Commenti |
---|
 |
Anatomia del volo di Fiabesco commento di S R |
|
Sembra uno dei tanti lavori di Eadweard Muybridge... ben fatto anche se noto un'apparente esagerazione di maschera di contrasto e bianchi sovraesposti.
Comunque la sezione è border-line... vero che anche questa è Natura ma credo sia più adatta la sezione ArtWork!
Bravo! |
|
|
 |
|
|
 |
Riccardo di Fiabesco commento di Fiabesco |
|
aguzzo76 ha scritto: | Mi accodo a tutti commenti precedenti...
ottimo l'attimo e "fiabesca" la realizzazione
aggiungo che il viraggio del colore verso l'oro e la bella luce di sfondo trasportano verso un'atmosfera magica, che ben si intona allo sguardo del tuo bimbo che fugge oltre il limite del fotogramma.
complimenti! |
Grazie anche a te del passaggio e del commento, aggiungo che non ho virato la foto verso l'oro, ma è frutto del bilanciamento del bianco automatico e del muro un po' giallino sul quale si riflette la luce della lampada. In fase di post ho deciso di non modificare il WB, perchè mi piaceva così!
 |
|
|
 |
Riccardo di Fiabesco commento di Fiabesco |
|
Paolo Dalprato ha scritto: | un gran bel ritratto, che è un po' silhouette ed un po' no, tanto fatto bene da sembrare un ritratto di studio. Complimenti |
Grazie mille!
Ho specificato volutamente le condizioni di scatto perchè risaltasse il fatto che non c'è nulla di voluto (ahimè) o di precostituito in questa foto, ma è frutto un po' del caso, un po' del giusto tempismo (e qui mi prendo almeno un po' di soddisfazione) e un po' di fattore c... |
|
|
 |
Riccardo di Fiabesco commento di aguzzo76 |
|
Mi accodo a tutti commenti precedenti...
ottimo l'attimo e "fiabesca" la realizzazione
aggiungo che il viraggio del colore verso l'oro e la bella luce di sfondo trasportano verso un'atmosfera magica, che ben si intona allo sguardo del tuo bimbo che fugge oltre il limite del fotogramma.
complimenti! |
|
|
 |
Riccardo di Fiabesco commento di Paolo Dalprato |
|
un gran bel ritratto, che è un po' silhouette ed un po' no, tanto fatto bene da sembrare un ritratto di studio. Complimenti |
|
|
 |
Riccardo di Fiabesco commento di Fiabesco |
|
salvo60 ha scritto: | Bella Silouette tridimensionale, se non dicevi del clone non me ne accorgevo.
Mi piace
Salvo |
Grazie Salvo  |
|
|
 |
Riccardo di Fiabesco commento di salvo60 |
|
Bella Silouette tridimensionale, se non dicevi del clone non me ne accorgevo.
Mi piace
Salvo |
|
|
 |
Riccardo di Fiabesco commento di Fiabesco |
|
Grazie a tutti per il passaggio
Il rumore della mark3 lo considero "poesia" considerando che ero a 3200 iso, con la mia vecchia olympus E3 non potevo superare gli 800 iso...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riccardo di Fiabesco commento di Wolfriend |
|
Personalmente mi piace molto.
La leggera luce sul volto consente comunque di leggere tutta l'espressione del soggetto (tra l'altro bellissimo) mantenendo il fascino del controluce.
Bello il colore di sfondo, forse un po' rumorosa come immagine ma, lette le premesse, va benissimo così.  |
|
|
 |
Riccardo di Fiabesco commento di Fiabesco |
|
Canon 5D Mark III + EF 17-40mm F/4
a 40mm, 1/200 sec, F/4, 3200 iso
Vi sottopongo uno scatto che mi piace molto, non c'è niente di costruito, è frutto del caso: il mio bimbo che passa davanti ad una lampada proprio mentre ho la reflex in mano. Uno di quegli scatti che non riuscirei a ripetere (impossibile far "posare" mio figlio) e che appena è uscito dalla macchina mi ha fatto gridare al miracolo per averne azzeccato uno! (mi accontento di poco )
La post produzione è minima, un crop e un clone (tra l'altro fatto male) per cancellare una parte dello stelo della lampada lungo il collo e per cancellare una parte della trave del soffitto nell'angolo in alto a sinistra.
Vi ringrazio per eventuali commenti e suggerimenti per migliorare.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Silenzio di Fiabesco commento di Fiabesco |
|
Gianluca Moret ha scritto: | Il troppo vuoto del lato sinistro contrapposto al troppo pieno del lato destro a me non garba per nulla; sarò "classico" nel vedere la composizione ma l'ombrello nell'immagine per me non è al posto giusto.
Si poteva quantomeno provare, visto che comunque la scena era quella, a spostarsi di più sulla destra e vedere d'optare per un'immagine più equilibrata. |
Innanzitutto grazie a tutti per il passaggio ed i commenti.
Gianluca: hai ragione, è quello che ho sperimentato in fase di scatto, avendo avuto le tue stesse perplessità. Tenendo conto che il ponte e il pescatore erano inamovibili (il secondo non si è nemmeno accorto che lo stessi fotografando da diverso tempo), ho provato diverse soluzioni:
- spostandomi alla mia destra perdevo completamente la profondità del ponte e anzi lo sguardo si "stampava" sul primo pilone.
- accentuando lo spostamento a destra perdevo completamente il ponte e ottenevo solo il pescatore, ne ho una, poi la posto.
- spostandomi a sinistra appesantivo ancora di più il lato destro del fotogramma e perdevo gran parte della profondità
- arretrando e spostandomi maggiormente sulla sinistra avevo una buona composizione del ponte, ma il pescatore perdeva di significato (ne ho una discreta che poi magari allego)
- impossibile far spostare il pescatore, perché come dicevo prima non sapeva neanche della mia presenza e non avevo nessuna intenzione di disturbarlo, scattavo anche con scatto silenzioso.
Condivido appieno le tue perplessità e ti ringrazio del passaggio e dell'analisi, diciamo che ci ho provato lo stesso. Alla fine il risultato non mi è dispiaciuto
Grazie ancora
Ale |
|
|
 |
Silenzio di Fiabesco commento di Gianluca Moret |
|
Il troppo vuoto del lato sinistro contrapposto al troppo pieno del lato destro a me non garba per nulla; sarò "classico" nel vedere la composizione ma l'ombrello nell'immagine per me non è al posto giusto.
Si poteva quantomeno provare, visto che comunque la scena era quella, a spostarsi di più sulla destra e vedere d'optare per un'immagine più equilibrata. |
|
|
 |
Silenzio di Fiabesco commento di essedi |
|
Bellissima e suggestiva immagine con una composizione apparentemente sbilanciata dalla possente struttura del ponte che trova però il suo contrappeso nella ovattata quiete ed "assenza" non meno importante.L'ombrello da poi un tocco di romantico "spleen".Complimenti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>