Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vampiri di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Nikon d70+90macro tamron+lente autocostruita 2,4x+ custodia ikelite+flash ds50 ikelite. Purtroppo non posso convincere il pesce a stare fermo. Per la pelatura in testa non ci ho pensato.
A presto e grazie ragazzi |
|
|
 |
Vampiri di Giuseppe Piccioli commento di alecacciafotosub |
|
E' la prima volta che vedo una bavosa bianca parassitata a questo modo. Complimenti per l'ottimo r:r .
Non hai avuto modo di correggere la leggera pelatura della macchia chiara?
In ogni caso quando "ti fai vivo" colpisci nel segno
Ciao
Alex |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A chi si ricorda ancora di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Beh, grazie a tutti...
Davvero avete visto come la mia erba cattiva non muore mai, giustamente suggerito dal cinghiale....
IL 10.5 è un obiettivo fantastico, dà una luminosa tale che sono costretto a ricercare tempi brevissimi e chiusure notevolissime... Addirittura in certe occasioni è impossibile inquadrare il sole (sott'acqua, logicamente) senza creare un'area tonda bruciata. Il flash che uso è un DS50 IKELITE in manuale, che non da nemmeno una copertura adeguata al 10.5, devo perciò a occhio misurare l'angolo coperto dal flash e far cadere in quello scoperto tutta la luce naturale. Non è facile, ma molto istruttivo e divertente. Vabbè, va provo a postarne un'altra....
Ancora grazie mille a tutti
Giuseppe  |
|
|
 |
A chi si ricorda ancora di Giuseppe Piccioli commento di Squartapolli |
|
io sì: ti avevo dimenticato!
Noto con piacere che pure tu tu stai dando ai macro-paesaggi.. non è che mi presti il fish-eye?
Composizione di grande effetto, con tanto di omino proprio nel punto giusto
Colori come sempre incantevoli e nitidezza impressionante.
Curiosità: ma come fai ad illuminare un angolo così ampio?
L'acqua aiuta da questo punto di vista?
Ps: cerca di ritagliare qualche minutino un po' più spesso  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>