|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Voleva Essere di rollingstone commento di rollingstone |
|
E' nata con l'intendo di partecipare al contest, ma mi son scordato di leggere bene il regolamento dove dice che non sono ammesse composizione 
Attendo il prossimo contest per partecipare ed in bocca al lupo a tutti coloro che concorrono per questo  |
| |  |
Bianco e Rosso di rollingstone commento di rollingstone |
|
Ringrazio tutti per il passaggio di qua.
Giocare con le luci mi diverte, nel vero senso della parola.
Per questo contest avevo scattato davvero tante foto Ho passato un pomeriggio intero in centro a Milano ed è stato impressionante notare come il binomio bianco&rosso sia tanto presente intorno a noi.
Stavo per pubblicarne un'altra di foto, poi poco prima di farlo, ho notato sulla mia scrivania le lucine che attacco-stacco dalla bici e così mi è venuta l'idea ed il risultato finale mi ha convinto a scegliere questa.
trinita ha scritto: | Parere personalissimo e dovuto alla mia visione personale dell'arte, che non concepisce l'astrattismo |
Trovo che l'arte sia "astrazione per natura", non è possibile rappresentare il "reale" in maniera oggettiva, in un modo o nell'altro sarà sempre da noi influenzato.
Anche la foto di danspado (la terza classificata) allora dovresti considerarla "astratta", cambia solo che lui l'ha scattata per strada ed io in camera mia, ma la tecnica fondamentalmente è la medesima.
Questo ovviamente è il mio punto di vista e rispetto in maniera totale quello degli altri, giusto che ciascuno abbia una sua visione delle cose .
Ancora grazie  |
| |  |
Bianco e Rosso di rollingstone commento di belgarath |
|
Nique ha scritto: | Dei due light painting onestamente preferivo l'altro per una maggior "pulizia" del fotogramma ed una maggior presenza cromatica.
Anche qui, come nell'altro scatto, il nero è perdominante e lo spessore esile delle scie luminose, unito al caos della scena, a mio a viso penalizza il risultato complessivo inerentemente al tema del contest. |
Quoto integralmente.
 |
| |  |
Bianco e Rosso di rollingstone commento di Nique |
|
Dei due light painting onestamente preferivo l'altro per una maggior "pulizia" del fotogramma ed una maggior presenza cromatica.
Anche qui, come nell'altro scatto, il nero è perdominante e lo spessore esile delle scie luminose, unito al caos della scena, a mio a viso penalizza il risultato complessivo inerentemente al tema del contest.  |
| |  |
Bianco e Rosso di rollingstone commento di Novrain |
|
Immagine piacevole, mi piace la realizzazione anche se il fotogramma rimane un pelino "vuoto".
Molto astratta, sembra quasi un artwork (ma non lo è), e c'è solo un'altra foto simile in tutto il contest.
Io -parere personale- non giudicherei la foto ragionando così: "più rosso e più bianco ci sono meglio è perchè il titolo dice così"..Sarebbe come dire "una poesia con tante parole è più bella di una breve".
Non ragioniamo sui binari, pensiamo al risultato finale e a come il titolo viene interpretato. |
| |  |
Bianco e Rosso di rollingstone commento di trinita |
|
Parere personalissimo e dovuto alla mia visione personale dell'arte, che non concepisce l'astrattismo; non mi e' piaciuta per quanto sopra e per il troppo NERO, (Ma altrimenti come facevi a farla?), comunque secondo me, troppo pochi i colori del tema rispetto al reso.
Sorry |
| |  |
Bianco e Rosso di rollingstone commento di rollingstone |
|
Vi ringrazio entrambi per il passaggio di qua  .
Posso dire che riguardandola dopo qualche giorno trovo un "movimento" del bianco più dolce rispetto a quello del rosso che invece appare un poco più secco, un poco meno armonico nel contesto. |
| |  |
| |  |
| |  |
Bianco e Rosso di rollingstone commento di rollingstone |
|
Mi ha fatto molto piacere partecipare e soprattutto mi ha fatto divertire ingegnarmi per provare a dipingere il tema del contest
Complimenti a tutti coloro che vi hanno partecipato  |
| |  |
| |  |
Ricordi Toscani di rollingstone commento di rollingstone |
|
Brado ha scritto: | Mi piace molto la prima anche se dovresti ritoccarla perché la torretta a dx sembra storta.
Ok era pessima..
Mi piace molto anche la numero nove mentre le altre non mi convincono troppo per un motivo o per l'altro.
