Commenti |
---|
 |
Issoria lathonia di alex74 commento di pocck |
|
Ciao Alex, un piacere ritrovarti....e con una Issoria bellissima...molto dettagliata, complimenti, e bentornato! Alle prossime... |
|
|
 |
Issoria lathonia di alex74 commento di alex74 |
|
grazie a tutti per i commenti lasciati
per la composizione ho provato anche scatti in verticale ma non mi piacevano molto,per la dominante dovrò impegnarmi di + nella pp  |
|
|
 |
Issoria lathonia di alex74 commento di joe b |
|
...ancora un filino di dominante nelle "placche" bianche in questo bellissimo e difficile soggetto da riprendere. Il resto è molto valido. Complimenti, un ottimo inizio
Ciao  |
|
|
 |
Issoria lathonia di alex74 commento di pigi47 |
|
Che schifo...........si perchè non ero presente.
Sappiamo quanto difficile sia mantenere a freno nei nostri confronti quei bianchi irriverenti, bravo per esserci riuscito nonostante l'occhio ancora freddo per la pausa invernale.  |
|
|
 |
|
|
 |
Issoria lathonia di alex74 commento di marco lascialfari |
|
Beh ... come primo soggetto direi che non ti è andata per niente male!!!
Splendida lei, buona la fotografia, unica considerazione riguarda l'inquadratura, a mio avviso poteva essere gestita in altro modo.
Buona giornata
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Issoria lathonia di alex74 commento di alex74 |
|
Dopo il lungo inverno prima macro della stagione
5dmkII 180 f16 1/40 400iso
http://img94.imageshack.us/img94/7298/issorialathonia2000.jpg |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di alex74 commento di pocck |
|
Perfetta....io lo sfocato esagerato lo adoro...ottimo dettaglio Alex...solo qualche macchiolina di polvere di troppo, a 3000pixel si vedono pure quelle, ciao. |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di alex74 commento di alex74 |
|
Daniele,Salvatore,Marcello,Giorgio grazie per i commenti lasciati
x Marcello anche chiudendo ulteriormente di 1 stop non sarei riuscito ad avere a fuoco anche il posatoio,lo scatto è no crop e mi sà che l'ho fatto al massimo ingrandimento del 180 |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di alex74 commento di joe b |
|
Hai catturato davvero un ottimo dettaglio su questo ostico lepidottero. Bravo!
Qualche piccola zona bianca sovraesposta, ma giusto per cercare il pelo nel panettone.
Complimenti.
Ciao  |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di alex74 commento di Marcello_Roma |
|
Dacci tempo Pier
Splendido scatto dettaglio notevolissimo
Bravo
Domanda :
Se tu avessi chiuso di piu' il diaframma avresti avuto a fuoco perfetto anche tutta la gemmetta ?!
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di alex74 commento di alex74 |
|
Grazie a tutti per i commenti,lo sfondo purtroppo in questo caso è un prato verde privo di alcun fiore e del tutto omogeneo,l'accoppiata 180/fullframe sfuoca sempre in modo esagerato nonostante chiusure anche superiori a f16  |
|
|
 |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di alex74 commento di massimo albertoni |
|
Io arrivo adesso e mi accodo, il dettaglio alare è davvero ottimo... con uno sfondo un pò mosso, avrebbe acquistato ancor più smalto, ma si sa che il 180mm è così, prendere o lasciare... meglio tenerlo anzi se lo butti, dimmi dove...  |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di alex74 commento di pigi47 |
|
Un'immagine con così tanto dettaglio ed una buona composizione mi meraviglia non abbia avuto ancora nessun riscontro. Un vero peccato. |
|
|
 |
|
|
 |
Melitea di alex74 commento di pocck |
|
Ciao Alex, la trovo davvero molto bella...una composizione impeccabile e impreziosita dalla rugiada, ho letto che discutevate della luminosità...personalmente la vedo un poco troppo luminosa sulle parti chiare delle ali, ovvero, non troppo....diciamo che le alteluci si mangiano un poco di dettaglio...ma quanto detto è solo per dare una opinione, effettivamente è proprio una bella fotografia....bravo.
Stefano |
|
|
br>