Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Rocca Calascio di pignatarog commento di Cemb |
|
AlexKC ha scritto: | Giuseppe l'immagine sembra interessante (aloni a parte che mi sembrano eccessivi) però è difficile giudicarla viste le sue dimensioni così ridotte.
 |
Condivido, e aggiungo che vista in queste dimensioni sembra che tu abbia "esagerato" un po' nel recupero delle ombre (quasi un HDR con la rocca un po' innaturale). Composizione molto bella.
Ciao! |
|
|
 |
Rocca Calascio di pignatarog commento di AlexKC |
|
Giuseppe l'immagine sembra interessante (aloni a parte che mi sembrano eccessivi) però è difficile giudicarla viste le sue dimensioni così ridotte.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rocca Calascio di pignatarog commento di pignatarog |
|
Un'immagine scattata lo scorso anno a Rocca Calascio.
Questo antico castello è stato usato anche come luogo per le riprese del film Lady Hawke.
Commenti ben accetti.
Giuseppe |
|
|
 |
Un San Pietro di pignatarog commento di ibazzac |
|
Non sono esperto in questo genere di foto, immagino sia molto difficile vito anche la profondita'.Bellissima e Bravissimo!
Ciao
Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un San Pietro di pignatarog commento di joe b |
|
pignatarog, bella cattura! Complimenti. Non odiarmi se ti chiedo ancora a che profondità l'hai incontrato. Grazie.
Ciao  |
|
|
 |
Un San Pietro di pignatarog commento di pigi47 |
|
Già in immersione non deve essere cosa facile, in più di notte......
Personalmente avrei il terrore dell'ignoto.
Complimenti.
Ps
Essendo uomini abbiamo i nostri difetti. Lo vedrei bene anche in un caciucco.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spire di colore di pignatarog commento di joe b |
|
pignatarog ha scritto: | Grazie Danyjoe,
nel Mar Piccolo, sui pali dove sono appesi i filari di cozze, la profondità non supera i 10 mt.
E' un ambiente molto particolare e ricchissimo di specie comuni e rare.
Una concentrazione di vita mediterranea Unica.
Giuseppe |
Perfetto, è abbondantemente dentro i miei limiti
Grazie e ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un San Pietro di pignatarog commento di pignatarog |
|
Un pesce San pietro fotografato in immersione notturna a Otranto.
Alcune volte si concede con grazia ed eleganza, altre diventa schivo e diffidente.
Questa volta mi è andata bene.
Nikon D200
Micro Nikkor 60mm f/2,8
T:1/250 f/16
Iso 200
profondità 16 metri.
Giuseppe |
|
|
 |
Spire di colore di pignatarog commento di pignatarog |
|
Grazie Danyjoe,
nel Mar Piccolo, sui pali dove sono appesi i filari di cozze, la profondità non supera i 10 mt.
E' un ambiente molto particolare e ricchissimo di specie comuni e rare.
Una concentrazione di vita mediterranea Unica.
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>