Commenti |
---|
 |
|
|
 |
acqua, sale e inverno di naturalmenteandrea commento di naturalmenteandrea |
|
Grazie a tutti.
Mi fa piacere!
Erano 4 scatti a 17mm verticali poi saldati tra loro...
Questo BN così carico trasmette un po' l'angoscia dello scenario che mi sono trovato davanti: un cielo cupo e una stupenda spiaggia relegata al dimenticatoio invernale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bello il Pollinello di naturalmenteandrea commento di naturalmenteandrea |
|
eh sì!
quelle rocce in primo piano nella foto originale erano sane, ma poi nella ricostruzione del collage sono andate perse.
Ovviamente non ha alcuna pretesa... è solo un paesaggio del tutto diurno.
Ci vogliono anche questi, no?!? |
|
|
 |
Bello il Pollinello di naturalmenteandrea commento di Mosaico |
|
La versione più grande valorizza meglio la indubbia bellezza del panorama. Come però spesso succede durante le escursioni non hai avuto forse tempo di attendere una luce migliore. E'una luce dura che crea ombre troppo nette e bianchi sempre al limite. Nonostante questo però l'esposizione è abbastanza corretta e gradevole.
Dal punto di vista compositivo non vedo bene quelle rocce tagliate in primo piano....in questi casi sarebbe consigliabile sceglierne una e valorizzarla....
Ciao Franco |
|
|
 |
Bello il Pollinello di naturalmenteandrea commento di naturalmenteandrea |
|
guardala più grande
Scattata con la Kodak P850, iso50, 1/500s, f/5, 35mm equiv., 3 fotogrammi montati, ritagliati e aggiustati (contrasto, luminosità, saturazione, unsharp, sharpening)
Questa è l'anticima del monte Pollino, intorno ai 2100m di quota, e quello in basso a destra è uno dei boschi di pino loricato più fitti di tutto il gruppo montuoso, mentre la cima a destra dovrebbe essere il Pollinello.
Critiche e commenti graditissimi! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mala tempora di naturalmenteandrea commento di naturalmenteandrea |
|
più grande
anche se oggi il sole ci ha degnato di qualche raggio... questa è una mia chiave di lettura: 1000m di quota solo acqua! anche l'aria è acqua! acqua acqua acqua!
si accettano commenti a secchiate... ci sono abituato ormai! |
|
|
 |
la fretta... o il suo fantasma di naturalmenteandrea commento di Aspesio |
|
riconfermo, i colori e i riflessi insieme al mosso rendono lo scatto molto metropolitano.
a me la macchina che sta entrando piace e nel verso del movimento devi lasciargli un pò di spazio, quindi va bene così come composizione..
ciao |
|
|
 |
la fretta... o il suo fantasma di naturalmenteandrea commento di naturalmenteandrea |
|
La cosa che mi lascia più perplesso è la composizione... ho provato a croppare un po' a destra anche con il formato 4:3, ma non c'è un notevole guadagno, il quadrato non rende e il verticale ancora meno... conclusione: l'ho lasciata così!
peccato non sia proprio preciso il panning!
grazie per l'apprezzamento... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>