Commenti |
---|
 |
|
|
 |
candida di malja commento di ankelitonero |
|
Ben venga la visione onirica, però cercherei, ovviamente se possibile, di recuperare qualche tratto in quelle zone bianche: valuta che in seguito allo sviluppo, quelle zone potrebbero apparire come dei " buchi" nel fotogramma.
Piacevole ed elegante il passo in cui hai ripreso la donna.
Da notare l'analogia del cappello con i pali sulla sinistra (i gondolieri vogliano perdonarmi se ignoro il loro termine specifico! ), che ben decora la foto.
ciao  |
|
|
 |
candida di malja commento di malja |
|
grazie per il parere, per quanto riguarda la luce io scatto in manuale sia per tempi che diaframma quindi non sono velocissima. |
|
|
 |
candida di malja commento di moebius64 |
|
lilian ha scritto: | Immagine di sicuro impatto e fascino. In post produzione avrei evitato le luci alte fuori controllo sul ponte, magari alzando selettivamente la luce sulla donna.
Ciao Lilian |
La stessa identica cosa che avrei scritto io, e riguardo al comunicare le emozioni, sicuramente ci sono foto in cui esse appaiono immediatamente evidenti, questa a mio avviso non è unafoto in cui ciò si verifica, ma di fondo comunque l'idea è buona.
Una lettura spot avrebbe salvato il tutto permettendoti appunto di intervenire in PP per bruciare le HL in modo selettivo.
Ciao.
Claudio |
|
|
 |
candida di malja commento di malja |
|
Grazie per l'intervento, hai ragione sulle luci ma la verità che questa è una foto recuperata, l'originale è spaventosamente sovraesposta perchè mentre stavo scattando ad un soggetto in ombra l'attenzione è stata catturata da questa donna che scendeva dal ponte che mi ha comunicato una sensazione di estrema grazia e femminilità quindi senza aver il tempo di rivedere le impostazioni ho scattato. Il successivo lavoro di post processing mi ha permesso di arrivare a questo risultato che nonostante i difetti tecnici conserva per me il fascino della scena originaria anzi trovo che quest'eccesso di luce amplifichi la sensazione vagamente onirica che ho provato. Ribadisco che sono emozioni molto personali e che se la sottopongo al vostro giudizio nonostante le grosse pecche tecniche è proprio per capire se riesco a comunicarle o no.
ciao |
|
|
 |
candida di malja commento di Liliana R. |
|
Immagine di sicuro impatto e fascino. In post produzione avrei evitato le luci alte fuori controllo sul ponte, magari alzando selettivamente la luce sulla donna.
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
relax di malja commento di malja |
|
Ueda ha scritto: | E' una gran bella immagine, un momento corale come pochi, perlomeno fra le poche foto che ho avuto le possibilità di osservare ultimamente nella sezione street.
La sua struttura la trovo veramente ben fatta, il punto d'interesse dato dall'omino sulla sdraio è l'incrocio di due linee immaginarie: una orizzontale, l'altra verticale, che vanno a formare un'altro fotogramma alla destra, l'uomo assume la parte di una quinta teatrale, cosa mi ricorda? Alcune immagini di straordinaria bellezza, tratte dall'ottimo ''La leggenda del pianista sull'oceano'' di Tornatore...come la Statua della Libertà che si staglia all'improvviso nella nebbia, la sala macchine come un anfratto infernale e il pianoforte che scivola per i corridoi della nave, la tua scena, complice anche un punto di ripresa alquanto coinvolgente, mi da la stessa sensazione, molto dinamica, oltre naturalmente ad aver ripreso una scena inusuale e simpatica.
Anche a colori , sono convinto, riusciva a reggersi bene...
brava  |
scusa avevo letto il tuo generosissimo commento ma non ti avevo ringraziato, sono felice che ti sia piaciuta tanto. |
|
|
 |
volando di malja commento di malja |
|
Pissio74 ha scritto: | Avrei centrato di più il soggetto dando aria a sinistra.
Interessante l'angolo di ripresa. Di solito queste le fanno tutte frontali per vedere l'espressione del viso. Mi piace l'idea!
Ivano |
grazie, io odio i soggetti centrati
belgarath ha scritto: | ...o da dietro, per la "proiezione verso l'infinito"
In effetti piace anche a me questa visione laterale.
Clonerei parte del cordino, genera claustrofobia in quella direzione.
Un saluto  |
credo che la visione laterale sia più dinamica
Andrea Comelato ha scritto: | Bella cattura
All'inizio il cordoncino disturbava anche me...ma poi ho cambiato idea: sembra quasi tirare il bambino. |
per il cordino anch'io ho oscillato tra le vostre visioni e nel dubbio l'ho lasciato come era nell'originale
grazie a voi |
|
|
 |
gabbiano di malja commento di malja |
|
quella che si vede è la battigia, se fosse più larga un senso verticale si vedrebbe il mare riportando alla realtà quest'immagine che mi piace proprio perchè suscita curiosità, io ero su un terrazzino.
Grazie per il commento |
|
|
 |
volando di malja commento di Andrea Comelato |
|
Bella cattura
All'inizio il cordoncino disturbava anche me...ma poi ho cambiato idea: sembra quasi tirare il bambino. |
|
|
 |
ENERGIA! di malja commento di belgarath |
|
Non intendevo tagliare nulla a destra.. era un discorso ipotetico in cui quello che hai scattato andava ad occupare l'angolo in questione e poi l'inquadratura si apriva. Ma visto il contorno (prevedibile) va bene così  |
|
|
 |
ENERGIA! di malja commento di malja |
|
ipotizzando il tempo di valutare l'inquadratura (che oviamente non c'era ) intorno era pieno di bagnanti e delle sorelline ancor più scatenate:
tagliando a destra invece che a sinistra si sarebbe perso lo schizzo dell'acqua alzata dal bimbo non sarebbe stato un peccato? |
|
|
 |
volando di malja commento di belgarath |
|
Pissio74 ha scritto: | Di solito queste le fanno tutte frontali per vedere l'espressione del viso |
...o da dietro, per la "proiezione verso l'infinito"
In effetti piace anche a me questa visione laterale.
Clonerei parte del cordino, genera claustrofobia in quella direzione.
Un saluto  |
|
|
 |
volando di malja commento di Pissio74 |
|
Avrei centrato di più il soggetto dando aria a sinistra.
Interessante l'angolo di ripresa. Di solito queste le fanno tutte frontali per vedere l'espressione del viso. Mi piace l'idea!
Ivano |
|
|
 |
ENERGIA! di malja commento di belgarath |
|
Ti dirò, tra i due mali il minore mi sembra la tua foto originale: vero che il soggetto è centrale, ma gli spruzzi e il dinamismo della scena lo fanno pesare meno.
Restando sull'ipotetico (e potendo avere il tempo di studiare l'inquadratura, cosa per niente scontata vista la scena) credo che la scelta migliore sarebbe stata un formato verticale, con il ragazzino disposto nel terzo inferiore a destra (anche se ovviamente bisognava vedere cosa c'era davanti).
 |
|
|
 |
ENERGIA! di malja commento di malja |
|
grazie per i commenti
@ Belga per il taglio anch'io non sono entusiasta di questo ma seguendo questo bambino esagitatissimo con il fuoco automatico l'ho immortalato al centro dell'immagine, cosa che detesto, e questo mi è sembrato il modo migliore per decentrarlo. Ti posto la foto intera, mi farebbe piacere sentire il tuo/vostro pensiero
 |
|
|
 |
|
|
 |
gabbiano di malja commento di albeross |
|
secondo il mio parere uno scatto verticale l'avrebbe valorizzata di piu' in quanto lo sguardo del gabbiano avrebbe potuto avere uno spazio superiore per scrutare
a me piace cmq anche cosi', la trovo da una prospettiva molto insolita
una curiosita'
da dove la hai scattata???
ciao ciao
alberto |
|
|
 |
ENERGIA! di malja commento di belgarath |
|
A differenza del gesto, molto bello, non mi piace il formato che hai scelto: quello quadrato è statico, quasi "da meditazione".. tutto il contrario di questa bella immagine che infatti ne soffre, è quasi ingabbiata.
Indovino se dico che l'hai fatto per lasciar fuori elementi di disturbo?
Un saluto  |
|
|
br>