x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di St1ll_4liv3
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 12, 13, 14  Successivo
Commenti
Un uomo indiano
Un uomo indiano di St1ll_4liv3 commento di gloriaG

bellissimo scatto, molto di più a colori, le sfumature dei colori e la luce sono magnifici, oltre all'espressione di quest'uomo... l'India è così... la gente è straordinariamente intensa... e infatti tra poco più di un mese ci torno anche io... Wink Ok!

PS che lenti hai portato? io dopo anni di viaggio ormai viaggio all'insegna del minimalismo più assoluto... 17-35 e 50 1,4... mi piacerebbe un 135...
Un uomo indiano
Un uomo indiano di St1ll_4liv3 commento di MacLo

Sei davvero bravo.. è una foto superba!!Surprised
Il tuo viaggio deve esser stato davvero bello!! Ok!

P.S.
Che lenti ti sei portato..? (oltre al 50mm 1.4)? ?
Sai, c'è sempre il dubbio su che portarsi...
Smiling in Varanasi
Smiling in Varanasi di St1ll_4liv3 commento di St1ll_4liv3

Grazie grazie grazie!! Very Happy
Un uomo indiano
Un uomo indiano di St1ll_4liv3 commento di St1ll_4liv3

A questo punto aggiungo anche la versione in B/N (la foto non è la stessa..è scatta a f3.5)





Ancora grazie.
Un uomo indiano
Un uomo indiano di St1ll_4liv3 commento di St1ll_4liv3

Accidenti ragazzi, sono commosso!

GRAZIE!!
Un uomo indiano
Un uomo indiano di St1ll_4liv3 commento di Muad'Dib

Complimenti, anzi doppi complimenti, St1ll_4liv3, questa tua immagine si è classificata al secondo posto fra Le migliori della settimana
Raramente è avvenuto che uno stesso autore avesse due foto segnate tra le Le migliori della settimana. Ok!

Enzo Smile
Smiling in Varanasi
Smiling in Varanasi di St1ll_4liv3 commento di Muad'Dib

Complimenti St1ll_4liv3, per lo staff è la Foto della Settimana Un applauso

Le altre piazzate tra le prime cinque si trovano tutte qui, nella rubrica "Le migliori della settimana" Smile

Enzo Ok!
Smiling in Varanasi
Smiling in Varanasi di St1ll_4liv3 commento di jus

Il giusto riconoscimento. Smile
Ciao.
Smiling in Varanasi
Smiling in Varanasi di St1ll_4liv3 commento di TodboT

Davvero una splendida foto, complimenti
ottima gestione della pdc e dei colori.
L'espressione dei bimbi è la ciliegina sulla torta
Ciao
Smiling in Varanasi
Smiling in Varanasi di St1ll_4liv3 commento di belgarath

Ben poco da dire... Smile
Ha detto bene Alex, funziona tutto.. in particolare il gesto colto che fa la differenza fra una foto di soggetti esotici (come se ne sono viste tante, sia pur spesso gradevoli) e una fotografia che ha una sua precisa ragione di essere.
I miei complimenti Ok!

Ciao
Smiling in Varanasi
Smiling in Varanasi di St1ll_4liv3 commento di St1ll_4liv3

Grazie ancora a tutti...
Smiling in Varanasi
Smiling in Varanasi di St1ll_4liv3 commento di AlexKC

Una foto di quelle che colpiscono nel segno... bravissimo davvero, qui funziona tutto!

Ciao
Smiling in Varanasi
Smiling in Varanasi di St1ll_4liv3 commento di Francesco Ercolano

...il delizioso sfocato...le cromie leggere, bellissime...
Un sorriso che racconta di sogni, di un mondo da scoprire, di gioia pura e...
...quello sguardo al Cielo...quasi a trovare un ulteriore complice o magari chiedere scusa per la zingarata appena commessa...
Scusa le chiacchiere e accetta i miei complimenti più sentiti...
Tra le mie foto preferite in assoluto...
Bravissimo...
Franco
Smile
Smiling in Varanasi
Smiling in Varanasi di St1ll_4liv3 commento di St1ll_4liv3

surgeon ha scritto:
La felice istantanea di St1ll_4liv3 mette in scena due fanciulli a sedere su di un davanzale e seminascosti all’interno di un’apertura a finestra di un muro grezzo di casa. L’autore scatta da molto vicino, da posizione angolata, con una focale normale, direi un 50-70 mm, con diaframma molto aperto per creare una gerarchia di fuoco e mettere al centro dell’attenzione l’espressione del primo fanciullo, ripresa perfettamente nitida con il volto sorridente, rivolto verso l’alto. Un’espressione divertita, di genuino stupore che si deve sentire come punto di arrivo di una più complessa reazione patemica. Il fanciullo si tiene stretto un piede con il suo braccio sinistro, quasi a confessare un timido gesto di pudore. La ” comunicazione non verbale” della figura sottolinea la messa in scena di una postura che tradisce un dissimulato e fine “gesto di barriera” introducendo interessanti connotazioni psicologiche del fanciullo nonché sull’interazione fra lui e il fuori quadro. Si viene a creare una sorta di transizione passionale, un onda passionale che parte dallo stato tensivo di quel braccio stretto al piede per traboccare su quel volto luminoso, su quel sorriso a labbra strette, su quella guancie ripiegate su se stesse, su quegli occhi luminosi di felicità. Come un fiume in piena che parte teso e nervoso dai suoi argini contenuti per sfociare libero nel mare della meraviglia. Una meraviglia personificata bene da quel fuori quadro, che proietta lo spettatore letteralmente in una nuova dimensione, profonda, mentale, luminosa. Davvero un bel taglio fotografico quello di St1ll_4liv3. Allorchè una fotografia è ritagliata, il resto del mondo è scartato. Ma la presenza virtuale di questo scarto è tanto essenziale alla fruizione della fotografia quanto ciò che essa rappresenta esplicitamente. Ed è proprio la meraviglia che si intuisce la vera esclusa di questo felice prelievo di reale. Uno stupore che si riflette nel volto del fanciullo e che risplende e riscalda di felicità l’intero fotogramma. Dietro a questo, il secondo fanciullo che sebbene sfuocato viene ripreso in un atteggiamento altamente espressivo, sorridente anch’egli ma con la mano alla bocca. Ed anche qui possiamo dedurre lo stato d’animo caratteristico dei bambini quando si coprono la bocca con le mani nel tentativo di trattenere le parole, per non farsi scoprire. Ancora un’emozione densa che attraversa il fotogramma e si amalgama con le precedenti al fine di regalare ulteriore sentimento. Un vero e proprio aggregato di passioni quello confezionato dall’inquadratura verticale che cattura lo spettatore e lo persuade fin dentro l’anima. Si evidenzia tutta la disposizione dell’autore a guardare la vita con “partecipazione” e “attenzione”: la sua volontà di leggere ed interpretare gli aspetti di quell’universo intimo e personale che la figuratività dei fanciulli seminascosti veicolava. C’è profonda ricerca di sintonia con la vita rappresentata nella scena, voglia di percepirla, assorbirne gli umori. Un ottimo lavoro.

Vorrei che l’autore continuasse a proporre fotografie come questa..


Mi sento onorato a leggere questo commento.
Grazie.
Smiling in Varanasi
Smiling in Varanasi di St1ll_4liv3 commento di surgeon

