Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
victoria and albert's lake di paolamorgana commento di Webmin |
|
L'inclinazione può o meno essere di disturbo ma il punto della questione è il fine della ripresa che non appare chiaro fino in fondo, in quanto la scena di per sè molto ampia non valorizza definitivamente nessuno degli elementi che la compongono.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
triangoli britannici. di paolamorgana commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Paola..
La copertura è davvero un po' complicata da catturare, e da far rientrare in una immagine accattivante, perchè è molto ampia e molto ricca di linee..
La tua inquadratura non è male.. perchè hai mantenuto nella scena quella parte di muro a sinistra, che spezza la trama superiore. Non mi piace molto invece la parte inferiore, dove il taglio penalizza la visione della scena..
Sai cosa proverei a fare? Un taglio estremo in basso, per avere nel fotogramma solo la copertura e il muro a sinistra, con le ottime ombre presenti date dal sole e dalla struttura..
Due belle bande nere in alto e in basso, per avere un taglio quasi cinematografico..  |
|
|
 |
victoria and albert's lake di paolamorgana commento di hity |
|
pende un po' tanto e avrei elimianto quei piedi sulla destra, elemento di disturbo. Siccome immagino che il soggetto sia la coppia, avrei eliminato ogni elemento di disturbo e concentrato l'attenzione sulla piscina e i ragazzi. |
|
|
 |
|
|
 |
triangoli britannici. di paolamorgana commento di Cuore Granata |
|
Vale anche per te il commento che ho fatto a quest'altra foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=345269
Comunque la si inquadri (la copertura), non è facile, secondo me, comporre la foto in un modo soddisfacente.
P.S.: la tua foto comunque mi piace più delle mie perchè hai avuto almeno la fortuna di avere una giornata quasi serena e non nuvolosa come è capitato a me.  |
|
|
 |
|
|
 |
pop model. vol.3 di paolamorgana commento di Webmin |
|
In questo caso la ripresa appare marcatamente istintiva e non ponderata adeguatamente nella misura in cui non si trova dal mio personale punto di vista un evidente nesso di lettura.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
signor quirinale. di paolamorgana commento di Webmin |
|
Pulita nel rapporto punto di ripresa e cura nell'evitare le linee cadenti sempre in agguato nelle riprese con elementi architettonici: un valore aggiunto è rappresentato dal gioco delle ombre.
La resa generale è un pò grigia in termini di bianco e nero.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
porta blu a galway di paolamorgana commento di gparrac |
|
Anche se sfortunatamente non riesco a frequentare questo sito come vorrei, per tanti motivi, non ultimo quello di sentirmi un "fotografo pentito" ormai a corto di idee (demenza senile?) non riesco a trattenermi dall'inserire ogni tanto un commento sulle fotografie che mi colpiscono in modo particolare, magari non negativo per non trovarmi coinvolto in sterili polemiche con "geni incompresi".
La tua foto ha a mio avviso un certo fascino, non fosse altro quello della semplicità, un disegno elementare ed insieme estremamente gradevole.
Forse, dico forse, un più attento studio delle aree dell'immagine e del loro peso relativo avrebbe migliorato la composizione, ma probabilmente così facendo si sarebbe persa l'immediatezza della comunicazione, la stessa aria di fotografia non troppo curata, presa al volo senza pensare troppo, contribuisce a renderla più immediata e "emotiva".
Una buona fotografia, quindi: proprio nei suoi, per così dire, difetti formali trova la forza di far condividere emozioni.
Solo che, in sede di pubblicazione, avrei tolto un po' di cielo ... opinione personale, naturalmente, non ti dico certo di tagliare più di qualche centimetro, non ha senso trasformarla in una foto lunga più del doppio dell'altezza ... ma un filo si, a mio avviso.
Per il resto hai fatto bene a resistere alla tentazione di utilizzare uno di quei programmi che mettono tutto in squadra ... non era il caso, si sarebbe persa l'atmosfera.
Un saluto.
 |
|
|
 |
porta blu a galway di paolamorgana commento di paolamorgana |
|
nella campagna irlandese le abitazioni sono davvero come quelle radicate nell'immaginario collettivo e come le disegnerebbe un bambino, come dire.. elementari.
per questo motivo ho voluto enfatizzare quell'accento alquanto pop che le contraddistingue, portando al limite i bianchi.
le distorsioni sono dovute al fatto che ho scattato questa foto da un autobus in movimento.
grazie per i preziosi commenti
alla prossima! |
|
|
 |
porta blu a galway di paolamorgana commento di Andrea Comelato |
|
Buona l'inquadratura, a parte i rami(?) che spuntano in primo piano a sinistra.
Peccato per i bianchi bruciati (forse in B/N potrebbero starci) e per la distorsione dovuta al grandangolo, che comunque è correggibile.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
le linee e la guardia. di paolamorgana commento di paolamorgana |
|
qualitativamente la scarsa risoluzione è indubbia. durante quel viaggio, due anni fa, possedevo una pessima fotocamera kodak, (non mia tralaltro )
l'immagine non è stata ritagliata, ma è stata scattata con lo "zoom" digitale al massimo. Se qualcuno di voi è già stato difronte a buckingam palace sa quanto lontane siano le guardie specie quando non si è ben equipaggiati come nel mio caso.
Grazie per i commenti.
alla prossima.  |
|
|
br>