Commenti |
---|
 |
Tempo meccanico di arteianno commento di Mugatu |
|
Bellissimo e affascinante il meccanismo di questo orologio, almeno agli occhi di un profano.
La foto però qualche difetto ce l'ha. Troppi riflessi, il "tappetino" su cui lo hai posizionato è forse poco adatto e sicuramente avresti dovuto dargli una pulitina a questo gioiello.
Sono sicuro che con una gabbia di luce e un paio di faretti potresti divertirti un sacco coi tuoi orologi!  |
|
|
 |
|
|
 |
Tempo meccanico di arteianno commento di arteianno |
|
Inno alla mia passione per l'orologeria ecco come si può scandire il tempo. Un fisso fotogramma che pure esplode il dinamismo del tempo semplicemente attraverso la rappresentazione plastica di un meccanismo che lo scandisce. |
|
|
 |
al lago... di arteianno commento di td.1867 |
|
Bella e serena quest'immagine. Forse aspettando ancora pochi minuti il cielo si sarebbe colorato di tinte calde,ancora più dolci.... trovo l'immagine un po pendente verso sinistra...
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Dominio di ciliegie di arteianno commento di ankelitonero |
|
ciao..l'idea è buona,solo forse dovresti lavorarci un poketto su..magari rendere l'immagine un poco meno "pesante" (nn lo so,ma secondo me c'è troppo rosso) o aggiungendo qualke nuovo elemento ke ne attragga l'attenzione...
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Dominio di ciliegie di arteianno commento di arteianno |
|
Il rosso del sangue e la ciliegia della passione. Fusione all'unisono dell'animale natura umana. Sesso e violenza fusione nell'oblio |
|
|
 |
Avvitati nel Cielo di arteianno commento di paffo_the_conqueror |
|
benvenuto!non è pericoloso e vietato mettersi li sotto?cmq mi piace molto il gioco di linee della montagna russa!non si poteva scattare mentre il vagone passava più in basso?complimenti cmq  |
|
|
 |
Avvitati nel Cielo di arteianno commento di arteianno |
|
Il cielo massa schiacciante e vivace azzurra intensa e sfumata. E l'uomo che prova ad assoggettarla in vari modi: il volo pari all'uccello, ma goffo. La plasticità delle sue imprese strutturali come la montagna, ma morta!.... Solo alcuni sono nel mezzo: Ecco un mezzo che mette l'uomo al centro del volo e della plasticità |
|
|
 |
Virus di arteianno commento di pepsorb |
|
Oltre al contrasto della foto, bello quello intrinseco dell'immagine evidenziato dall'autore nell'allegata didascalia , cioè il contrasto tra l'elemento naturale e l' opera dell'uomo; bella lanche a prospettiva.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Virus di arteianno commento di arteianno |
|
Ecco l'incedere spietato e costante dell'elemento naturale che infesta la meravigliosa genialità umana espressa con una sua ritmica e regolare costruzione!!!
.... O forse il contrario? |
|
|
 |
|
|
 |
Esplodi le pietre al cielo! di arteianno commento di arteianno |
|
Qualcuno ha lanciato un grido... Un grido di pietra, un falso inno alla grandezza che una volta eretto torna alla vista come il più acuto dei lamenti. Una lode tormentata al cielo. Un urlo verso l'alto di dolore... Fissato da una scia di pietre... Una Torre |
|
|
 |
|
|
 |
Stoviglie stordite di arteianno commento di Spynet |
|
cius ha scritto: | con un elemento così grafico, la nitidezza è abbastanza importante...qui invece è micromossa...
benvenuto! |
Quoto in pieno  |
|
|
 |
Stoviglie stordite di arteianno commento di cius |
|
con un elemento così grafico, la nitidezza è abbastanza importante...qui invece è micromossa...
benvenuto! |
|
|
 |
Stoviglie stordite di arteianno commento di arteianno |
|
Auschwitz, Il gas gli inermi protagonisti indifesi vittime dello sterminio nazista. Vittime che portano con loro altre vittime, come l'evidente cumulo di stoviglie usate in quella breve agonia prima della mente e poi dei corpi.... Stoviglie che come feticci trovano relativo riposo quale è il riposo di quei corpi ammassati nelle fosse e nei nostri più miserevoli ricordi. |
|
|
 |
Tempo morto... di arteianno commento di chat99 |
|
Bella... i colori e la profondità di campo emozionano. Bella idea, ben realizzata.
Posso chiederti i dati di scatto?
Giulio |
|
|
br>