x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di francodipisa
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 257, 258, 259  Successivo
Commenti
P1010112 - Giallo Livorno (La Venezia)
P1010112 - Giallo Livorno (La Venezia) di francodipisa commento di liut766

Mi piace, ma avrei preferito limitare la diffrazione sulle luci dei lampioni.
La trovo eccessiva e tende a distrarmi.
Un saluto.
P1010112 - Giallo Livorno (La Venezia)
P1010112 - Giallo Livorno (La Venezia) di francodipisa commento di rrrrossella

Inconsueta questa luce color giallo acido per un notturno, ma rende una bella atmosfera, davvero molto suggestiva. Complimenti! Ok!

Ciao, Ciao
Rossella
P1010112 - Giallo Livorno (La Venezia)
P1010112 - Giallo Livorno (La Venezia) di francodipisa commento di francodipisa

Ripresa 1l 24.6.2010 alle 22:10 nella Venezia di Livorno con Lumix LX10 (obiettivo Leica Summicron).
P1010245 Santa Sara
P1010245 Santa Sara di francodipisa commento di -Max-

Mi piace. Si respira l'atmosfera scura e tenebrosa delle cripte con la loro silenziosa sacralità. Il rossore dei ceri votivi scalda bene l'ambiente Ciao
P1010245 Santa Sara
P1010245 Santa Sara di francodipisa commento di GiovanniQ

francodipisa ha scritto:
Grazie Giovanni. In effetti sapevo di potere aumentare le dimensioni, ma tendo a rimanere basso perché uso per ora uno schermo da 1280 x 1024 pixel, sicché per evitare che le foto appaiano "sproporzionatamente grandi" rispetto allo schermo, evito in genere di superare i 1000 pixel in larghezza (o gli 850 in altezza nelle verticali). Mi sa tanto che mi converrà cambiare monitor...


Pensa anche a noi, poveri fruitori di foto con monitor da 32" Surprised Very Happy Ciao
P1010245 Santa Sara
P1010245 Santa Sara di francodipisa commento di Arnaldo A

Mi ricordo quel luogo ..è come entrare in forno a legna.. i Lumini sono a centinaia ed emanano un bel calore. ottima la ripresa e proposta. Ciao
Arnaldo
P1010245 Santa Sara
P1010245 Santa Sara di francodipisa commento di francodipisa

Grazie Giovanni. In effetti sapevo di potere aumentare le dimensioni, ma tendo a rimanere basso perché uso per ora uno schermo da 1280 x 1024 pixel, sicché per evitare che le foto appaiano "sproporzionatamente grandi" rispetto allo schermo, evito in genere di superare i 1000 pixel in larghezza (o gli 850 in altezza nelle verticali). Mi sa tanto che mi converrà cambiare monitor...
P1010245 Santa Sara
P1010245 Santa Sara di francodipisa commento di GiovanniQ

Foto composta molto bene per me con la fila i lunmini che indirizzano e veicolano lo sguardo verso la statua. Puoi proporre foto anche piu' grandi, fino a 1800px per lato lunga e 1 Mb di dimensione massima.

Smile
P1010245 Santa Sara
P1010245 Santa Sara di francodipisa commento di francodipisa

Cripta della chiesa fortificata di Les Saintes Maries De la Mer, che conserva la statua di Santa Sara, patrona dei Gitani. Questi vengono annualmente in pellegrinaggio da tutto il mondo a venerarla il 24 e 25 maggio.
Foto ripresa in appoggio precario il 6.9.2010 con Lumix LX3, che si conferma macchina tuttofare di caratteristiche notevoli.
Quello che resta del giorno
Quello che resta del giorno di francodipisa commento di francodipisa

Grazie per l'attenzione e il commento anche a pulchrum
Il lento fluire del tempo
Il lento fluire del tempo di francodipisa commento di francodipisa

Grazie Max e Sergio per l'attenzione e i commenti.
Masse di bronzo in torsione
Masse di bronzo in torsione di francodipisa commento di francodipisa

Grazie Arnaldo e Rossella per l'attenzione e i commenti.
P1010202 - Colori di un mercato 2
P1010202 - Colori di un mercato 2 di francodipisa commento di francodipisa

Ringrazio Arnaldo e Federico per l'attenzione e i commenti.
P1010202 - Colori di un mercato 2
P1010202 - Colori di un mercato 2 di francodipisa commento di FdiFederico

bei toni di rosso. peccato non avere un soggetto più vicino Ciao
P1010202 - Colori di un mercato 2
P1010202 - Colori di un mercato 2 di francodipisa commento di Arnaldo A

Questa la vedo migliore della precedente, il cielo si abbina molto bene hai colori di questo mercato. Per me ben vista.
L'altra oltre alle due donne.. mi sembrava che non fosse perfettamente a fuoco.
Ciao
Arnaldo
P1010202 - Colori di un mercato 2
P1010202 - Colori di un mercato 2 di francodipisa commento di francodipisa

Les Saintes Maries De La Mer, 2.09.2010; Lumix LX3. La luce grigia esalta le particolari tonalità calde del mercato.
P1010201- Colori di un mercato
P1010201- Colori di un mercato di francodipisa commento di francodipisa

Scattata 10 anni fa, Les Saintes Maries De La Mer 6.9.2010; Lumix LX3.
Purtroppo le due persone che guardano verso di me sciupano molto la foto, che voleva riprendere il colore di quel mercatino sotto la luce quel particolare cielo.
Richiede sfondo nero.
Masse di bronzo in torsione
Masse di bronzo in torsione di francodipisa commento di rrrrossella

Migliore, a mio avviso, questa inquadratura più ampia in cui si evidenzia la possanza della statua, enfatizzata dal buon gioco luce/ombra. Sì, forse un po’ più difficile da risolvere la chiusura a destra.

Ciao! Ciao
Rossella
Masse di bronzo in torsione
Masse di bronzo in torsione di francodipisa commento di Arnaldo A

Ben raffigurato anche questo "Moro" non sò se era possibile includere un filino in più della mano su la parte bassa, piccolezze.. che sicuramente essendo tutti e quattro vicini era difficile. Detto questo hai ben rappresentato queste sculture. Ciao
Arnaldo
Masse di bronzo in torsione
Masse di bronzo in torsione di francodipisa commento di francodipisa

Altro quattromoro... Particolare del monumento (detto dei Quattro Mori) al granduca Ferdinando 1° de' Medici in memoria della sua vittoria sui pirati barbareschi; scultore Pietro Tacca, 1621. Lo scultore era piuttosto in gamba, direi, anche de non mi risulta sia particolarmente noto. Ma probabilmente la colpa è mia, che non ho mai studiato con cura la scultura barocca...
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 257, 258, 259  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi