x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Elettriko
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
Foto astronomica , prima volta
Foto astronomica , prima volta di Elettriko commento di Elettriko

lamedelcaos ha scritto:
Spero possano esserti utili le informazioni che ti ho mandato. Se vuoi le posso postare anhe a commento di questo post. Fammi sapere.


Certamente , sono molto interessanti e possono essere d'aiuto a molti che come me si stanno avvicinando a questo genere !!
Grazie ancora !!
Foto astronomica , prima volta
Foto astronomica , prima volta di Elettriko commento di maxval1820

Spero possano esserti utili le informazioni che ti ho mandato. Se vuoi le posso postare anhe a commento di questo post. Fammi sapere.
Foto astronomica , prima volta
Foto astronomica , prima volta di Elettriko commento di Elettriko

lamedelcaos ha scritto:
Sicuramente ....


Grazie mille , anche per le info che mi hai mandato in MP !
Io sono indeciso tra acquistare il Minitrack LX o autocostruirmelo.
Ho trovato diversi progetti in rete , è abbastanza complesso ma non impossibile , e la spesa sarebbe minima : circa 40/50 € contro i 190 € del Minitrack.
Foto astronomica , prima volta
Foto astronomica , prima volta di Elettriko commento di maxval1820

Citazione:
Per ridurre il rumore io stavo pensando ad un inseguitore o ad una montatura equatoriale per allungare i tempi di esposizione e tenere bassi gli ISO , quale delle due soluzioni è preferibile secondo te ?


Sicuramente con l'inseguitore ottieni meno rumore potendo tenere gli iso più bassi (anche se con la lunga esposizione ci sarà un aumento degli hot pix). Anche io sto pensando di prenderlo perchè ho visto all'opera il minitrak di alcuni amici che lo hanno acquistato qui e funziona veramente molto bene. Per l'acquisto dell'inseguitore c'è da valutare a mio avviso quante volte l'anno si esce a fare astro-fotografia, anche se 190 € si possono tranquillamente investire anche per una-due volte l'anno.
La tua reflex regge comunque molto bene gli iso per cui, a mio parere, in post produzione puoi eliminare totalmente il rumore generato. Io scatto con una d7000 e già a 1600 iso il rumore è abbastanza evidente ma riesco a toglierlo quasi tutto in pp. In genere faccio 3 scatti identici per il cielo (25 sec - f/3.5 - 1600 iso), poi li carico in serie su PS, faccio l'allineamento automatico (dopo ovviamente aver mascherato il terreno su tutti e tre i livelli) e poi converto i tre livelli in oggetto avanzato con il metodo serie immagini "media". In questo modo vedrai che gran parte del rumore va via. Per il resto puoi anche usare, sempre dopo questo passaggio, il filtro Define della Nik, lavora molto bene, per poi ridare una leggera MDC al cielo. Se qualcosa non risulta chiaro non esitare a chiedere. Buona giornata.
Foto astronomica , prima volta
Foto astronomica , prima volta di Elettriko commento di Elettriko

lamedelcaos ha scritto:
In genere per ridurre il rumore io faccio 3 o 5 scatti del cielo per unirli poi in oggetto avanzato durante la PP.


Interessante...
Per ridurre il rumore io stavo pensando ad un inseguitore o ad una montatura equatoriale per allungare i tempi di esposizione e tenere bassi gli ISO , quale delle due soluzioni è preferibile secondo te ?
Foto astronomica , prima volta
Foto astronomica , prima volta di Elettriko commento di maxval1820

In genere per ridurre il rumore io faccio 3 o 5 scatti del cielo per unirli poi in oggetto avanzato durante la PP.
Foto astronomica , prima volta
Foto astronomica , prima volta di Elettriko commento di Elettriko

lamedelcaos ha scritto:
Elettriko un buon risultato senza dubbio. Lavorando il RAW credo che dalla via lattea si possa ancora tirare fuori molto. E' un unico scatto? Hai fatto uno stacking per il cielo?


Grazie per il commento.
Si , è un unico scatto , e lo stacking... manco so cos'è... Boh?
Foto astronomica , prima volta
Foto astronomica , prima volta di Elettriko commento di maxval1820

Elettriko un buon risultato senza dubbio. Lavorando il RAW credo che dalla via lattea si possa ancora tirare fuori molto. E' un unico scatto? Hai fatto uno stacking per il cielo?
Foto astronomica , prima volta
Foto astronomica , prima volta di Elettriko commento di Elettriko

AarnMunro ha scritto:
Alla faccia dei primi scatti!

Very Happy
Non è tuta farina del mio sacco , devo ammetterlo...
Ho avuto la fortuna di essere con degli amici astrofili (che meraviglia guardare il cielo con i loro telescopi...) che mi hanno dato le indicazioni necessarie per riuscire subito a portare a casa qualche buon risultato.
Fossi stato da solo probabilmente sarei tornato a casa a mani vuote.
AarnMunro ha scritto:
Un buon risultato...e la tenda indicata una ciliegina.

Quella della tenda è stata una felice intuizione.
Un amico è tornato alla tenda per prendere qualcosa ed io , vedendola illuminata , ho avuto l'idea di scattare alcune foto.
Il risultato mi ha piacevolmente sorpreso.
Foto astronomica , prima volta
Foto astronomica , prima volta di Elettriko commento di Elettriko

Primo approccio con la fotografia astronomica.
La Via Lattea vista dal Colle del Nivolet , nel Parco nazionale del Gran Paradiso.
Scatto singolo di 25 secondi con Nikon D700, 24-120 f4 a tutta apertura, 3200 Iso.
Esperienza fantastica che consiglio a tutti.
Gradite critiche costruttive e consigli (prima o poi ci ritorno).
Mantis religiosa - crop
Mantis religiosa - crop di Elettriko commento di Elettriko

Grazie per la spiegazione Simone , ne terrò senz'altro conto !!
Mantis religiosa - crop
Mantis religiosa - crop di Elettriko commento di Simone.....

Concordo con Stefano.
Aggiungo che chiudere così tanto comporta diffrazione con qualsiasi lente e soprattutto in macro il dettaglio ne risente.
F14 o anche meno ti avrebbe permesso un tempo più veloce a parità di sensibilità....per questo tipo di scatti, soprattutto se fatti a mano libera conviene gestire la pdc regolandosi con la distanza. Chiudere tanto il diaframma cambia poco.
Ciao Wink
Mantis religiosa - crop
Mantis religiosa - crop di Elettriko commento di Elettriko

Grazie pocck !
Ho tenuto chiuso il diaframma proprio per una buona pdc ed avere bene a fuoco tutta la bestiola : dici che con f=1:14 sarebbe stata comunque sufficiente ?
Mantis religiosa - crop
Mantis religiosa - crop di Elettriko commento di pocck

Clementi..., certo. Leggo f29.... forse troppo chiuso, anche in relazione alla lunghezza focale usata ed alle dimensioni del soggetto che non permettono comunque di avvicinarsi troppo e mettere alla corda la profondità di campo..., forse potevi optare per un tranquillo f14..., anche meno, velocizzando i tempi e quindi premiare ulteriormente il mano libera..., ma siamo clementi, ed onestamente hai eseguito un buon scatto, certamente un ottimo ricordo, bravo
Mantis religiosa - crop
Mantis religiosa - crop di Elettriko commento di Elettriko

Nikon D700, Nikon AF 28-70mm f/3.5-4.5 D a 70mm, 1/100 f/29.0, ISO 400, mano libera.
Siate clementi , è uno scatto casuale... Smile
Gorilla
Gorilla di Elettriko commento di Elettriko

@ Oile

Vado malvolentieri negli zoo proprio per questo motivo.
A Fasano la maggior parte degli animali almeno non è chiusa in gabbia , e questo lo rende più sopportabile .
Purtroppo senza gli zoo non sarebbe possibile vedere certi animali , a meno di non potersi permettere viaggi in posti esotici....
Alle mie figlie è piaciuto molto .
Gorilla
Gorilla di Elettriko commento di oile

Sguardo triste, probabilmente esprime il suo dolore per la perdita della libertà, solo amando gli animali si riesce a capire i loro messaggi, anche se privi di parole, sono comprensibili, non amo gli zoo o i circhi equestri, mi intristiscono.
Regolerei i mezzi toni a 0,93, Ciao Elio
Gorilla
Gorilla di Elettriko commento di Luca73photo

hai colto una bella espressione
peccato la cattività
Gorilla
Gorilla di Elettriko commento di l.p.

Molto molto bella
Gorilla
Gorilla di Elettriko commento di Elettriko

Son rimasto molto colpito dall'espressività di questo animale a cui manca la parola ma non la capacità di farsi capire.
Dopo le prime foto mi ha guardato con aria infastidita ed è andato in un angolo , quasi a volersi nascondere.
Ho fatto il giro del recinto ed ho ricominciato a scattare , a quel punto mi ha guardato di nuovo e nel suo sguardo ho letto "ma che ca@@o hai da guardare ???"
Si è alzato ed è andato ad infilarsi in un anfratto dove non potevo più vederlo.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi