x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ntosta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Commenti
Locomotore...
Locomotore... di ntosta commento di .:WolF:.

Anche se manca il macchinista la foto è bella. Il bianco e nero è azzeccatissimo Ok!
Locomotore...
Locomotore... di ntosta commento di vimox

Beh ... la presenza umana si vede ... ed anche tanto. Quindi, secondo quanto affermato dal Don in [url]http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1631
[/url]

Citazione:
Il vero soggetto nella SP sono naturalmente le situazioni umane nel complesso: le interazioni degli uomini tra loro, con l’ambiente, con gli animali, con l’autorità, con tutto il mondo che li circonda. All’interno di questo mondo di situazioni, ne esistono tre categorie principali: A) i ritratti “decontestualizzati” , cioè i ritratti realizzati “ritagliando” con un teleobiettivo l’immagine del soggetto, poi le situazioni che riprendono l’uomo “ambientato”, quindi ritratti con inquadratura allargata e riprese di più persone e anche di grandi masse, e per finire C) le immagini che ritraggono scene dove l’uomo non è presente, ma dove sono evidenti I SEGNI dell’uomo stesso e della sua PRESENZA.


E questa foto ricade nel caso C).
Locomotore...
Locomotore... di ntosta commento di ntosta

Dico la verità:
è una street mancata perchè non ho beccato per poco il macchinista appena sceso con la giaacchetta ed il cappelino tipo film.
Ora sembrerà banale dirlo... ma l'ho perso per colpa dell'autofocus non proprio fulmineo della mia compattina dsc-V1 (che adoro e che mi da tante soddisfazioni).
A voi i commenti (se volete).

Antonio Smile

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Strettissimo primo piano...
Strettissimo primo piano... di ntosta commento di ntosta

Grande anche io studio all'UNICAL!
Casomai ci si organizza per una streettata in allegria... sentiamoci!
cmq: per quello che riguarda l'espressione della ragazza, forse hai ragione, sinceramente io non ci avevo pensato.
E psul b/n cosa mi dici? (io non sono esperto)
Thanks.

nessun commento per il b/n? suggerimenti?
Strettissimo primo piano...
Strettissimo primo piano... di ntosta commento di rogia80

Ciao ntosta, dal tuo nick ho capito subito che sei conterraneo mio, poi ho letto che sei di CS!io studioall'UNICAL!fa sempre piacere incontrare gente delle tue parti sull'immenso web!

Tornando alla foto, il taglio stretto non da fastidio, forse l'unica cosa che non mi convince è l'espressione della ragazza,con l'occhio seminascosto!

Cmq Ok!

Ciao
Strettissimo primo piano...
Strettissimo primo piano... di ntosta commento di ntosta

Il taglio è troppo stretto (qualcuno dirà) bè forse si ma purtroppo l'ho dovuto fare perchè c'erano degli elementi di disturbo che non sopportavo (spighe di grano finte bruttissime).
Mi sto cimentando in un b/n che nn mi viene mai come vorrei... sto cercando di imparare.
Datemi qualche consiglio ma... non distruggetemi Ops

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Smile Smile Smile
Amedeo guitarist
Amedeo guitarist di ntosta commento di marklevi

ntosta ha scritto:

io ho un 19 pollici a 1280x1024.
.


pur'io...
Amedeo guitarist
Amedeo guitarist di ntosta commento di ntosta

Ah...
non c'avevo pensato...
io ho un 19 pollici a 1280x1024.
LOL LOL LOL
per quanto riguarda il contrasto...
purtroppo credo di non saper bene ancora trasformare da colore a BN.
Amedeo guitarist
Amedeo guitarist di ntosta commento di marklevi

oltretutto la foto è mooolto grande e scomoda da visionare. ridimensionata a 800pix verticale renderebbe anche meglio.
per il bn vedrei meglio un po di contrasto in +
Amedeo guitarist
Amedeo guitarist di ntosta commento di ntosta

Grazie giuans
forse è per colpa della poca luce che la mia compattina non ha messo bene a fuoco (ci vuole una reflexxxxxxxxx!!!).
Per l'inquadratura... bè ho provato, evidentemente non è stata una felice idea.
Grazie!
Very Happy
Amedeo guitarist
Amedeo guitarist di ntosta commento di giuans

Senza dubbio la cosa che (secondo me) non va, è il taglio troooooooppo stretto.
Forse colpa del titolo che ti spinge a credere in una presenza ampia dello strumento.
Inoltre manca un punto veramente a fuoco. Il mosso l'hai già notato tu Wink
Amedeo guitarist
Amedeo guitarist di ntosta commento di ntosta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

