.
Siamo in piena atmosfera modale. Non ci sono nell'aria movimenti accordali tonali con rapporto dominante tonica. Assolutamente no: quelli sarebbero arrivati nei secoli successivi a fondamento della musica occidentale, che ci è più consueta, dalle prime esperienze del 1600 fino alle attuali canzoni di Sanremo. Qui invece un basso-bordone sta lì fermo e una melodia superiore si muove nella fantasia, nella purezza e nel colore di una scala antica, una scala modale, di antica origine greca.
Che bello: quale ricchezza nella semplicità. Grazie per avermi stimolato con una buona foto una tal riflessione. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Regata di Franco Fabbretti commento di Bruno Tortarolo |
|
Bella, la rossa ha già strambato e ha lo spi bello gonfio, sulle altre fervono le manovre, un momento dove si esige la massima organizzazione.
Un po' di 'aria' sopra non avrebbe guastato.  |
|
|
 |
|
|
 |
| Regata di Franco Fabbretti commento di pulchrum |
|
| Semplice e molto efficace nell'inquadratura. Molto bello il colore, eccellente la nitidezza: è una immagine in cui luce e aria di mare entrano nell'animo dell'osservatore. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
| Maremma di Franco Fabbretti commento di doby1958 |
|
| Immagine di grande effetto secondo me però un bianco con perdita di dettaglio sui buoi. Comunque complimenti per i soggetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>