Commenti |
---|
 |
|
|
 |
In bilico tra santi e falsi dei sorretto da un'insensata vog di J@r@ commento di $!MøN& |
|
J@r@ ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Quoto il commento di damp73; inoltre rivedrei anche il taglio: lo vedrei un po' più stretto e più azzardato . Mi aiuto con un allegato per spiegarmi meglio. Se ciò ti da noia non ti resta che dirlo e lo rimuoverò immediatamente . Un saluto, Simone  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l’equipaggiamento del cowboy... di J@r@ commento di J@r@ |
|
Webmin ha scritto: | La scelta del bianco e nero, consente di isolare nel contesto temporale il soggetto collocandolo in una condizione di neutralità: ma le scelte introdotte da un punto di vista formale, in termini di punto di ripresa, focale e caduta di luce a i bordi, restituiscono una rappresentazione che si esaurisce, a mio avviso, un pò troppo rapidamente.
Probabilmente, allargando, qualora possibile, l'inquadratura, per sfruttare il tronco come linea d'ingresso o includendo una figura umana, si poteva accennare una sfumatura narrativa.
Ciao  |
Grazie anche a te Webmin.. cercherò di ricordarlo la prossima volta.. pensavo che inquadrando anche il tronco avrei tolto l'attenzione dalla sella.. e per quanto riguarda la figura umana mi sarebbe piaciuto, ma purtroppo non c'era!
 |
|
|
 |
l’equipaggiamento del cowboy... di J@r@ commento di J@r@ |
|
wilduck ha scritto: | mi sembra che la messa a fuoco sia stata leggermente errata...non vedo la sella così dettagliata come l'occhio vorrebbe...il soggetto così centrale spesso rende la foto piuttosto banale, non me ne volere  |
Ma figurati, anzi grazie per il commento!! è giusto che una persona dica le sue opinioni, altrimenti tolto lo scopo di iscriversi al forum
alla prossima!!!
, J@r@ |
|
|
 |
l’equipaggiamento del cowboy... di J@r@ commento di Webmin |
|
La scelta del bianco e nero, consente di isolare nel contesto temporale il soggetto collocandolo in una condizione di neutralità: ma le scelte introdotte da un punto di vista formale, in termini di punto di ripresa, focale e caduta di luce a i bordi, restituiscono una rappresentazione che si esaurisce, a mio avviso, un pò troppo rapidamente.
Probabilmente, allargando, qualora possibile, l'inquadratura, per sfruttare il tronco come linea d'ingresso o includendo una figura umana, si poteva accennare una sfumatura narrativa.
Ciao  |
|
|
 |
l’equipaggiamento del cowboy... di J@r@ commento di wilduck |
|
mi sembra che la messa a fuoco sia stata leggermente errata...non vedo la sella così dettagliata come l'occhio vorrebbe...il soggetto così centrale spesso rende la foto piuttosto banale, non me ne volere  |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di J@r@ commento di J@r@ |
|
è già.. il più è trovare il tempo, rimane solo il fine settimana..
spero di ricevere commenti anche nelle prossime foto..
 |
|
|
 |
S.T. di J@r@ commento di Sisto Perina |
|
J@r@ ha scritto: | Grazie mille per il benvenuto (benvenuta ) e per i commenti.. Non sono positivi, ma serviranno a migliorare!!!
Victor53: hai perfettamente ragione quando dici: "consideriamola come una foto non specialistica", ma non solo la foto.. sono alle primissime armi!
 |
benvenuta allora!!!!
... e poi io pure sono sempre alle prime armi...
per cui scatta, scatta e ancora scatta anche perchè a Mantova ce ne sono di soggetti affascinanti
ciaoo |
|
|
 |
S.T. di J@r@ commento di J@r@ |
|
Grazie mille per il benvenuto (benvenuta ) e per i commenti.. Non sono positivi, ma serviranno a migliorare!!!
Victor53: hai perfettamente ragione quando dici: "consideriamola come una foto non specialistica", ma non solo la foto.. sono alle primissime armi!
 |
|
|
 |
S.T. di J@r@ commento di victor53 |
|
ed infatti, giustamente, l'ha postata in varie e non in macro Quindi, consideriamola come una foto non specialistica e per questo, posso dire che non mi dipiace, come composizione e colori. Devo dare ragione a Sisto per quanto riguarda la messa a fuoco che sarebbe stata piu' giusta sul capo dell'ape e,che doveva essere esposto anche piu' corettamente; risulta sottoesposto e poco leggibile!  |
|
|
 |
S.T. di J@r@ commento di Sisto Perina |
|
..a vederla così sembra un fish-eye usato per una macro... il rametto incurvato dà questa sensazione...e capisco sempre di più perchè gli amici macrofotografi chiedano il post dei dati di scatto...
a parte questo...ti dò il benvenuto/a nel forum...sicuramente altri sapranno consigliarti meglio sull'esecuzione di scatti a questi esserini..io posso dirti che vedo una ridotta maf e concentrata sul "sederino" dell'insetto e poi che sarebbe stato meglio fotografarlo un po' più lateralmente per immortalare anche l'approccio al fiore
ciaoo |
|
|
 |
S.T. di J@r@ commento di J@r@ |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
.... di J@r@ commento di d.kalle |
|
Mi hai tolto le parole di bocca, troppo lavoro di presentazione per un'immagine un po' povera e confusa nella composizione.
La confezione e' sicuramente importante, molto di piu' pero' il contenuto.
IMHO  |
|
|
 |
.... di J@r@ commento di Webmin |
|
Francamente, pur comprendendo il desiderio di realizzare una visione d'epoca, ritengo non si possa prescindere, come nel resto della produzione dall'attenzione sulla composizione e la migliore scelta della luce, per poi delegare ad un viraggio l'onere del messaggio.
Ciao  |
|
|
 |
.... di J@r@ commento di J@r@ |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
br>