Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ci riprovo .... di Robelli commento di Liliana R. |
|
Dico che il risultato è più che buono anche se la luce è dura. Non hai scritto treppiede che con focali così spinte sarebbe stato utile.
In queste situzioni è difficile evitare la luce diretta che accentua luci ed ombre unitamente ai riflessi sulle foglie. Cerca di tenere i valori iso i più bassi possibili.
Lo sfondo è gradevole concorrendo positivamente nella realizzazione.
Prova al mattino presto o la sera verso il tramonto.
Ciao Lilian |
|
|
 |
Ci riprovo .... di Robelli commento di Robelli |
|
Ecco i dati:
Velocità otturatore : 1/800 sec.
Apertura f/7.1
ISO : 800
Focale 400mm
Metodo misurazione : Spot.
Che ne dite? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Close-Up di Robelli commento di Mr.T |
|
bè meglio usare il 24-105 con la lente close-up di sicuro meglio gestibile a mano!!! questa non mi sembra proprio un granchè!! |
|
|
 |
Close-Up di Robelli commento di Robelli |
|
Questo w-e vado in trentino a gironzolare pe rle malghe mi applichero'
facendo bagaglio dei vostri connsigli La mia attrezzatura non'e' adatta alla macro il 100-400 era una prova pernso di tornare al 24-105 sempre con la lente close-up. Gli alti iso li ho usati per avere tempi molto veloci e il diaframma aperto anche lui per avere tempi veloci, devo stare piu' attento!
Ciao e grazie
R. |
|
|
 |
Close-Up di Robelli commento di pigi47 |
|
Ti sei complicato la vita. Un'ottica 100/400 per fare macro non è propio il massimo per facilità nel gestirla, in più l'aggiunta di una lente..... Per ultimo un monopiede. Questo per quanto tu stia attento, nell'attimo dello scatto potresti muoverlo anche minimamente portandoti così il soggetto fuori fuoco, meglio sarebbe un cavalletto. Tu stesso ammetti che il diaframma avrebbe potuto essere più chiuso, diminuendo così gli Iso, infatti osserva quanto rumore ti sei portato appresso. |
|
|
 |
|
|
 |
Close-Up di Robelli commento di Robelli |
|
Ieri ho riprovato con le macro.
Sempre piu' difficile....
Ottica canon 100-400 con montata una lente Close-up +2
f: 5.0 (avrei dovuto chiudere fino almeno f:8)
tempo 1/1000
Iso 640.
Mi sembra che il risultato sia migliore dei precedenti, ho usato un monopiedi per aiutarmi.
Critiche commenti sono ben accetti
Ciao
Robelli. |
|
|
 |
Prove close-up di Robelli commento di Robelli |
|
no l'ottica e' il 24-105 NON macro, con una lente close-up +2 per ridurre la distanza di messa a fuoco, si diaframma spalancato e a mano libera..... per concludere in bellezza c'era anche aria e si muoveva tutto.....
Il fuoco voleva esser sull'insetto ma l'insieme di eventi me lo ha spostato sul bordo sinistro del fiore..... Inoltre penso anche che la lente close-up che ho usato non sia il massimo della nitidezza roba cinese di poco valore (senza nulla togliere ai cinesi)
Accetto suggerimenti.
Ciao
Robelli
P.S. galleria meravigliosa ho bisogno qualche lezioncina da te! Siamo anche vicini se capitasse un'incontro..... ne avrei solo da guadagnare!
Ciao
Robelli |
|
|
 |
Prove close-up di Robelli commento di pigi47 |
|
Perdonami, ma il problema è capire cosa tu volessi mettere a fuoco. Sia l'insetto che il fiore o meglio, nemmeno una parte del fiore è nitida.
Immagino il 105 dichiarato sia un macro, poi in aggiunta una lente, per complicarti la vita il diaframma molto aperto, il tutto magari senza cavalletto. Direi un po'difficile ottenere un buon risultato. |
|
|
 |
Prove close-up di Robelli commento di Robelli |
|
Focale: 105 mm (aggiuntivo lente close-up +2)
Apertura f:4.0
Tempo 1/1600 sec
Iso 400
Consigli ben accetti
Robelli |
|
|
 |
..... di Robelli commento di ilguercio |
|
Ehehe,cosi è davvero troppo piallata.
Che poi se la modella ha una bella pelle non serve passare tanto il pennello dai.Posta l'originale,questa si vede che è decisamente imbrattata  |
|
|
 |
..... di Robelli commento di Robelli |
|
Come sei inclemente....
A me piaceva proprio per la piallata e l'occhio e la bocca ben leggibili
Va bene ci riprovo
Ciao
Robelli |
|
|
 |
..... di Robelli commento di ilguercio |
|
Mamma mia che piallata,che hai combinato?
Trooooppo vistoso ed eccessivo l'intervento. |
|
|
 |
|
|
 |
Chips... e fotografo..... di Robelli commento di carrico |
|
Mah, che vuoi dire, così e così, secondo me: ormai banale ritrarsi negli occhiali, così come l'inutile diagonale, poca nitidezza (micromosso?).
Ciao.
Enrico |
|
|
 |
|
|
br>