Commenti |
---|
 |
materiale naturale per rilevare tracce di te di krilon commento di krilon |
|
biagio ha scritto: | bella la texture naturale di questo scatto.
Ottima inquadratura  |
una giornata nuvolosa al mare, dopo un temporale, ha creato nella sabbia questo miracolo, io mi sono solo fermata per fissarlo nella memoria della macchina fotografica. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
materiale naturale per rilevare tracce di te di krilon commento di krilon |
|
nuvolalfa ha scritto: | ciao, i Sigma sono dei buoni obiettivi, a seconda del modello vanno bene o meno, io ho il 18-200 e non è molto preciso e nitido, in passato ho usato molto il 70-300 apo macro e quello andava meglio.
Il problema dei sigma sembra essere il fatto che obiettivi uguali a volte si comportano in maniera diversa, soprattutto sulla messa a fuoco.
Io appena potrò ne prenderò uno Canon, costano di più ma offrono maggiori garanzie di qualità.
Ciao |
grazie Pier Paolo, mi hai confermato quello che pensavo, io sto imparando ad usare una Canon Eos400, monto il suo obiettivo di serie il 18-55, pensavo di complementare la mia ricerca fotografica con un 55-200 della Canon, ma devo risparmiare ancora un pò, quindi ho tempo per pensarci, grazie ancora per avermi reso partecipe della tua esperienza. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
materiale naturale per rilevare tracce di te di krilon commento di nuvolalfa |
|
ciao, i Sigma sono dei buoni obiettivi, a seconda del modello vanno bene o meno, io ho il 18-200 e non è molto preciso e nitido, in passato ho usato molto il 70-300 apo macro e quello andava meglio.
Il problema dei sigma sembra essere il fatto che obiettivi uguali a volte si comportano in maniera diversa, soprattutto sulla messa a fuoco.
Io appena potrò ne prenderò uno Canon, costano di più ma offrono maggiori garanzie di qualità.
Ciao |
|
|
 |
materiale naturale per rilevare tracce di te di krilon commento di krilon |
|
nuvolalfa ha scritto: | Bella e nitida, mi piace... un grafismo semplice e favoloso  |
grazie nuvolalfa, ho visto che usi con la canon 400 un ottica sigma, come ti trovi? sto valutando di comprarmi un obiettivo e valuto tutte le esperienze. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
radici di krilon commento di ZioMauri29 |
|
Davvero molto meglio ora tutta l'immagine, con una compressione meno pesante di quella precedente.. sono contento che le indicazioni ti siano risultate così utili..
Come ti ho detto l'altra volta, l'idea la trovo interessante, questa tensione sembra davvero richiamare quella delle radici di un albero, ancorato al terreno..
Idea molto buona, da realizzare magari con qualche accorgimento tecnico, come la scelta di uno sfondo più neutro, qui invece si vede un elemento orizzontale che taglia la scena, e con una luce magari più mirata allo scopo, come suggerito ottimamente da Morgan..  |
|
|
 |
radici di krilon commento di cius |
|
bella idea
forse da realizzare meglio con una luce che metta in risalto maggiormente i tendini
anche un taglio panoramico gioverebbe! |
|
|
 |
|
|
 |
radici di krilon commento di krilon |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ripropongo questa foto dopo i suggerimenti e le correzioni effettuate.
grazie |
|
|
 |
DiVieti di krilon commento di krilon |
|
goga ha scritto: | Bravo. Fa riflettere.  |
grazie goga. penso sia una bella cosa fermarsi ogni tanto a riflettere. |
|
|
 |
DiVieti di krilon commento di krilon |
|
dadomani ha scritto: | contenuto e tonalita' notevoli |
nel contenuto ci ho sbattuto.
per la tonalità mi sono sbattuta (se mi passi il termine)
grazie |
|
|
 |
DiVieti di krilon commento di krilon |
|
iWilly ha scritto: | molto molto bella  |
grazie, è un piacere essere qui. |
|
|
 |
DiVieti di krilon commento di krilon |
|
malko ha scritto: | Minimalismo concettuale. Un accostamento casuale prontamente "registrato" che spinge alla riflessione. Divieto? Ammonimento?
...fa pensare...
Mi piace!
Ciao!
P.S. Benvenuto...o Benvenuta!!! |
è un piacere confrontarmi, condividere, grazie a te. |
|
|
br>