Commenti |
---|
 |
Prima & Dopo di jeff74 commento di jeff74 |
|
in effetti devo ancora imparare molto sulla MAF( e non solo), e in questa circostanza ho anche dovuto lottare con un certo venticello che mi ha complicato un po' le cose.
comunque son contento che nella sostanza la foto vi sia piaciuta.
grazie a tutti e due dei commenti.
saluti. |
|
|
 |
|
|
 |
Prima & Dopo di jeff74 commento di ManuelaR |
|
jeff74 ha scritto: | lo so, anche se ormai è molto inflazionato, ci ho provato a anch'io con il papavero...nella speranza di imparare qualcosa.
saluti a tutti e grazie anticipatamente delle critiche e dei commenti. |
Si, è vero... Ma per me ha sempre il suo fascino, ogni anno in maniera diversa..
Peccato che la messa a fuoco sua caduta metà sul primo petalo e per metà su quello più nascosto.. Ma in definitiva trovo buona l'inquadratura e buono lo sfondo colorato.  |
|
|
 |
Prima & Dopo di jeff74 commento di jeff74 |
|
lo so, anche se ormai è molto inflazionato, ci ho provato a anch'io con il papavero...nella speranza di imparare qualcosa.
saluti a tutti e grazie anticipatamente delle critiche e dei commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
COLORI di jeff74 commento di jeff74 |
|
Ueda ha scritto: | Secondo me oltre alla sostanza dei colori
dovresti prestare attenzione anche alla forma,
il taglio drastico delle matassine e il fuoco selettivo in un determinato punto del quadro non aiuta a questa scena a elevarsi
giocarla tutti sui colori è molto difficile  |
la composizione è stata influenzata e costretta da elementi di disturbo che ho dovuto escludere per concentrarmi sui colori dei bracciali.
per il fuoco, nella fretta e confusione(c'era molta gente attorno alla bancarella e non volevo farmi vedere dal proprietario) non ho potuto e saputo fare di meglio.
concretamente cosa avrei dovuto fare secondo te per elevare questa scena?
grazie dei consigli e del passaggio. |
|
|
 |
COLORI di jeff74 commento di Ueda |
|
Secondo me oltre alla sostanza dei colori
dovresti prestare attenzione anche alla forma,
il taglio drastico delle matassine e il fuoco selettivo in un determinato punto del quadro non aiuta a questa scena a elevarsi
giocarla tutti sui colori è molto difficile  |
|
|
 |
|
|
 |
mio nipote di jeff74 commento di jeff74 |
|
brunomar ha scritto: | Bene definita l'immagine e ben gestita la luce, che dire a questo punto potresti anche farlo guardare nell'obbiettivo ed ottenere un risultato perfetto
Ciao, Bruno  |
grazie bruno.
sono le prime foto che faccio con il nuovo "50ino" e non lo so usare ancora in maniera perfetta.
per quanto riguarda lo sguardo nell'obbiettivo non ho ancora capito se sia una regola fondamentale e necessaria per ottenere un bel ritratto o se può essere accettabile uno sguardo decentrato, o è un'errore?
grazie del passaggio e dei commenti.
p.s.. che ne dici di quest'altra? |
|
|
 |
mio nipote di jeff74 commento di brunomar |
|
Bene definita l'immagine e ben gestita la luce, che dire a questo punto potresti anche farlo guardare nell'obbiettivo ed ottenere un risultato perfetto
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
Monterosa di jeff74 commento di roby 2 |
|
Manca di mdc, non male la prospettiva tele, avrei preferito un bel verticale, questo schiacciamento sembra penalizzare, questa bella catena. DEL ROSA. Ciao. |
|
|
 |
Monterosa di jeff74 commento di jeff74 |
|
gred ha scritto: | ottimo b&w ben dosato ed eccellente visuale, complimenti
ciao
Daniela |
grazie Daniela!
la mia preoccupazione era appunto il b&w e la regolazione del contrasto, visto che lavorando su un portatile non è facilissimo.
saluti |
|
|
 |
Monterosa di jeff74 commento di gred |
|
ottimo b&w ben dosato ed eccellente visuale, complimenti
ciao
Daniela |
|
|
 |
|
|
 |
Monterosa di jeff74 commento di jeff74 |
|
Ghiacciaio del Lys visto da località Stafal-Gressoney con sigma 70-300 a mano libera. |
|
|
br>