|  | Commenti |
---|
 |
Valleluga - Lamborghini di VitOne commento di VitOne |
|
Grazie anche a te . Nel file originale sicuramente il mosso è più evidente, anche se in realtà non di molto. La USM non mi sembra così malvagia, ma siete già in due, per cui evidentemente è dosata male per la visione a monitor con questa risoluzione. Provo con una versione con risoluzione un po' più elevata, magari rende meglio, oppure me la bocciate del tutto ma almeno con più congnizione di causa:
La ripresa dall'alto in questo caso mi piaceva, da una visione a mio modo di vedere più completa della vettura, sempre nell'ottica di proporre una foto che non fosse il soltio panning altezza vettura. |
| |  |
Valleluga - Lamborghini di VitOne commento di Bark |
|
VitOne ha scritto: | Bark ha scritto: | VitOne ha scritto: | Grazie Pietro per il commento. Il tempo è 1/200, stavo con quasi 800mm equivalenti di obbiettivo sulle tribune. Nella volontà di fare qualcosa di diverso era compreso un taglio stretto. Il muso della macchina è nitido, mentre il posteriore è mosso, quel tanto da risultare a me evidente senza tuttavia essere fastidioso. Mi puoi dare qualche consiglio? |
Piero, non Pietro.. che poi si arrabbia se scambi le persone  |
Non ti ho neanche lasciato il tempo di correggermi . |
Parlando della foto..
Quoto quello che dice Piero, il mosso sul posteriore c'è ma poco evidente, magari sull'originale si nota di più e qui è stato smorzato dall'USM che trovo piuttosto pesante anche io..
La foto nel complesso è ok, l'unica vera pecca è il punto di vista molto alto
Ciao,
Bark |
| |  |
Valleluga - Lamborghini di VitOne commento di VitOne |
|
Bark ha scritto: | VitOne ha scritto: | Grazie Pietro per il commento. Il tempo è 1/200, stavo con quasi 800mm equivalenti di obbiettivo sulle tribune. Nella volontà di fare qualcosa di diverso era compreso un taglio stretto. Il muso della macchina è nitido, mentre il posteriore è mosso, quel tanto da risultare a me evidente senza tuttavia essere fastidioso. Mi puoi dare qualche consiglio? |
Piero, non Pietro.. che poi si arrabbia se scambi le persone  |
Non ti ho neanche lasciato il tempo di correggermi . |
| |  |
Valleluga - Lamborghini di VitOne commento di Bark |
|
VitOne ha scritto: | Grazie Pietro per il commento. Il tempo è 1/200, stavo con quasi 800mm equivalenti di obbiettivo sulle tribune. Nella volontà di fare qualcosa di diverso era compreso un taglio stretto. Il muso della macchina è nitido, mentre il posteriore è mosso, quel tanto da risultare a me evidente senza tuttavia essere fastidioso. Mi puoi dare qualche consiglio? |
Piero, non Pietro.. che poi si arrabbia se scambi le persone  |
| |  |
Valleluga - Lamborghini di VitOne commento di VitOne |
|
Grazie Piero per il commento. Il tempo è 1/200, stavo con quasi 800mm equivalenti di obbiettivo sulle tribune. Nella volontà di fare qualcosa di diverso era compreso un taglio stretto. Il muso della macchina è nitido, mentre il posteriore è mosso, quel tanto da risultare a me evidente senza tuttavia essere fastidioso. Mi puoi dare qualche consiglio? |
| |  |
Valleluga - Lamborghini di VitOne commento di Piero_Bo |
|
In tutta sincerità, prova non superata nel tuo intento:
- tempo troppo rapido e il posterione NON è mosso come volevi fare
- posizione infelice
- taglio troppo stretto, c'è poco sfondo per un panning
- troppa usm |
| |  |
Valleluga - Lamborghini di VitOne commento di VitOne |
|
Commenti e critiche ben accetti. Nel tentativo di fare qualcosa di diverso ho porpongo un panning in curva: il mio scopo era quello di avere il confano della macchina (che ho seguito) nitido ed un effetto mosso nella parte posteriore dell'auto, tentando di trasmettere l'idea di velocità. |
| |  |
Prima del colpo di VitOne commento di alberto roda |
|
tommycrash ha scritto: | per chi ha praticato arti marziali è chiaro che lo sforzo non dev'essere all'apice in questo momento, ma solo quando il bastone impatta....io la trovo bella, marziale, e ben composta. |
Cari vecchi ricordi......in questa fase prevale la fluidità e la rapidità,
qui non c'è, non ci deve essere, e di conseguenza non si può né vedere nè fotografare, la forza.
Bella:
bella luce, ben composta, ottimo attimo colto.
Se non hai usato la raffica sei un campione di tempismo "marziale" in campo fotografico.
Saluti
Alberto |
| |  |
| |  |
Prima del colpo di VitOne commento di tommycrash |
|
per chi ha praticato arti marziali è chiaro che lo sforzo non dev'essere all'apice in questo momento, ma solo quando il bastone impatta....io la trovo bella, marziale, e ben composta. |
| |  |
Prima del colpo di VitOne commento di VitOne |
|
Grazie per i commenti.
Inserire il punto dove guardava significa un altro genere di foto, qui si vuole fermare il gesto dell'atleta, senza disperderlo nell'ambiente.
La foto personalmente mi trasmette un grande senso di precisione e forza. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Prima del colpo di VitOne commento di ilguercio |
|
Il mio occhio cerca il punto verso cui guarda il ragazzo ma non lo trova.
Vedo poco sforzo nelle sue braccia,non sembra partecipare troppo.
Come la vedi te? |
| |  |
Prima del colpo di VitOne commento di topolino |
|
La posa è eccellente ma l'avrei presa un pochino più dal basso.
Certo lo sfondo sarebbe più tagliato.
Bella idea. |
| |  |
| |  |
Ritratto in BN di VitOne commento di VitOne |
|
Temo che abbiate i monitor non ben tarati, probabilmente troppo luminosi. Ho preso la foto dal web così com'è e in photoshop tramite livelli impostando 130; 0.33; 255 ho ottenuto questo:
Come si vede ci sono tutti i dettagli nella pelle (anzi, per la stampa ho preferito schiarirla ancora un po') e si vedono, se le si vanno a cercare, anche le imperfezioni della pelle che, in fase di postproduzione, ho alleggerito aiutandomi con la regolazione dell'esposizione e una maschera di livello.
Per quello che rigurada la messa a fuoco preciso che, avendo messo a fuoco dall'alto solo l'occhio destro, è normale che sia praticamente tutto fuori fuoco il viso, l'unica parte che presenta dei leggeri dettagli è la narice a destra nella foto. A fuoco sono solamente il ciglio a sinistra, l'occhio destro e una leggera ciocca di capelli sopra l'occhio destro.
Spero di aver chiarito. Ribadisco ancora una volta l'importanza di avere il monitor calbirato, il 90% dei monitor che ho visto usare da fotoamatori non lo sono e oltre la metà delle persone tiene la luminosità del monitor quasi al valore massimo, quando su molti monitor già il 30% è sufficiente (e oltre si peggiorano solo le cose). |
| |  |
Ritratto in BN di VitOne commento di VitOne |
|
La foto è stata compressa per cui effettivamente molto del dettaglio più fine dell'incarnato è andato perso, anche perché, mentre sugli occhi ho applicato una leggera maschera di contrasto, così non ho fatto sul resto della foto.
Ho messo a fuoco solamente sull'occhio che nella foto è a destra (l'altro occhio è già fuori fuoco) usando un diaframma di f1.2, il soggetto poi era sotto di me, diciamo sotto di una cinquantina di cm almeno, io ero sulle scale e lei stava scendendo o salendo, non ricordo. |
| |  |
Ritratto in BN di VitOne commento di realpox |
|
scusami, una curiosità da principiante... se non è lavorato l'incarnato, com'è possibile che non ci sia un punto del viso in cui cada la stessa MAF degl'occhi?!?
PS: la composizione dell'immagine mi piace molto, soprattutto per quei due occhioni che penetrano lo schermo!  |
| | br> |