Commenti |
---|
 |
lumachina di klippe commento di Liliana R. |
|
Giustamente pigi47 ha evidenziato le difficoltà che oggettivamente esistono di fronte a queste lumache.
Devo dire però che questa è ben realizzata nella composizione e sfondo. Con una leggera sottoesposizione sarebbe stata perfetta.
Ciao Lilian |
|
|
 |
lumachina di klippe commento di pigi47 |
|
Sono convinto che una piccola sottoesposizione avrebbe fatto emergere dal guscio ancora dei dettagli. Forse un diaframma maggiormente chiuso avrebbe permesso una miglior nitidezza sulla casetta della lumaca.
Nel contesto occorre dire che questi soggetti non sono assolutamente facili, essi anche se lentamente sono in movimento regalando al fotografo una delle tante difficoltà. La loro struttura e quei due occhi così lontani porterebbero a sfruttare una pdc che non sempre è ottenibile se non in certe loro posizioni. Altra difficoltà viene data dai riflessi del guscio e dalla loro stessa bava, non facili da contrastare. Quindi alla luce di queste riflessioni a mio avviso lo scatto non è niente male. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
istantanea di klippe commento di 512 |
|
concordo con un tocco di contrasto in più, magari sia con mdc che globale. la posizione della testa mi smebra la più adatta, rende più l'idea di morto ed inanimato.
in ogni caso una bella immagine  |
|
|
 |
istantanea di klippe commento di Salvatore Gallo |
|
prova a ruotare l'immagine di 90° in senso orario e poi reinseriscila nella cornice, per me rende di più.
per i colori, dato che evidentemente l'effetto ricercato è quello tipico della polaroid, direi che stanno bene. scatto interessante e bella la citazione ai doors. ciao |
|
|
 |
istantanea di klippe commento di robbor |
|
Foto inquietante...mi piace la composizione.
Unici commenti: i colori mi sembrano un po' piatti ed avrei aumentato un po' il contrasto...renderla un po' più "drammatica".
Belli i caratteri della scritta, ma avrei provato a portarla sulla foto in bianco...come se fosse graffiata sulla foto stessa.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Due..... di klippe commento di Rita Bollini |
|
Povera casa, povere cose.
La foto testimonia il degrado e la povertà di cui, purtroppo, siamo in parte circondati e che non vorremmo conoscere.
Mi spiace che nessuna l'abbia commentata.
Trovo assurdo che vengano enormemente commentate belle cartoline colorate e superlavorate e che queste foto passino inosservate.
Buona giornata. Rita |
|
|
 |
|
|
 |
....... di klippe commento di francofratini |
|
Che bella luce!
Si contrappone il tono caldo delle cime colpite dalla luce del sole al colore freddo degli alberi in ombra.
L'unica cosa che non mi convince è il poco spazio lasciato sopra al vigneto illuminato, toglie un po' di respiro alla foto.
Resta comunque un'immagine molto gradevole.
Franco. |
|
|
 |
|
|
 |
chissà quante volte...... di klippe commento di ZioMauri29 |
|
Si Klippe.. mi ero reso conto che l'arco in fondo non è proprio in successione con tutti gli altri, ma quella leggera deviazione c'è anche nella sommità delle volte che costituiscono tutta la struttura principale..
Manca giusto un passettino a sinistra.. Son dettagli, che a volte in fase di ripresa si vedono male..
Sai cosa potresti fare? Cercare di sistemare la situazione in pw con qualche strumento di PS.. ti lascio questo link, dove troverai un memo in qui, a quattro mani con Fotofaz, abbiamo riassunto l'uso di tali veloci correzioni.. prova a vedere se riesci a sistemare la situazione.. con lo strumento ''prospettiva'' ce la puoi fare con pochissime regolazioni..
Effettivamente, il colore delle volte è molto particolare, bello nel suo tono dorato.. però non ti nascondo che una ripresa un po' più bassa a non tagliare così tanto la base delle colonne e tanta parte del primo piano non sarebbe stata male.. provato a scattare sempre così al centro ma magari in verticale, andando un po' più indietro per tenere più scena nell'inquadratura?
 |
|
|
 |
chissà quante volte...... di klippe commento di klippe |
|
Moltissime grazie per il tempo che mi hai dedicato. Credo che il primo arco in fondo non sia allineato con il resto del porticato e che parte della "stortura" sia dovuta anche alla luce. Resta il fatto che è un po' stortina. Non riesco bene a capire come essendomi messa in mezzo al corridoio......
A me piaceva soprattutto per il colore delle "volte".
Grazie ancora.  |
|
|
 |
chissà quante volte...... di klippe commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Klippe..
La tua immagine, dal punto di vista prettamente compositivo, soffre un po' di quella mancanza di centralità e di precisione di inquadratura che mi son permesso di indicare nello screen che ti allego..
In questo tipo di riprese, la perfezione formale e l'assoluta scelta della centralità è da curare in maniera molto attenta, per enfatizzare al massimo la struttura e la ripetitività degli archi e degli elementi.. quando in fase di ripresa qualcosa non va, si può cercare di sistemare un po' la situazione in pw.. ti lascio questo link, troverai un tutorial scritto a quattro mani in cui abbiamo cercato di illustrare un po' i diversi strumenti di PS che si possono usare per recuperare simmetrie e inquadrature..
Hai comunque avuto un buon occhio nello sfruttare la forte luce che si apre un varco sotto queste arcate, con la presenza umana più al centro che si muove verso il punto di ripresa.. ma manca un po' quella correttezza formale che servirebbe..  |
|
|
 |
|
|
 |
indifferente di klippe commento di klippe |
|
Grazie a tutti della visita.
Avevo provato anche il B&N ma con questa dominante arancione dovuta al sole che stava già tramontando mi piaceva di più.
Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>