Commenti |
---|
 |
... di cicciopisa commento di olpi |
|
Citazione: | Non è facile cimentarsi con i bombi, infatti sono sempre in movimento, per questo la nitidezza sul soggetto è venuta a mancare.
La luce risulta su alcuni fiori un po' sovraesposta.
Visto che la piantina è di suo messa in diagonale, perchè non sfruttarla con un taglio verticale?
|
concordo
piero |
|
|
 |
... di cicciopisa commento di pigi47 |
|
Non è facile cimentarsi con i bombi, infatti sono sempre in movimento, per questo la nitidezza sul soggetto è venuta a mancare.
La luce risulta su alcuni fiori un po' sovraesposta.
Visto che la piantina è di suo messa in diagonale, perchè non sfruttarla con un taglio verticale? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il tronco di cicciopisa commento di Webmin |
|
La scena che sottoponi alla critica si può riconoscere come un buon esercizio di stile, sia per la scelta del punto di ripresa, che la collocazione degli elementi nel fotogramma,
Infatti sei riuscito a coniugare la componente grafica con quella naturalistica senza penalizzare nessuna delle due: tecnicamente avrei solo preferito uno stop in più di diaframma, per comprendere per intero il tronco nell'area di nitidezza.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
tevere di sera... di cicciopisa commento di brunomar |
|
Ciao ciccipisa, prima di tutti benvenuto nel forum e poi agli amici dovresti dire che posti la prima foto
Un buono scatto per iniziare questa tua nuova avventura, spero di rivederti presto e un carissimo saluto, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tevere di sera... di cicciopisa commento di Webmin |
|
Tecnicamente non c'è molto di sbagliato in senso assoluto. Si potrebbe ritenere che tu abbia volutamente deciso di esporre per non bruciare le alte luci, lasciando il resto della scena nella penombra.
Ma credo che tu in realtà non abbia ancora ponderato l'utilità di pianificare a monte la scelta di diaframma ed esposizione.
In una scena del genere, ampia e ricca di dettaglio, di norma si tende a raccogliere quanto più luce possibile, attraverso un tempo di esposizione lungo ed un saldo cavalletto: per poi eventualmente mascherare le zone da lasciare in ombra.
Circa le bruciature sui lampioni ricorda che il nostro occhio si aspette comunque di non trovare dettaglio in quelle zone, per cui procedi speditamente.
Ciao  |
|
|
 |
tevere di sera... di cicciopisa commento di noisepad |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Da schiarire un pochino le zone nere per renderle più leggibili e maggior controllo delle luci dei lampioni. La compo è bella  |
BENVENUTO! Quoto neroavorio |
|
|
 |
|
|
 |
tevere di sera... di cicciopisa commento di alnitak57 |
|
Benvenuto....ti sei cimentato in un difficile scatto, tuttavia, abbastanza ben riuscito...forse un po' di leggibilità in più nelle ombre, che sembrano molto chiuse, avrebbe giovato, così come un pizzico di nitidezza in più...
Comunque un buoninizio...ciao
Rino |
|
|
 |
tevere di sera... di cicciopisa commento di cicciopisa |
|
ciao a tutti...ho una reflex da poco più di un mese e questa è la mia prima foto metto sul forum...vorrei qualche piccolo consiglio...grazie |
|
|
 |
|
|
br>