Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volpara. 2010. di vasomik commento di Webmin |
|
Sisto Perina ha scritto: | Incuriosisce questo (scusa la mia ignoranza nel darne la definizione...) complesso di rubinetterie cariche di incrostazioni ma apparentemente ancora funzionanti....
il ritmo degli elementi li accomuna all'immagine di tanti soldatini allineati pronti all'eseguire il compito loro assegnato....i manicotti che scendono perpendicolarmente sono a mo' di fucili impugnati in postura di riposo...
questa la mia prima impressione in lettura....
ma lavoro tanto di fantasia e sono quindi malato già di mio...
ciaoo |
... condivido la visione di Sisto sostenendo che l'interessante tema narrativo potrebbe trovare ulteriori spunti variando, qualora possibile, il taglio, in modo d'escludere parte della zona sinistra del fotogramma che tende a distrarre un pò.
Ciao  |
|
|
 |
Volpara. 2010. di vasomik commento di Sisto Perina |
|
Incuriosisce questo (scusa la mia ignoranza nel darne la definizione...) complesso di rubinetterie cariche di incrostazioni ma apparentemente ancora funzionanti....
il ritmo degli elementi li accomuna all'immagine di tanti soldatini allineati pronti all'eseguire il compito loro assegnato....i manicotti che scendono perpendicolarmente sono a mo' di fucili impugnati in postura di riposo...
questa la mia prima impressione in lettura....
ma lavoro tanto di fantasia e sono quindi malato già di mio...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Rovegno. Ex colonia. 2010. di vasomik commento di Habibi |
|
io darei una leggera raddrizzata (verso destra) e taglierei fortemente a destra, per decentrare la poltrona e contribuire ad esaltare il senso di claustrofobicità che questo set (alla Hostel - il film) trasuda. Idea veramente buona e bella la scelta di sfruttare le luci puntiformi.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Montreal. 2010. di vasomik commento di DamianoPignatti |
|
Sisto Perina ha scritto: | Buoni gli elementi che ti hanno consigliato lo scatto...il bicchiere a terra e una sedia vuota richiamano l'idea di una momentanea assenza di qualche persona...
Non sono particolarmente attratto dalla composizione:
togli il tombino su in alto e magari correggi il cattivo punto di ripresa ruotando leggermente l'immagine in senso orario in modo da rendere parallelo il corrimano alto al bordo del fotogramma....
Una maggiore chiusura dei neri per esaltare maggiormente le ombre...
ciaoo |
non posso che concordare.
pochi accorgimenti che eliminano gli elementi di disturbo e massimizzano la resa di ciò che conta nell'immagine. |
|
|
 |
NY. 2010. 2. di vasomik commento di ManuelaR |
|
No.. non hai sbagliato!
Aspettavo che la postassi perché l'avevo già vista in gallery e mi è piaciuta subito!
vasomik ha scritto: |
Come mai? Non so risponderti. Fotografo con una Nikon D300, questa fotografia l'ho scattata a ISO 400, f13, 1/30 sec, 28mm.
A ISO 400 in teoria non dovrebbero esserci problemi di rumore.......
A meno che non sia la mia "mano" in pp.
Cosa ne dici? |
A 400 ISO in effetti non ci sono problemi, ma dipende anche da quello che fai in post.. il problema lo vedo specialmente sul cielo..  |
|
|
 |
|
|
 |
Parc de la J. Cartier. Canada. 2010. di vasomik commento di Webmin |
|
Il gioco di riflessi intercetta sul lato destro del fotogramma un buon tema grafico che si sbilancia un pò a sinistra, per cui proverei a focalizzare l'attenzione con un taglio diverso in quella zona.
Ciao  |
|
|
 |
Montreal. 2010. di vasomik commento di Webmin |
|
Sisto Perina ha scritto: | Buoni gli elementi che ti hanno consigliato lo scatto...il bicchiere a terra e una sedia vuota richiamano l'idea di una momentanea assenza di qualche persona...
Non sono particolarmente attratto dalla composizione:
togli il tombino su in alto e magari correggi il cattivo punto di ripresa ruotando leggermente l'immagine in senso orario in modo da rendere parallelo il corrimano alto al bordo del fotogramma....
Una maggiore chiusura dei neri per esaltare maggiormente le ombre...
ciaoo |
... condivido: o focale permettendo avrei decisamente stretto la composizione sfruttando la zona d'ombra sotto la sedia ed il bicchiere.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
NY. 2010. 2. di vasomik commento di vasomik |
|
Grazie per i commenti e le visite.
Eruyomë ha scritto: | Aspettavo che postassi questa qui.. |
Ho sbagliato anche questa volta?
Eruyomë ha scritto: |
Una cosa noto spesso nelle tue immagini: sono un po' rumorose.. come mai?
|
Come mai? Non so risponderti. Fotografo con una Nikon D300, questa fotografia l'ho scattata a ISO 400, f13, 1/30 sec, 28mm.
A ISO 400 in teoria non dovrebbero esserci problemi di rumore.......
A meno che non sia la mia "mano" in pp.
Cosa ne dici? |
|
|
 |
NY. 2010. 1. di vasomik commento di vasomik |
|
Eruyomë ha scritto: | Condivido le opinioni generali, ed aggiungo che secondo me sarebbe perfetta in formato quadrato, che ne dici? |
Si, sono d'accordo sul formato quadrato, effettivamente renderebbe molto di più. |
|
|
br>