Commenti |
---|
 |
|
|
 |
I CURIOSI DI VIA FIUME di vanialìa commento di surgeon |
|
Il forte contrasto di luce e la sovraesposizione delle nuvole, il punto di vista basso e l'inclinazione verso l'alto della rappresentazione, mettono in risalto il cielo sopra questa via. Le silhouette delle due figure in primo piano impediscono allo spettatore di poter vedere la via, di poter uscire con lo sguardo e lo relegano all'interno di questa posizione in maniera quasi fisica. Non possiamo vedere le loro espressioni per stabilire se sono curiosi poichè sono ripresi di spalle. Due figure imponenti, delle quali una con le braccia conserte ed una con le mani ai fianchi, come per vigilare l'interno di questa posizione delimitata, come per impedire la fuoriuscita di qualcosa o qualcuno. Ai lati di queste due persone abbiamo un carrello metallico, un tavolino con un'altro personaggio di profilo; sopra di loro ancora una delimitazione netta data dal confine della struttura architettonica interna. Da questa si dipartono dei tralicci che si radunano a stella verso un palo della luce, quasi a formare un ulteriore rete, una supplementare ragnatela contentiva. Una posizione buia, oppressiva, fortemente delimitata, sottomessa, che anela la luce e lo spazio in alto, come per liberarsi. L'ancoraggio del titolo non va in simbiosi con il testo visivo che parla letteralmente un'altro linguaggio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Strana natura 2 di vanialìa commento di Mr.T |
|
La compressione non aiuta a capire bene se la morbidezza dipenda anche da una maf non precisa! inoltre non mi piace molto la luce che illumina il soggetto e colora il posatoio  |
|
|
 |
pomodori... di vanialìa commento di albatro1961 |
|
Ciao Vanialìa....
Certo che con te in cucina difficile annoiarsi.....
Simpatica l'idea....come anche i colori...peccato per ombre, messa a fuoco....
andrà meglio la prossima....non mollare...
 |
|
|
 |
|
|
 |
...??? di vanialìa commento di albatro1961 |
|
direi ...come damp73....davvero ipnotica....
complimenti per i tuoi esperimenti fotografici....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Strana natura di vanialìa commento di pigi47 |
|
Il soggetto lo trovo privo di nitidezza, essendo lui il polo d'attrazione era doveroso renderlo leggibile. Personalmente avrei filtrato e diffuso meglio la luce cercando di creare un'ombra non così marcata, ma questo è una questione di gusti personali. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FRAGOLE di vanialìa commento di Mr.T |
|
vanialìa ha scritto: | X questo scatto ho seguito il suggerimento della carta forno, con la lampada posizionata in alto, ma evidentemente non ho curato la diffusione della luce...(fosse solo quella) lo so... la strada da percorrere è piuttosto lunga, ma... ce la farò prima o poi !?
Alla prossima !!! |
Guarda....se vuoi un esempio di crescita puoi farti un giro nella mia galleria personale partendo dall'inizio.....con tanta pazienza e voglia di imparare ci si migliora di certo! Io ti consiglio di fotografare meno in interni e magari più fuori in terrazzo, gestire la luce artificiale e molto complesso e impegnativo, specialmente se le luci utilizzate sono casalinghe! Prova a diffondere invece la luce del sole, sarà molto più semplice  |
|
|
 |
FRAGOLE di vanialìa commento di vanialìa |
|
X questo scatto ho seguito il suggerimento della carta forno, con la lampada posizionata in alto, ma evidentemente non ho curato la diffusione della luce...(fosse solo quella) lo so... la strada da percorrere è piuttosto lunga, ma... ce la farò prima o poi !?
Alla prossima !!! |
|
|
 |
FRAGOLE di vanialìa commento di pigi47 |
|
Come non dar ragione a Mr.T. Mi sembra che già ti sia stato suggerito che la luce così intensa va filtrata anche con della semplice carta bianca, da forno od anche un lucido da disegno. Insomma una cosa neutra che attenui il contrasto. Naturalmente poi devi diffondere della luce omogenea senza che questa venga riflessa o giunga troppo violentemente sul soggetto. Ti basta un foglio di carta d'alluminio, magari per tua comodità fissalo su un cartoncino.
Vedo che prediligi lavorare con diaframmi aperti, a volte occorre chiuderli per far si che l'immagine ne guadagni. Questo a mio avviso era uno di quei casi. |
|
|
 |
FRAGOLE di vanialìa commento di Mr.T |
|
Mi spiace ripetermi anche per questo scatto, ma credo che tu abbia qualche problema nella valutazione della luce..... la luce dall'alto è forte, troppo forte e poco diffusa, tutto ciò a discapito dell'immagine per via delle zone chiare sovraesposte oltre il dovuto(I riflessi) e le zone in ombra! Altro problemuccio è la visione del bordo del piatto che trovo antiestetico!
I soggetti che scegli devono essere valorizzati da luce,taglio e composizione, se questo trio non viene gestito al meglio il soggetto non avrà il giusto peso e lo scatto sarà di poco valore! Spero che la prossima volta starai più attenta ai suggerimenti ricevuti!
Tony |
|
|
 |
FRAGOLE di vanialìa commento di gORE |
|
ciao
cè poco fuoco, un pò troppo vuoto in alto a dx, non avrei tagliato la foglia a sx  |
|
|
br>