Commenti |
---|
 |
IKEA Afragola di Zio_Paperino commento di ZioMauri29 |
|
Bella immagine, semplice ed essenziale..
due colori che si affacciano sul blu del cielo, pulito e nitido..
io l'avrei vista meglio quadrata, a sfruttare un po' la geometria della scena..
tipo... così...
(Non ho PS qui in ufficio.. altrimenti avrei fatto anche qualcosa per una sorta di cornice, che possa staccare il tutto dallo sfondo.. ) ..
Fammi sapere che te ne pare..
 |
|
|
 |
|
|
 |
IKEA Afragola di Zio_Paperino commento di ManuelaR |
|
L'immagine ha una bella pulizia e ho sempre visto il contrasto giallo-blu elegante.
La caratteristica principale qui è il minimal, due colori, due direzioni. L'idea c'è ma andava cercata secondo me una soluzione più graffiante ed accattivante. Mi spiego:
bisogna prendere delle decisioni forti, qui la parte sinistra dell'edificio fa un pò da padrona visto che è in primo piano e si "appoggia" alla struttura gialla. Una volta sistemata questa (con la giusta inquadratura ed il taglio che più possa dare importanza) si passa alla zona gialla.
Direi di prestare solo maggiore attenzione alle diagonali, di far partire le linee importanti esattamente dagli angoli e di tenere la linea centrale ben dritta. E magari di contrastare anche un pò!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesa di Campagna di Zio_Paperino commento di Zio_Paperino |
|
francodipisa ha scritto: | Benvenuto tra noi, da parte mia. Una bella immagine rasserenante con bei colori Kodachrome restituiti direi abbastanza fedelmente dalla scannerizzazione. L'ambiente a prima vista ricorda moltissimo l'Austria, non avrei immaginato che fosse stata scattata in America. Probabilmente i risultati sarebbero stati ancora migliori spostandosi più a destra, così da riprendere la chiesa con una inclinazione prospettica maggiore ed evitando, possibilmente, la scritta di STOP sull'asfalto. Piacevole, comunque, anche così.
Ciao |
Grazie per il tuo commento. Qui stiamo agli inizi della mia passione fotografica. Fui colpito dalla complementarità cromatica e non feci molto caso alla prospettiva. Grazie per il suggerimento prezioso e buon Agosto.
Ciao |
|
|
 |
Chiesa di Campagna di Zio_Paperino commento di francodipisa |
|
Benvenuto tra noi, da parte mia. Una bella immagine rasserenante con bei colori Kodachrome restituiti direi abbastanza fedelmente dalla scannerizzazione. L'ambiente a prima vista ricorda moltissimo l'Austria, non avrei immaginato che fosse stata scattata in America. Probabilmente i risultati sarebbero stati ancora migliori spostandosi più a destra, così da riprendere la chiesa con una inclinazione prospettica maggiore ed evitando, possibilmente, la scritta di STOP sull'asfalto. Piacevole, comunque, anche così.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Amici? di Zio_Paperino commento di Zio_Paperino |
|
Data: Agosto 2001
Luogo: Brice Canyon, Utah (USA)
Camera: Nikon N50 con Sigma 28-200
Sabller: Nikon LS-III
ISO: Kodak 64 |
|
|
 |
C'era una volta di Zio_Paperino commento di freeadam |
|
Punto di ripresa perfetto: le lanterne sono perfettamente alineate e ben in prospettiva.
Bellissimo il gioco geometrico delle colonne e delle rispettive ombre in diagonale. Ottimo il b/n.
Complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
C'era una volta di Zio_Paperino commento di BuZz |
|
credo che dove vada collocata la foto sia relativamente importante .
Mi pare un gran bello scatto . Luci e ombre si fronteggiano e si intersecano anche se avrei preferito che il punto di fuoco partisse dalla prima colonna per sfocare poi , mentre tu hai preferito focheggiare sulla signora . Forse una migliore scansione gli renderebbe giustizia , ma so quanto sia difficile trovare il giusto equilibrio.
Ciao
andrea |
|
|
 |
C'era una volta di Zio_Paperino commento di Zio_Paperino |
|
pittore ha scritto: | Viste le simmetrie, la prospettiva, il gioco di luci, l'avrei etichettata come Architettura: anche se ci sono delle persone e il messaggio della data di scatto, a mio avviso non può essere una "street".  |
Onestamente ero indeciso. Le colonne portano all'architettura, ma, a mio avviso, il soggetto è una signora anziana sotto un"vecchio" colonnato. Alla fine, visto che l'intenzione originale era la combinazione signora/colonne ho optato per street photography.
Grazie per il commento |
|
|
 |
C'era una volta di Zio_Paperino commento di pittore |
|
Viste le simmetrie, la prospettiva, il gioco di luci, l'avrei etichettata come Architettura: anche se ci sono delle persone e il messaggio della data di scatto, a mio avviso non può essere una "street".  |
|
|
 |
|
|
br>