|  | Commenti |
---|
 |
Hesperiidae di Daniele Gabella commento di pocck |
|
I colori dello sfondo esaltano quello della bella Thymelicus, un bel mix..., buona anche la composizione, il dettaglio, per altro difficile su questo soggetto, è di complicata valutazione...., senza una versione grande. Tuttavia non sempre, e non tutti, cercano solo, o anche, quello.... spesso ci facciamo convincere dall'aspetto globale, dal' impatto visivo, che, in questa, reputo convincente ed accattivante, a presto. |
| |  |
| |  |
Melitaea Didyma di Daniele Gabella commento di pocck |
|
Ciao, una piacevole Melitea in una composizione equilibrata e con i suoi spazi ben sfruttati, a queste dimensioni si percepisce una perdita di dettaglio sul bordo basso dell'ala, potrebbe anche essere dovuto ad una naturale curvatura della stessa, quindi poco da fare..., ma non lo considero, personalmente, un demerito, sarebbe tale, ovvero una disattenzione, se ciò fosse dovuto a mancato parallelismo, una versione HD chiarirebbe il dubbio. Buoni i colori anche dello sfondo, solo il gambo del fiore sembra essere leggermente giallo, riverbero della corolla? un buon lavoro... a presto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sirfide di Daniele Gabella commento di MauroV |
|
Gradevole lo sfondo, mentre mi convincono meno la composizione (troppo spazio vuoto dietro), la luce (posatoio sovraesposto, e riflessi eccessivi sull'addome dell'insetto), e la nitidezza del sirfide (non riesco a vedere un punto ben a fuoco: forse il diaframma è troppo chiuso, ed ha causato diffrazione...) |
| |  |
| |  |
| |  |
La scalata di Daniele Gabella commento di pocck |
|
Nessun problema Daniele..., ti credo...capita che nella frenesia possa sfuggirci qualcosa. Acqua passata... dai..., cerco sempre di richiamare gli utenti ad un minimo di partecipazione, sia nel commento che nell'inserimento dei dati... ti auguro una buona serata, a presto.
La fotografia: il titolo descrive benissimo la sensazione che si ha osservandola...una salita durissima. Piacevole composizione.
Stefano |
| |  |
| |  |
La scalata di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella |
|
pocck ha scritto: | Perdonami Daniele, niente di personale...ma non penso che sia effettivamente quello che cerchi: negli ultimi due post messi in critica non sei passato ne per ringraziare ne per salutare chi ti ha commentato, il mancato inserimento dei dati di scatto non aiuta chi potrebbe/vorrebbe poter esprimere il proprio consiglio, suggerimento... Sempre negli ultimi due post, nell'ultimo io personalmente, ti abbiamo aiutato per la giusta identificazione...ho anche cercato in rete e ti ho allegato un link che potrebbe esserti utile per le Coenonympha... Mi è capitato di chiederti, in un post di luglio 2013 ad una Pieris, chiarimenti sullo sfondo, al quale non hai risposto..., unica tua risposta sulla Pamphilus sempre messa a commento nel luglio 2013... Come anticipato nulla di personale, ritengo giusto mantenere una linea editoriale uguale per tutti: quanto scritto in questo spazio mi sono già trovato a farlo presente ad altri utenti, questo è un forum, e per definizione ci confrontiamo ed accettiamo critiche positive e negative, ed è buon costume passare a ringraziare, o per rispondere a piccole curiosità.
Ti chiedo di comprendere il motivo di quanto ho scritto, e ci tengo a sottolineare che non ho nulla di personale contro di tè. Buona giornata Daniele.
Stefano |
Come prima cosa ti chiedo di perdonarmi! Ero convinto, convintissimo di averti ringraziato per il sito suggeritomi (che mi è stato molto utile) ma effettivamente erro.. sono corso infatti a vedere se c' era la mia risposta.
Non mi crederai ma parlavo della tua gentilezza proprio con la mia fidanzata pochi giorni fa mentre osservavamo alcune tue macro.
Sono dispiaciuto credimi.. A presto! |
| |  |
| |  |
La scalata di Daniele Gabella commento di pocck |
|
Daniele Gabella ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Perdonami Daniele, niente di personale...ma non penso che sia effettivamente quello che cerchi: negli ultimi due post messi in critica non sei passato ne per ringraziare ne per salutare chi ti ha commentato, il mancato inserimento dei dati di scatto non aiuta chi potrebbe/vorrebbe poter esprimere il proprio consiglio, suggerimento... Sempre negli ultimi due post, nell'ultimo io personalmente, ti abbiamo aiutato per la giusta identificazione...ho anche cercato in rete e ti ho allegato un link che potrebbe esserti utile per le Coenonympha... Mi è capitato di chiederti, in un post di luglio 2013 ad una Pieris, chiarimenti sullo sfondo, al quale non hai risposto..., unica tua risposta sulla Pamphilus sempre messa a commento nel luglio 2013... Come anticipato nulla di personale, ritengo giusto mantenere una linea editoriale uguale per tutti: quanto scritto in questo spazio mi sono già trovato a farlo presente ad altri utenti, questo è un forum, e per definizione ci confrontiamo ed accettiamo critiche positive e negative, ed è buon costume passare a ringraziare, o per rispondere a piccole curiosità.
Ti chiedo di comprendere il motivo di quanto ho scritto, e ci tengo a sottolineare che non ho nulla di personale contro di tè. Buona giornata Daniele.
Stefano |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Trabocco-Rosea Aurora di Daniele Gabella commento di Clara Ravaglia |
|
Certamente una visione molto classica, ma proposta con una particolare cura di ogni minimo particolare, e grande attenzione sia espositiva che compositiva. Per me spicca su ogni cosa la bellezza delle sfumature di colore, sia in cielo, con linee guida naturalmente diagonali, sia in mare, con piccole pozze dorate arricchite da riflessi. E per completare il quadro la bellezza della presenza imponente del trabucco protagonista, con la sua fitta, gigantesca ragnatela di cavi, che cattura il rosa e l'azzurro fra le sue maglie. Fra le mie preferite.
Ciao
Clara  |
| |  |
Aiuto di Daniele Gabella commento di pocck |
|
Ciao, non saprei come diversificarle...effettivamente sono tre Coenonynpha pamphilus... Ti allego un link dove puoi osservare molte sfumature delle stesse...maschio femmina ecc. http://www.leps.it/
Buona giornata |
| | br> |