Ti sei divertito in Toscana? |
La torre storta penso sia un difetto della lente, purtroppo a 17 mm distorce un poco
Pessima anche la mia
Comunque sì, divertito è dire poco, la toscana è una terra fantastica, gli odori, i sapori, la gente e quell'accento simpaticissimo!!
Da tornarci appena se ne ripresenta l'occasione
Mario Zacchi ha scritto: |
Per il resto il commento che ho espresso è semplice, ma concreto: hai scritto ricordi toscani ed effettivamente le foto hanno il sapore del diario di una giornata a passeggio. Non significa nulla di male, a meno che tu non pensassi di aver realizzato qualcosa di più.
Ciao  |
No tranquillo non l'ho interpretato male, hai ragione su gran parte di ciò che hai detto grazie per la critica  |
| |  |
Ricordi Toscani di rollingstone commento di Mario Zacchi |
|
Mi riferisco solo al fatto di proporre le foto con cornici e montaggi troppo pesanti che dal vivo avranno una loro logica, ma qui sono normalmente ignorate (o sarebbe opportuno che lo fossero) a fini della critica. Se poi queste scelte di editing ti fanno perdere quanto a grandezza (pixel) e peso dell' immagine che puoi postare in allegato (per i limiti imposti dalla piattaforma) risultano davvero controproducenti.
Per il resto il commento che ho espresso è semplice, ma concreto: hai scritto ricordi toscani ed effettivamente le foto hanno il sapore del diario di una giornata a passeggio. Non significa nulla di male, a meno che tu non pensassi di aver realizzato qualcosa di più.
Ciao  |
| |  |
Ricordi Toscani di rollingstone commento di Dreamer77 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Prese singolarmente le immagini le trovo gradevoli, a partire dalla prima panoramica fin soprattutto alla simpaticizzima "decima"...
Come reportage risultano forse poco funzionali ... |
Da la stessa impressioen anche a me .
Le immagini sono però davvero belle ! |
| |  |
Ricordi Toscani di rollingstone commento di Brado |
|
Mi piace molto la prima anche se dovresti ritoccarla perché la torretta a dx sembra storta.
Ok era pessima..
Mi piace molto anche la numero nove mentre le altre non mi convincono troppo per un motivo o per l'altro.
Ti sei divertito in Toscana? |
| |  |
Ricordi Toscani di rollingstone commento di rollingstone |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Beh! scritto l' hai scritto: Ricordi toscani. e in effetti pare di sfogliare un album di famiglia.
Per le finalità di questo nostro ambito l' aspetto editoriale è meglio metterlo da parte, tanto più che può ridurre la dimensione delle immagini e pregiudicarne l' osservazione accurata.
Ciao  |
Grazie per essere passato e per il commento , ma posso gentilmente chiederti di essere un poco più chiaro...
Non capisco se intendi dire che così facendo, ovvero esponendole in questo modo tramite reportage, perdo l'occasione di una più attenta analisi...
grazie mille |
| |  |
Ricordi Toscani di rollingstone commento di Mario Zacchi |
|
Beh! scritto l' hai scritto: Ricordi toscani. e in effetti pare di sfogliare un album di famiglia.
Per le finalità di questo nostro ambito l' aspetto editoriale è meglio metterlo da parte, tanto più che può ridurre la dimensione delle immagini e pregiudicarne l' osservazione accurata.
Ciao  |
| |  |
Ricordi Toscani di rollingstone commento di rollingstone |
|
Ringrazio davvero tanto tutti per le critiche ed i commenti
@ Sisto:
credo tu abbia ragione, non esiste un filo logico che vada a legare le immagini se non quello della regione di provenienza, ma questo ovviamente non è abbastanza! Ho trovato difficoltà anche io infatti nella scelta dell'ordine di pubblicazione, optando alla fine per l'ordine cronologico, anche se alla fine son riuscito a far casino nell'inserimento.
@ Sim:
la foto panoramica è composta da cinque fotografie unite successivamente con photomerge in photoshop.
Per quanto riguarda la dieci, è un bulldog inglese di nome Edward lasciato "pascolare" liberamente in piazza della Signoria a Firenze, non c'era pericolo che scappasse, data la mole e la sua scarsissima voglia di sgambettare. Da quanto riferitoci veniva spesso portato a mangiare in trattoria dal suo padrone e non era per nulla difficile crederci...
Grazie ancora per le critiche costruttive  |
| |  |
| | br> |