x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ruuuz
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 21, 22, 23  Successivo
Commenti
seza titolo
seza titolo di ruuuz commento di d.kalle

Postane una serie, almeno 6 immagini, nella sez. reportage/portfolio, e saro' pronto ( e attento) a commentartele. IMO Ciao
seza titolo
seza titolo di ruuuz commento di ruuuz

ottimo intervento, a mio avviso, io posso postare tutti gli astratti che ho fatto ma se non si è predisposti, è del tutto inutile.

Io lo faccio lo stesso Smile

sia chiaro, si parla di foto, se vi piacciono bene sennò amen Wink



seza titolo
seza titolo di ruuuz commento di d.kalle

L'immagine, a mio parere, ha un senso solo se inserito in un contesto piu' ampio, un lavoro riguardante l'astrattismo o di immagini stenopeiche, il cui giudizio e' calato sul complesso delle opere e non sulla singola immagine.
Presa cosi' com'e' senza farsi influenzare dal titolo ( come solitamente faccio) per me e' da cestinare. IMO Ciao
seza titolo
seza titolo di ruuuz commento di ruuuz

Ciao Roberto, grazie della visita e del commento anche se non positivo molto cotruttivo ed apprezzato.

Ribadisco, rifacendomi ai dipinti del Bendini (in particolare 2006-2007 e 2008) che ti invito a guardare, soprattutto dal vivo, non poteva che venir fuori una cosa del genere. Sennò mi guardavo una foto di Bresson e cercavo di rifarla...

Gli esperimenti sui vari diametri del foro mi permetto di dire che non ho bisogno di postarli su un forum di discussione, avrò fatto migliaia di foto stenopeiche, so quando un foro funziona e quando no, non voglio farvi vedere le foto dal terrazzo di casa mia Smile

già vi faccio vedere questi, mi sembra già troppo
seza titolo
seza titolo di ruuuz commento di roby 2

capisco cosa vuoi dire, perchè anche con la mia, il cavaliere nero è stata bersagliata negativamente, anche se devo dire la mia sà di fotogramma, però è un mosso non accettato, ci sono persone che non gli piacciono alcune tecniche, il mosso, lo sfuocato, la saturazione, ecc...devo dire che è un argomento molto complesso, un immagine deve piacere a te stesso poi se piace agli altri meglio ancora, per quanto riguarda la tua immagine, forse non hai dosato il mosso o la sfuocatura in modo approppriato, perchè il risultato sembra molto incompiuto, però continua e divertirti e non lasciarti abbattere dalle critiche negative, anche quelle a volte possono servire a migliorare, capisco anche quando dici che si fanno sempre le stesse foto, e a questo punto ti viene lo spunto di sperimentare, ma sperimentare è molto più difficile che fare un immagine cosidetta convenzionale, ciao alla prossima, se vai sulla mia galleria trovi qualche pasticcio di esperimento.
seza titolo
seza titolo di ruuuz commento di ruuuz

Nessun problema per schiettezza, mi dispiace solo che la concezione comune di fotografia sia delimitata da quello che riuscite a vedere dal mirino della macchina fotografica e niente più.

Nella fattispecie mi sono ispirato ai lavori di Vasco Bendini (http://www.namir.it/vascobendini/opere.htm), per chi non lo conoscesse è un pittore contemporaneo che già negli anni 50 (!!!) ebbe il corraggio di rendere la pittura informale il suo cavallo di battaglia, coraggio che ancora i foto-amatori generalmente non hanno.

Nella giornata di ieri avrei potuto fare centinaia di foto ai passanti con i più svariati ombrelli colorati in contrasto con la giornata grigia, ma non ne avevo voglia perchè in migliaia avrebbero, o stavano facendo quella o quelle foto, avrei potuto prendere la macchina andare su una bella terrazza in riva al mare a fotografare le onde che s'infrangono sugli scogli, così facendo avrei solamente saturato ancor di più l'hard disk del mio computer ed intasato maggiormente l'accesso a questo portale, avrei anche potuto optare per un bel HDR con una chiesa o un albero in primo piano ed un bel cielo scuro sullo sfondo, ma il solo pensiero mi fa venire i bordoni. Accademia, solo accademia.

Ho preferito prendere un soggetto inusuale e cominciare a muovere la macchina fotografica, armata di foro sul tappo, su e giù, perchè in quel momento il mio stato d'animo era quello, e non perchè la foto dovesse esser fatta così, linee di fuga, architettura verticale ecc ecc la milionesima foto sempre uguale, già vista, resa bella solo dal nome dell'amico, basta, non è quello che volevo fare, è quello che voi volete che io faccia, sono le regole che gli altri vi hanno imposto e non quelle in cui innocentemente credo.

Non ho la minima pretesa che capiate.

Scusate la franchezza, ma Bendini, ed il maestro Paolo Masi (di Firenze), insegnano
seza titolo
seza titolo di ruuuz commento di onaizit8

Sinceramente Samuele qui c'è poco da commentare. Non la ritengo un fotogramma. Anche solo a livello di sensazioni e di impressioni mi sembra che non susciti niente alla sua visione. Mah... Ciao Tiziano
seza titolo
seza titolo di ruuuz commento di Sisto Perina

ruuuz ha scritto:
astratto stenopeico


per non uscire dal titolo: senza commento
nel senso che non ho punti di riferimento per commentare questa immagine, non si può immaginare cosa hai immortalato o cosa vuoi comunicare...per me queste prove servono solamente se inserite in un contesto più generale di studio di un'immagine o della sua formazione....ad esempio un reportage per approfondire lo studio sul miglioramento qualitativo dell'immagine a seconda delle dimensioni del foro stenopeico oppure ancor meglio un tutorial..
da sola così....mah ....sarà anche astratta ma la posso vedere solo come texture di sfondo per altri lavori
scusa la schiettezza

ciaoo
seza titolo
seza titolo di ruuuz commento di ruuuz

astratto stenopeico
Equilibri
Equilibri di ruuuz commento di CTONY

Complimenti per la composizione Ok! Ok!

Ciao.
Equilibri
Equilibri di ruuuz commento di NEROAVORIO

In effetti la composizione è molto equilibrata, buono il bn Ok!
Equilibri
Equilibri di ruuuz commento di Rocco Felici

Non capisco il titolo, ma la composizione è fantastica. Ottimo il bw ed azzeccatissimo, complimenti
Equilibri
Equilibri di ruuuz commento di onaizit8

Per essere una scansione da negativo mi sembra un buon risultato.

Molto rigorosa anche se non del tutto l'inquadratura da cui immagino anche il titolo scelto.

Ciao Tiziano Smile
Equilibri
Equilibri di ruuuz commento di ruuuz

ricoh rf + fuji acros 100, scansione da negativo
contro luce
contro luce di ruuuz commento di ruuuz

Grazie Giorgio!
contro luce
contro luce di ruuuz commento di giorgiospugnesi

ruuuz sei un grande!

Giorgio
San Pietro
San Pietro di ruuuz commento di ruuuz

penso 4 secondi
San Pietro
San Pietro di ruuuz commento di mattgior

OT
mi diresti il tempo di esposizione?
grazie
ciao
matteo
San Pietro
San Pietro di ruuuz commento di Rocco Felici

La profondità di campo illimitata mi sembra ci sia, la foto è quel che è per i problemi legati al tipo di fotografia: molto poco nitida e diffrazione.
San Pietro
San Pietro di ruuuz commento di ruuuz

fotografia stenopeica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 21, 22, 23  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi