|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
... di lglollo commento di lglollo |
|
grazie [/b]mauri [b]Franco Ueda e Topo Rider per il passaggio.
Il rumore c'é e si vede, ma prima non ne avevo notato cosí tanto la presenza, il cerchio al centro credo che si tratti di polvere, e anche quello non l'avevo notato. (son diventato distratto ultimamente?)
cmq per quanto riguarda i secondi sono 30, é una foto che ho scattato con la TZ5.
La luce che illumina la strada e i cespugli deriva da un lampione, mentre la luce all'orizzonte trattasi di inquinamento luminoso di un paese dietro la collina di Torino.
son contento che vi sia piaciuta, la rielaboro e la riposto, sperando di fare meglio.
Un saluto
Lorenzo[/b] |
| |  |
... di lglollo commento di Topo Ridens |
|
noto un cerchio più o meno al centro dell'immagine (un flare?) e c'è un po' di rumore: ma a parte questo trovo la fotografia indubbiamente interessante... pare sia appena atterrata una navicella spaziale in lontananza.. |
| |  |
| |  |
... di lglollo commento di francodipisa |
|
Trovo l'immagine molto suggestiva, anche se non capisco quale fosse la fonte dell'illuminazione che rende leggibili il terreno in primo piano e i cespugli in queta stupensa alba (è un'alba, no?) in controluce.
L'insieme mi pare molto bello
Ciao |
| |  |
... di lglollo commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao, l immatgine e molto bella mi piaciono i colori e l atmosfera
si nota qualche intervento di PW anche anche la compressione cia messo il suo ma e un immagine valida che puoi rilavorarci sopra partendo dall originale
mauri  |
| |  |
| |  |
panoramica 5 scatti di lglollo commento di lglollo |
|
alla tela non ci avevo pensato, ma è proprio l'idea di quello che volevo fare... semi fai sapere qualcosa te ne sono grato... |
| |  |
panoramica 5 scatti di lglollo commento di brunomar |
|
lglollo ha scritto: | grazie Bruno per il passaggio, e per il commento, adesso questa immagine vorrei stamparla su grande formato, le dimensioni dell'immagine sono di 115 cm x 42 cm circa, un mio dubbio é se stamparla in carta fotografica o in carta normale, magari con una grammatura maggiore rispetto al foglio normale da stampante, inoltre vorrei incollarla su un supporto rigido per poi appenderla, stavo pensando senza cornice e vetro, avete dei consigli sia sulla stampa che sul materiale rigido? e magari se non chiedo troppo +iú o meno i prezzi? grazie a tutti per le risposte. |
Mi informo da un amico e ti faccio sapere, addirittura so che si possono stampare su tele particolari ed i risultti sono fantastici costa un pochino ma ne vale la pena domani cerco di risponderti meglio
Ciao, Bruno  |
| |  |
panoramica 5 scatti di lglollo commento di lglollo |
|
grazie Bruno per il passaggio, e per il commento, adesso questa immagine vorrei stamparla su grande formato, le dimensioni dell'immagine sono di 115 cm x 42 cm circa, un mio dubbio é se stamparla in carta fotografica o in carta normale, magari con una grammatura maggiore rispetto al foglio normale da stampante, inoltre vorrei incollarla su un supporto rigido per poi appenderla, stavo pensando senza cornice e vetro, avete dei consigli sia sulla stampa che sul materiale rigido? e magari se non chiedo troppo +iú o meno i prezzi? grazie a tutti per le risposte. |
| |  |
panoramica 5 scatti di lglollo commento di brunomar |
|
Molto bella questa panoramica, tra le altre cose ben eseguita e senza vedere i punti di attaccatura, bello il B/N e la pdc su tutto lo scatto
Ciao, Bruno  |
| |  |
| |  |
.... di lglollo commento di lglollo |
|
grazie damiano e ziobono. non é un hdr, ho solo regolato da un raw. cmq grazie per i suggerimenti. |
| |  |
.... di lglollo commento di Champ |
|
l'orizzonte mi sembra storto, molto bella la foto |
| |  |
.... di lglollo commento di DamianoPignatti |
|
suppongo sia un hdr,un pò evidente,
ma mi piace l'ombra,intesa come zona d'ombra.
mi sarei spostato un pò in modo da coprire la casa a sx con il tronco e ruotato un pò x eliminare la leggerissima pendenza a dx |
| |  |
.... di lglollo commento di lglollo |
|
Commenti e suggerimenti sempre bene accetti..
Castello di S. Jorge Lisboa |
| |  |
cross process E6>C41 di lglollo commento di Webmin |
|
Di certo la componente cromatica, in questa immagine, assolve ad un ruolo preminente nel contesto complessivo: tuttavia, a mio avviso, non basta a rendere efficacemente comunicativa la composizione.
Non perchè in essa ci siano evidenti errori formali, sia tecnici che compositivi, ma piuttosto per l'efficacia, in termini funzionali, della postura del soggetto rapportata al contesto.
Per essere più chiaro, ogni singolo aspetto della composizione: cromaticità, tridimensionalità, figura umana, se presi singolarmente non offrono il fianco ad evidenti critiche, ma se raccordati in un unico contesto non sembrano completarsi vicendevolmente.
Ciao  |
| |  |
cross process E6>C41 di lglollo commento di lglollo |
|
a riguardo ho corretto a modo mio e nella maniera piú realistica possibile "l'incarnato" dandogli un colorito piú verosimile.
giudicate vobis... |
| |  |
cross process E6>C41 di lglollo commento di lglollo |
|
luxi ha scritto: | il contenuto dell'immagine non è di particolare suggestione |
apprezzo la sinceritá, e non posso darti torto, forse si va a finire nel banale, ti ringrazio per i suggerimenti sul colore.
Un saluto e grazie del passaggio |
| | br> |