In pw ho solo desaturato ed applicato una leggera maschera di contrasto.
DATI:
1/60s
F 4
ISO 100
Flash YES

PS
forse manca di nitidezza o forse c'è del micromosso?
in ogni caso fatemi capire cosa c'è che non va...
o se c'è qualcosa che va! Ops
GRAZIE!
ponticello sul ruscello
ponticello sul ruscello di ntosta commento di ntosta

grazie ragazzi ne posto al più presto una simile, chiuderò maggiormente il diaframma e magari setto io anche i tempi. Per la modalità di esposizione non sono molto bravo ma le proverò tutte (le opzioni della compattina), cioè media ponderata su tutta l'immagine, pesata al centro e in un solo punto.
grazie!!!
ponticello sul ruscello
ponticello sul ruscello di ntosta commento di Picard

Concordo, non avevo, e me ne scuso, prestato attenzione alla macchina fotografica.
Ritengo però che con la possibilità del "manuale" i due parametri che ho indicato possano essere importanti: per profondità di campo intendevo fare riferimento all'apertura del diaframma...
Scusate se non sono stato chiaro. Smile
ponticello sul ruscello
ponticello sul ruscello di ntosta commento di KATIA MORO

il grosso problema di quando hai questa grandissima differenza di luci e ombre.... non avrei usato sicuramente una modalità di esposizione automatica... ma nelle compatte è sempre un problema mi sa controllare e utilizzare una media esposimetrica (stile matrix in nikon, cioè media di nove punti) o spot etc etc....

Dovresti controlllare nelle funzioni che tipo di possibilità ti da e fare altre prove....

non è cmq un problema di profondità di campo o iso.... è un problema di modalità di esposizione
ponticello sul ruscello
ponticello sul ruscello di ntosta commento di Picard

Le condizioni di luce mi sembrano "difficili". Il lato dx molto scuro e quello sx chiaro: con un campo così aperto non è facile mediare. Magari alzando l'iso e sacrificando la profondità di campo...
ponticello sul ruscello
ponticello sul ruscello di ntosta commento di ntosta

Exposure time - 1/50 s
F-number - 2.8
Exposure program - Shutter priority
ISO speed ratings - 200
Flash - Flash did not fire
Exposure mode - Auto exposure

Questi sono i dati dell'immagine,
in cosa ho sbagliato?
vi sembra decente? (lato artistico a parte perchè sono veramente scarso in questo)
a me sembra eccessivamente scura, forse dovevo esporre sul ponte (ma poi mi veniva troppo bruciata altrove)?

non sò ragazzi, forse sto dimenticando qualche basilare concetto di fotografia? aiutatemi con qualche consiglio

Mah Mah Mah
ponticello sul ruscello
ponticello sul ruscello di ntosta commento di ntosta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Una scena di Halloween...
Una scena di Halloween... di ntosta commento di ntosta

Si a dir la verità ho provato vri scatti ma con piccole differenze, sostanzialmente non mutava l'aspetto generale.
Mi sono accorto solo dopo di no naver dato importanza agli oggetti sul tavolo, alla luce e alla ragazza.
Stavo pensando di ricomporre la scena diversamente, in modo che il tavolo occupasse meno spazio e la ragazza fosse più centrale.
Forse una inquadratura dall'alto verso il basso avrebbe compreso megli ogli oggetti.
Per i lpavimento ed il divano hai la sacrosanta ragione...
sono stato uno sciocco a non spostarlo (il divano Ops).
Bè si vede che ne distrada da fare!
Grazie del commento
Ok! Ok! Ok!
Una scena di Halloween...
Una scena di Halloween... di ntosta commento di Derby

Si vede che hai messo un certo impegno nella realizzazione della scena, ed è un gran merito Ok!
Non hai però messo abbastanza la testa sul taglio da dare all'inquadratura Wink .
Le cose potenzialmente più interessanti sono poco visibili: la ragazza ed il suo vestito, alla luce delle candele; la tovaglia con le impronte di mani insanguinate. E invece sono visibili cose sinceramente bruttine: il pavimento piastrellato prima di tutto, ma anche la sedia (perchè poi colla spalliera voltata verso di te? Trattieniti ) e un oggetto scuro sullo sfondo che credo sia un divano.
Hai preparato la scena... ma poi hai realizzato molti scatti? Cercando tagli diversi ed alternativi? Cercando di impostare l'illuminazione delle candele in maniera da favorire il centro della scena?
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi