Commenti |
---|
 |
la sera di iggianlu commento di iggianlu |
|
E' proprio vero.... la street notturna èdifficile, a dire il vero per me è dura anche di giorno ........... solo la notte è ancora più suggestiva, no?  |
|
|
 |
Saluto di iggianlu commento di iggianlu |
|
Grazie mille surgeon e moebius64 per i commenti ed i preziosi consigli. |
|
|
 |
Saluto di iggianlu commento di surgeon |
|
L'immagine ha il pregio di cogliere un gesto significativo e delle valide espressioni: queste risultano però diluite all'interno del fotogramma. L'immagine attira l'osservatore su numerosi dettagli senza convincerlo di un centro d'interesse univoco: abbiamo l'artista di strada in primo piano con i suoi spartiti chiari, diversi soggetti a sedere, dietro l'uomo che saluta, e che tendono a confonderne il gesto e la postura, i numerosi passanti della piazza, la giostra per bambini sullo sfondo. La strada iggianlu è sicuramente quella giusta, cerca di essere più selettivo con inquadratura e punto di vista. Il titolo serve giusto per aiutare l'osservatore nella percezione dei numerosi elementi percettivi presenti: cerca di non averne bisogno, fai parlare i tuoi soggetti con le loro immagini.
ciao  |
|
|
 |
Saluto di iggianlu commento di moebius64 |
|
Ciao,
Piazza della repubblica, in questi giorni di freddo abbastanza vuota...peccato per una distorsione un po' troppo evidente che disturba un buon momento colto.
Ciao
Claudio |
|
|
 |
|
|
 |
la sera di iggianlu commento di _NN_ |
|
Impresa ardua la street in nottura. Come tentativo può andar bene, direi di insistere e continuare anche se è un'attività complessa sia per il diverso approccio con i soggetti, sia per le oggettive difficoltà tecniche. |
|
|
 |
|
|
 |
diversità a contatto di iggianlu commento di _NN_ |
|
Tecnicamente ci sono diverse zone sovraesposte
Dal punto di vista espressivo lo sguardo un po' poco partecipe dei protagonisti (misto tra diffidente e infastidito) non aiuta la comunicazione visiva. |
|
|
 |
|
|
 |
Street ........... sport di iggianlu commento di Ueda |
|
E una foto che non funziona iggianlu, perché la messa a fuoco cade sui tabelloni pubblicitari della pista, lasciando sia il piede che lo skate fuori fuoco
peccato...  |
|
|
 |
Rincorsa di iggianlu commento di Sisto Perina |
|
Tecnicamente lo scatto è segnato da una rumorosità di fondo da alti ISO presumo e dal mosso del bambino in primo piano anch'esso legato a problemi di scatto in condizioni precarie di illuminazione...
nel momento colto indubbiamente allegre le espressioni dei bambini con il loro frenetico moto in contrapposizione alla staticità del resto dei presenti...
tuttavia non segnalo null'altro di particolare che possa dare ulteriore valore allo scatto se non quello già indicato...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arti Fiorentine di iggianlu commento di Webmin |
|
Probabilmente questo tipo di soggetto riesce ad emergere al meglio, qualora si abbia la possibilità di ritrarlo a distanza ravvicinata con una focale grandangolare, così da contemperare oltre la rappresentazione del dettaglio anche la visione d'insieme.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Indifferenza di iggianlu commento di surgeon |
|
L'istantanea si perde nella moltitudine di scatti agli stessi soggetti, tutti con il minimo comune denominatore di facilità di esecuzione, mancanza di dialogo, presenza di soggetti che non possono interagire con noi perchè impossibilitati a farlo: un tipico approccio iniziale alla fotografia di strada. L'unico fatto positivo è che almeno non viene rovinata la dignità del mendicante. Il mio consiglio spassionato iggianlu è quello di cercare nuovi spunti, nuovi soggetti: stai in un posto fantastico, una Firenze che vede Il Mondo girarle attorno ogni giorno, un palcoscenico a cielo aperto, forse troppo gratuito per rendersene conto, come tutte le cose del resto..
ne aspetto altre..  |
|
|
 |
|
|
 |
neve di iggianlu commento di Webmin |
|
Personalmente, anche in considerazione del taglio imposto, ritengo preminente la ricerca grafica, tendenzialmente troppo diliuta nel contesto per risultare efficace agli occhi dello spettatore.
Prova idealmente, nel medesimo rapporto di forma, a rifilare lo scatto partendo dal vertice superiore sinistro sino a fermarti alla base del cestino, e credo tu possa trovare un buon esempio di quanto sostengo.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>