x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Philippa
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
La mia prima goccia!
La mia prima goccia! di Philippa commento di Philippa

Lo farò e ti farò sapere!!!

Grazie mille!
La mia prima goccia!
La mia prima goccia! di Philippa commento di Pissio74

L'obiettivo che vedi nella mia firma l'ho preso circa un mese fa, quindi quasi tutte le foto che sto postando sono fatte con il vecchio 18-55 f3.5/5.6 che, bontà sua, fa quello che può Wink
Prova a 400 iso Smile
Ivano
La mia prima goccia!
La mia prima goccia! di Philippa commento di Philippa

Si, si è quello standard che ti danno con la fotocamera...a breve vorrei tanto comprarne uno come si deve,ma faccio un passettino alla volta!!!
La mia prima goccia!
La mia prima goccia! di Philippa commento di Pissio74

Prova a 400 iso, dovrebbe limitarti il rumore. Comunque dipende tanto anche dalla qualità della lente sai. Il 18-55 è quello che ti danno "di serie" ?
Se si devo dire che ha lavorato anche bene Smile
Ivano
La mia prima goccia!
La mia prima goccia! di Philippa commento di Philippa

Si, ho scattato in raw...avevo paura del rumore, per quello ho tenuto gli iso bassi, comunque settimana prossima ci riprovo seguendo i tuoi consigli!

Grazie mille ancora e ciao!!!
La mia prima goccia!
La mia prima goccia! di Philippa commento di Pissio74

Per aumentare la nitidezza ed il dettaglio servono Iso più alti del 200, ovviamente poi c'è il rischio noise, ma lì sconfiniamo nell'attrezzatura. Poi dipende anche dal tipo di luce che usi per illuminare il soggetto e da dove la posizioni.

Se hai scattato in raw, magari con Camera Raw di Photoshop qualcosa si può ancora tirar su come dettaglio.

Ivano
La mia prima goccia!
La mia prima goccia! di Philippa commento di Philippa

18-55
1/2000
f/8
iso 200

Non so...io qui nel sito ne ho viste di bellissime con una nitidezza veramente stupenda...

Grazie mille per esserti fermato qui!!!
La mia prima goccia!
La mia prima goccia! di Philippa commento di Pissio74

Che ottica e che impostazioni hai usato? Non mi pare malvagia comunque...ma io non sono un esperto, solo un grande appassionato Smile
La mia prima goccia!
La mia prima goccia! di Philippa commento di Philippa

Era da tantissimo che volevo provare a fare questa foto...
su ca 300 scatti questa è la massima nitidezza che sono riuscita ad ottenere...è il massimo che posso fare con la mia fotocamera o sono io che sbaglio qualcosa?

Grazie!!!
La mia prima goccia!
La mia prima goccia! di Philippa commento di Philippa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Alla conquista della Luna!
Alla conquista della Luna! di Philippa commento di Philippa

Caspiterina Ziomauri......Ma sai che me l'ero detta..dopo ruoto un pò la terra per via dell'ombra... e poi mi sono dimenticata e non ci ho più pensato!!!
La sistemo!
Avevo anche pensato di ingrandire la mano con la luna, in modo tale da coprire ed eliminare l'ombra sul viso..ma in effetti potrebbe essere la luce del sole!

Grazie mille anche a te Massimo!!!

Ciao!!
Alla conquista della Luna!
Alla conquista della Luna! di Philippa commento di ZioMauri29

Ciao Philippa..

Leggo che hai voluto recuperare una foto che non era nata per realizzare questo progetto grafico.. tutto sommato, l'idea non è male, e nemmeno la realizzazione.. ma si poteva comunque sfruttarla meglio..

Mi spiego.. Wink c'è una evidente incongruenza nella gestione della luce.. sulla mano, sulla luna, sul volto del bambino, la luce viene dall'alto a destra.. mentre, sulla Terra, in basso, la luce proviene dall'esatto opposto.. ipotizzo sia il sole quello che illumina la scena, in entrambi i casi.. Smile si poteva ovviare a questo problema, bastava specchiare la Terra, in maniera da avere la zona di buio nella giusta direzione..

Occhio anche alla compressione, i soli 99.37 kB (101758 byte) sono un po' pochini per non farti perdere dettaglio e nitidezza sul tutto.. si vedono un po' di quadrettature e di artefatti.. prova a usare fino in fondo i 320 kB a disposizione sul forum, ti lascio questo memo, troverai qualche indicazione su come comprimere e ridimensionare l'immagine ottenendo nei 320 kB la massima qualità possibile! Smile
Alla conquista della Luna!
Alla conquista della Luna! di Philippa commento di Massimo57

non saprei che consigli darti.
A me la foto piace tantissimo!
Mi piacerebbe averla fatta io.
...ma non saprei neppure da dove cominciare.
Per me 8+!!!
Alla conquista della Luna!
Alla conquista della Luna! di Philippa commento di Philippa

Premetto che la foto non era stata scattata con questo fine....cioè, mio nipote mi chiedeva di fotgrafargli la pallina da tennis e l'ho accontentato...insomma una foto da cestinare..vedi bruciature e flash..poi ieri non sapevo cosa fare così ho provato a fare il possibile per salvarla!

Se potete aiutarmi a migliorarla ancora in qualche modo vi ringrazio!!!


Ciao!
Alla conquista della Luna!
Alla conquista della Luna! di Philippa commento di Philippa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Rand
Rand di Philippa commento di Philippa

Ciao!!

Grazie mille!!

La fidanzatina arriva tra un mese...è triste perchè è stanco di aspettarla!!!
storia di un orecchino
storia di un orecchino di Philippa commento di Philippa

Grazie mille dei preziosi consigli!!!
storia di un orecchino
storia di un orecchino di Philippa commento di AlexKC

Damiano ti ha detto già molto bene... voglio aggiungere solo che questo è uno di quegli esempi in cui una desaturazione parziale può avere giusta dignità.

Ciao
storia di un orecchino
storia di un orecchino di Philippa commento di DamianoPignatti

piacevole idea, anche se le inquadrature andavano riviste.
la prima sarebbe stata meglio con più mano e meno "gioie", magari un pelo più mossa;
la seconda è buona ma un pò troppo simmetrica, con l'orecchio centrale;
la più grande ha il viso inquadrato un pò male, nel senso che il naso e l'occhio così a filo non vanno...o di più o meno inquadrati.magari un pò più vicino all'orecchino lateralmente al viso, anche se è difficile spiegare un'inquadratura a parole.il complesso è una buona idea,migliorabile, ma denota creatività e occhio.alla prossima Wink
storia di un orecchino
storia di un orecchino di Philippa commento di Philippa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi