|  | Commenti |
---|
 |
La sfinge pensierosa di runk commento di runk |
|
Grande U Papa, ecco, tutti sti trucchetti io non li conosco...
per farti capire, non sò ancora che rapporto devo usare tra diaframma e tempi di posa, io faccio almeno 40 scatti, e man mano che scatto cambio questi parametri in positivo o negativo per far venire la foto nitida, o mossa, o luminosa...puoi ben capire quanto sia ancora alle prime armi...
cmq ti ringrazio infinitamente per i complimenti e per il commento, l'ho apprezzato molto
grazie a tutti |
| |  |
La sfinge pensierosa di runk commento di U Papa |
|
marco64 ha scritto: |
Probabilmente la tua macchina ha un'opzione che ti fa scattare in "bn".
Non userei questa opzione, meglio scattare a colori e convertire da sè.
Ciao  |
Quoto marco! Meglio convertire da colore, il B/N della S100 rimane un po piatto, sia come contrasto che come scale cromatiche.
Per il resto, questa sfinge ha un taglio fotografico decisamente delizioso. La composizione in diagonale da una apprezzabile dinamicità ad un soggetto decisamente statico, almeno in questa occasione!!!
La nitidezza mi sembra buona, così come la Maf sul muso del micione.
La PDC è tanto quanto basta, vedo il diaframma aperto a f/2.8, più di cosi non si può!
Ti consiglio, x la prossima volta, iso400 anzichè iso200 e un piccolo colpetto di flash a -2/3 di potenza, giusto per abbassare i tempi di posa. A 1/3 sec come in questo caso, anche il respiro del gatto può farti venire il mosso, anche se la fotocamera è poggiata su un piano.
Un saluto e mi raccomando, continua a scattare più che puoi!
 |
| |  |
La sfinge pensierosa di runk commento di runk |
|
gym81 ha scritto: | quoto marco
e in più aggiungo c'è una linea di contorno intorno al gatto-letto E confine con in muro di separazione...occhio a lavorare in Ps. Esagerando con i valori puoi tirar fuori questi errori. |
si, l'ho visto, però devo dire che non mi dispiace, ovviamente non sono un guru nemmeno nel fotoritocco....
grazie della precisazione
@ Marco: davvero? pensavo tutto il contrario, convertirò allora solo in post-produzione, grazie mille della dritta... |
| |  |
La sfinge pensierosa di runk commento di marco64 |
|
runk ha scritto: | Grazie mille per il tuo commento, molto costruttivo, ti ringrazio anche per i consigli sui programmi, ti sei accorto che sono proprio un niubbo ma mi fa piacere.
Allora, la foto non è convertita, è in bn originale dalla fotocamera, è stata ritoccata leggermente con lightroom, ho ancora l'originale però...
Grazie ancora |
Probabilmente la tua macchina ha un'opzione che ti fa scattare in "bn".
Non userei questa opzione, meglio scattare a colori e convertire da sè.
Ciao  |
| |  |
La sfinge pensierosa di runk commento di gym81 |
|
quoto marco
e in più aggiungo c'è una linea di contorno intorno al gatto-letto E confine con in muro di separazione...occhio a lavorare in Ps. Esagerando con i valori puoi tirar fuori questi errori. |
| |  |
La sfinge pensierosa di runk commento di runk |
|
Grazie mille per il tuo commento, molto costruttivo, ti ringrazio anche per i consigli sui programmi, ti sei accorto che sono proprio un niubbo ma mi fa piacere.
Allora, la foto non è convertita, è in bn originale dalla fotocamera, è stata ritoccata leggermente con lightroom, ho ancora l'originale però...
Grazie ancora |
| |  |
La sfinge pensierosa di runk commento di marco64 |
|
La nitidezza sul muso del micio è buona, mi lascia perplesso la conversione in bn: mi sembra un po' piatta ed i toni del gatto si confondono con quelli della stoffa; a colori la scena sarebbe stata differente. Se hai convertito in bn semplicemente passando in scala di grigio tutto si spiega. Meglio sarebbe usare un programma che ha il miscelatore canali, oppure che ti dia la possibilità di scomporre l'immagine.
Photoshop fa tutto ciò e sicuramente lo conosci, ma se vuoi puoi provare Gimp: libero e gratuito.
http://gimp.org/
Ciao  |
| |  |
La sfinge pensierosa di runk commento di runk |
|
premetto che sono un neofita, mai avuta una fotocamera in vita mia, e non vi dico quanto mi stia sbattendo per capire il rapporto tra iso, diaframma, tempi di esposizioni ecc, quindi siate clementi.
la foto è stata scattata con quello che ho in firma, leggermente ritoccata con lightroom.
ciao a tutti |
| |  |
| | br> |