La felice istantanea di St1ll_4liv3 mette in scena due fanciulli a sedere su di un davanzale e seminascosti all’interno di un’apertura a finestra di un muro grezzo di casa. L’autore scatta da molto vicino, da posizione angolata, con una focale normale, direi un 50-70 mm, con diaframma molto aperto per creare una gerarchia di fuoco e mettere al centro dell’attenzione l’espressione del primo fanciullo, ripresa perfettamente nitida con il volto sorridente, rivolto verso l’alto. Un’espressione divertita, di genuino stupore che si deve sentire come punto di arrivo di una più complessa reazione patemica. Il fanciullo si tiene stretto un piede con il suo braccio sinistro, quasi a confessare un timido gesto di pudore. La ” comunicazione non verbale” della figura sottolinea la messa in scena di una postura che tradisce un dissimulato e fine “gesto di barriera” introducendo interessanti connotazioni psicologiche del fanciullo nonché sull’interazione fra lui e il fuori quadro. Si viene a creare una sorta di transizione passionale, un onda passionale che parte dallo stato tensivo di quel braccio stretto al piede per traboccare su quel volto luminoso, su quel sorriso a labbra strette, su quella guancie ripiegate su se stesse, su quegli occhi luminosi di felicità. Come un fiume in piena che parte teso e nervoso dai suoi argini contenuti per sfociare libero nel mare della meraviglia. Una meraviglia personificata bene da quel fuori quadro, che proietta lo spettatore letteralmente in una nuova dimensione, profonda, mentale, luminosa. Davvero un bel taglio fotografico quello di St1ll_4liv3. Allorchè una fotografia è ritagliata, il resto del mondo è scartato. Ma la presenza virtuale di questo scarto è tanto essenziale alla fruizione della fotografia quanto ciò che essa rappresenta esplicitamente. Ed è proprio la meraviglia che si intuisce la vera esclusa di questo felice prelievo di reale. Uno stupore che si riflette nel volto del fanciullo e che risplende e riscalda di felicità l’intero fotogramma. Dietro a questo, il secondo fanciullo che sebbene sfuocato viene ripreso in un atteggiamento altamente espressivo, sorridente anch’egli ma con la mano alla bocca. Ed anche qui possiamo dedurre lo stato d’animo caratteristico dei bambini quando si coprono la bocca con le mani nel tentativo di trattenere le parole, per non farsi scoprire. Ancora un’emozione densa che attraversa il fotogramma e si amalgama con le precedenti al fine di regalare ulteriore sentimento. Un vero e proprio aggregato di passioni quello confezionato dall’inquadratura verticale che cattura lo spettatore e lo persuade fin dentro l’anima. Si evidenzia tutta la disposizione dell’autore a guardare la vita con “partecipazione” e “attenzione”: la sua volontà di leggere ed interpretare gli aspetti di quell’universo intimo e personale che la figuratività dei fanciulli seminascosti veicolava. C’è profonda ricerca di sintonia con la vita rappresentata nella scena, voglia di percepirla, assorbirne gli umori. Un ottimo lavoro.

Vorrei che l’autore continuasse a proporre fotografie come questa..
Smiling in Varanasi
Smiling in Varanasi di St1ll_4liv3 commento di St1ll_4liv3

Grazie davvero.
Illuminazione induista
Illuminazione induista di St1ll_4liv3 commento di St1ll_4liv3

@ Silvsrom

Ehm...hai ragione!! Very Happy

Dopo la sistemo. Grazie!
Illuminazione induista
Illuminazione induista di St1ll_4liv3 commento di SMS

Silvsrom ha scritto:
E' storta! Se fotografi una persona di 3/4 che fa pende? Se fotografi un palazzo o un palo da qualunque parte ti metti dovrà essere dritto....


Assolutamente d'accordo! Non è il primo che leggo che dice una cosa del genere su foto fatte di 3/4.
Che è, un virus? Very Happy

Lo scatto merita, se raddrizzato di più. Wink
Illuminazione induista
Illuminazione induista di St1ll_4liv3 commento di S R

St1ll_4liv3 ha scritto:
Non è storta Smile

Semplicemente non ho fotografato il soggetto lateralmente, ma su 3/4...il risultato è quello.

Ciao!

E' storta! Se fotografi una persona di 3/4 che fa pende? Se fotografi un palazzo o un palo da qualunque parte ti metti dovrà essere dritto....

Ecco come dovrebbe essere la tua foto (se non ti spiace).... il pavimento in discesa com'è normale ma tutti i muri dritti com'è normale che sia!

Ciao
Illuminazione induista
Illuminazione induista di St1ll_4liv3 commento di St1ll_4liv3

Silvsrom ha scritto:
Si è vero, luce, soggetto e ambientazione sono davvero molto belle... però non posso non dirti che è storta e anche di molto Smile

La foto merita quindi raddrizzala e faccela vedere come dio comanda Very Happy Ok!

Bravo, ciao


Non è storta Smile

Semplicemente non ho fotografato il soggetto lateralmente, ma su 3/4...il risultato è quello.

Ciao!
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 12, 13, 14  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi