|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
campagna senese di marko82 commento di megthebest |
|
mi piace molto per i raggi e per la buona nitidezza anche in controluce.
Anche la presenza dell'arbusto ben irradiato dalla luce conferisce allo scatto migliore visibilità d'insieme.
Ciao
Max |
| |  |
campagna senese di marko82 commento di Emanuele Gasparetti |
|
Molto bella la campagna ( collina ) senense....se ci fosse stato un castello sembrava quasi l Irlanda!!!!
Hai provato a scurire un pochino il cielo o la volevi proprio così?
Ciao
Emanuele |
| |  |
| |  |
Zona 16 di marko82 commento di lesilent |
|
marko82 ha scritto: | grazie dei commenti ad entrambi...essì il contesto fa il 90% della foto...con una buona attrezzatura è difficile fare foto "brutte" in contesti così particolari e differenti da quelli in cui viviamo ogni giorno...probabilmente se un cubano vedesse questo scatto direbbe " embeh?!" |
Eehehehehe, esatto !
Cmq non volevo sminuire lo scatto...bella foto !
 |
| |  |
Zona 16 di marko82 commento di caracol |
|
(Mi) mette tristezza, con le bandierine ciancicate, le foto sbiadite e l'invito a partecipare contraddetto dal portone sbarrato...
La vita continua nonostante. |
| |  |
Zona 16 di marko82 commento di marko82 |
|
grazie dei commenti ad entrambi...essì il contesto fa il 90% della foto...con una buona attrezzatura è difficile fare foto "brutte" in contesti così particolari e differenti da quelli in cui viviamo ogni giorno...probabilmente se un cubano vedesse questo scatto direbbe " embeh?!" |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
contrasti di marko82 commento di marko82 |
|
Grazie Vittorio!
Il tuo taglio lo trovo molto più funzionale!
Anche il recupero sulle alte luci lo trovo utile....avendo a disposizione il raw posso molto probabilmente ottenere ancora di più!
molte grazie
Grazie Mario del commento. Mi dispiace che a voi non arrivi alcun "significato" e che la foto "non racconti". in questo campo credo si vada a cadere nella totale soggettività, difficile chiarire se il problema sia in chi non "recepisce" o in chi "non comunica" sarebbe interessante per me capire in che modo avrei potuto comunicarvi qualcosa..ma forse la domanda in se non ha senso di esistere a posteriori...inutile esprimere la mia posizione a riguardo, vuoi perchè riferendomi alla foto in questione lo ho già fatto, vuoi perchè "ogni scarrafone è bello a mamma soja"..un saluto a tutti e grazie ancora a Vittorio, molto gentile e competente. |
| |  |
contrasti di marko82 commento di Mario Zacchi |
|
Condivido la conclusione di Caracol. La teatralità, che nasce dalle condizioni ambientali di ripresa, rende la foto indubbiamente gradevole alla vista, ma non le infonde significato. |
| |  |
| |  |
contrasti di marko82 commento di vittorione |
|
Hai ragione: in realtà non di rumore avrei dovuo parlare ma (per quel che su può vedere data la grandezza dell'immagine) semplicemente di grana, visibile soprattutto nelle aree più omogenee dell'esterno , mentre invece la sovraesposizione riguarda l'interno (ovviamente sia riguardo alla grana che alla sovraesposizione parliamo di una ripresa in situazione limite: ISO alti, aree d'illuminazione molto disomogenea,...). Dove disturba di più la sovraesposizione secondo me è sugli oggetti posati davanti al quadro, mentre sulla cornice ci si può ancora stare perchè si tatta di piccole zone con la funzione di dare un'impressione di riflessi preziosi. Anche per la composizione si tratta di piccoli aggiustamenti (sempre a parer mio, e naturalmente è tutto soggettivo e discutibile). Due in particolare: avrei corretto l'ortogonalità delle linee orizzontali della serranda e avrei tagliato un poco a destra e in alto per stringere un po' di più e bilanciare il vuoto appena eccessivo sul margine destro. Avendone avuto il tuo permesso mi ha fatto piacere provare ad operare questi interventi (per quanto è possibile disponendo unicamente del file leggero), cercando di rimettere un po' di corpo sulle maggiori aree sovraesposte, drizzando le linee orizzontali, riducendo il rumore, reinquadrando, ecc.
Ovviamente la mia è una personale interpretazione, una delle infinite possibili e tutte lecite, e potrebbe allontanarsi molto dalla tua intenzione. Ma io l'avrei resa così.
Che le presenze mosse le avessi cercate e attese non ne dubitavo e mi sembrava "normale"; quello che trovo eccezionale è aver prestato attenzione alla posizione degli occhi della donna del ritratto.
Ciao, Vittorio. |
| |  |
contrasti di marko82 commento di marko82 |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Pur con alcune lacune tecniche (parecchio rumore nelle aree esterne meno esposte, una certa sovraesposizione, invece, all'interno della vetrina e, secondo me, un certo sbilanciamento nella composizione sulla sinistra) trovo la foto accattivante per la somma di volti indecifrabili che contiene: quelli dei due passanti mossi (forse potevano esserli un po' meno, ma giusto un po') più quello della donna ritratta, che oltre ad essere mascherata ha gli occhi ulteriormente coperti da un tratto di serranda. Voluto o meno che fosse questo particolare il risultato ottenuto, a me pare, geniale. Con un buon lavoro di postproduzione ne verrebbe fuori una foto assai interessante.
Ciao, Vittorio. |
Vittorio grazie dell' articolato commento. Grazie anche a Caracol.
Al mio monitor (un Eizo ben calibrato e profilato) non si evidenziano zone di rumore eccessive..il rumore c' è ma è ridotto(ho dato persino una leggera passata di neat image) e a mio avviso non "invasivo"..
Idem la sovraesposizione, c' è ma è abbastanza contenuta e limitata in piccole porzioni della cornice(controlla tu stesso l' istogramma)...posso lavorarci ma in ogni modo dal raw della piccola s95 non posso pretendere troppo di più.
Il risultato della serranda combinato alla maschera della donna ritratta nel quadro è voluto(ma su questo devi credermi sulla aprola ) così come la presenza umana che ho atteso prima di scattare(ne ho una identica senza persone), l' unica cosa casuale è l' entità del mosso sulla quale concordo con te(poteva essere minore)ma nel complesso non mi dispiace.
Sono invece curioso di vedere come renderesti la composizione più equilibrata e in genere come effettueresti la postproduzione...quindi se hai voglia/tempo di allegarmi la tuua versione mi faresti felice.
Osservando la foto sono stato colpito dai contrasti dati da: dipinto/figura vivente, moderno/antico, statico/mosso, tonalità calde/fredde, luce/buio...lo scatto evoca in me l' indifferenza e la frenesia dei passanti nei confronti della donna "carcerata" .... non amo filosofeggiare sulle fotografie...o raccontano oppure non lo fanno(quindi prendo atto del commento di caracol) ma volevo semplicemente "giustificare" la pubblicazione della foto all' interno del forum ed il relativo titolo. Un saluto e grazie dell' attenzione. |
| |  |
contrasti di marko82 commento di vittorione |
|
Pur con alcune lacune tecniche (parecchio rumore nelle aree esterne meno esposte, una certa sovraesposizione, invece, all'interno della vetrina e, secondo me, un certo sbilanciamento nella composizione sulla sinistra) trovo la foto accattivante per la somma di volti indecifrabili che contiene: quelli dei due passanti mossi (forse potevano esserli un po' meno, ma giusto un po') più quello della donna ritratta, che oltre ad essere mascherata ha gli occhi ulteriormente coperti da un tratto di serranda. Voluto o meno che fosse questo particolare il risultato ottenuto, a me pare, geniale. Con un buon lavoro di postproduzione ne verrebbe fuori una foto assai interessante.
Ciao, Vittorio. |
| |  |
contrasti di marko82 commento di caracol |
|
I contrasti ci sono: statico/mosso, dentro/fuori, temperature di luce differenti che creano anche colori complementari...come momento però mi piacerebbe raccontasse di più. |
| |  |
contrasti di marko82 commento di Webmin |
|
marko82 ti invito ad accettare serenamente i punti di vista altrui, che se espressi, pur sinteticamente, ma nel rispetto formale del regolamento non autorizzano a polemizzare.
Lo stesso vale per te, albatros123.
Mario |
| |  |
contrasti di marko82 commento di marko82 |
|
albatros123 ha scritto: | ottima, seriamente! |
grazie se non altro ci facciamo due risate. |
| |  |
| | br> |