Commenti |
---|
 |
Machu Picchu di Sgnappaus commento di twinsouls |
|
Sgnappaus ha scritto: | Anche io sono pignolo... quindi prendo con grossa umiltà, e voglia di fare sempre meglio, i Vs preziosissimi consigli
@twinsouls 6 stato anche tu in quel posto meraviglioso? |
Sì, tanto, tanto tempo fa (1981), e ci sono arrivato a piedi proprio dal Camino Real... Per questo ho immediatamente riconosciuto il punto di ripresa.  |
|
|
 |
|
|
 |
Machu Picchu di Sgnappaus commento di Sgnappaus |
|
Anche io sono pignolo... quindi prendo con grossa umiltà, e voglia di fare sempre meglio, i Vs preziosissimi consigli
@twinsouls 6 stato anche tu in quel posto meraviglioso? |
|
|
 |
Machu Picchu di Sgnappaus commento di twinsouls |
|
Non posso che concordare con quanto ti é già stato detto...
La foto sembra presa dalla Terrazza delle Guardie, dove c'é la guardiola delle sentinelle Inca, all'arrivo dal Camino Real (o Camino del Inca). E davvero ti sarebbe bastato un passo, o due, in avanti per cogliere tutto il panorama... e, volendo, lasciare anche una piccola quinta di terra nell'angolino.
La luce è la "solita" luce cupa del Machu, e il Wayna (o Huayna) Picchu (il picco all'altro lato delle rovine) risulta molto scuro, ma ugualmente abbastanza leggibile. Un po' di lavoro in post produzione, partendo magari da uno scatto originale più "aperto" come esposizione (dire, uno stop pieno, tranquillamente), avrebbe permesso di migliorare anche questo aspetto... ma ci sta anche così, più o meno.
Fra l'altro, spostandoti leggermente a sinistra oltre che avanzando, avresti potuto portare all'interno dell'inquadratura anche il lato destro della montagna di fronte, mostrando quindi anche il dirupo da quel lato...
Insomma, una location con un grande potenziale, e una foto che avrebbe potuto, e dovuto, essere più curata.
Ma forse sono io che sono un po' pignolo e rompiscatole...
Ciao,
Davide |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Vecchio e il nuovo di Sgnappaus commento di Sgnappaus |
|
Grazie peppone per i graditi consigli... ne chiederò continuamente per migliorare sempre di più la mia tecnica. Concordo sulla troppa post-produzione, ma lafoto era un pò da migliorare visto che era fatta con una compattona di mamma Fuji. Ne allego un'altra meno 'spinta' (forse )... ma amo questo genere di tinte forti. Ciauz  |
|
|
 |
Il Vecchio e il nuovo di Sgnappaus commento di peppone |
|
il soggetto è ben staccato dallo sfondo, però la testa lungo l'orizzonte sicuramente non mi fa impazzire....buona la quinta creata a destra con il roccione, foto lavorata eccessivamente in post-produzione e qualche bruciatura quà e là |
|
|
 |
|
|
 |
Serpente tecnologico di Sgnappaus commento di Sgnappaus |
|
Webmin ha scritto: |
... aggiungo che al di là delle considerazioni comunicative rimane da curare anche l'aspetto tecnico, con iso più bassi e uso del cavalletto.
Ciao  |
Concordo sugli ISO e sul cavalletto Ero in condizioni di luce pessime... ed amo fotografare a mano libera. Cmq grazie, spero di imparare tanto da voi tutti. |
|
|
 |
Serpente tecnologico di Sgnappaus commento di Webmin |
|
scaletta ha scritto: | Ciao, l'idea del serpente tecnologico mi sembra originale e creativa.
Non sono un'esperta, ma l'inquadratura secondo me doveva essere un po' più bassa, per escludere il pezzetto di cavo in alto, oppure potevi inquadrarlo di più e intitolare 'serpenti tecnologici'.
Ciao!  |
... aggiungo che al di là delle considerazioni comunicative rimane da curare anche l'aspetto tecnico, con iso più bassi e uso del cavalletto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Serpente tecnologico di Sgnappaus commento di scaletta |
|
Ciao, l'idea del serpente tecnologico mi sembra originale e creativa.
Non sono un'esperta, ma l'inquadratura secondo me doveva essere un po' più bassa, per escludere il pezzetto di cavo in alto, oppure potevi inquadrarlo di più e intitolare 'serpenti tecnologici'.
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
br>