|  | Commenti |
---|
 |
bianca di melarossa commento di Costa |
|
A me francamente non piace.
La trovo troppo confusa e cio mi disturba parecchio nella lettura.
Avrei fatto uno scatto diverso. |
| |  |
bianca di melarossa commento di LucaDiano |
|
Poetica.
La percepisco come una grande lezione di dignità del corpo
femmnile nella fotografia, spesso svilito in una esposizione
di peli e capezzoli dove manca solo il cartellino del prezzo.
Proverei con un taglio 4/3 verticale, partendo dal basso, per eliminare
un pò di aria nella parte alta, che forse riulta eccessiva.
melarossa ha scritto: |
...fa parte di un lavoro che ho iniziato un anno fa...
ve li ho proposti solo ora ...perchè vorrei riprendere a sperimentare sul genere... |
Da questo scatto ne è passato di tempo.
Spero vivamente che questo lavoro sia progredito.
Applausi.
Prendo appunti.
Salute
 |
| |  |
| |  |
TEinME di melarossa commento di Freethinker |
|
curata la luce,ma non mi piace il trucco.
chissà se non si fosse proprio visto il volto....... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
TEinME di melarossa commento di zimboart |
|
ciao melina....
secondo me non dovevi mascherare la modella!
per il resto la trovo magnifica! |
| |  |
telecomando...ME!!! di melarossa commento di Andrea Feliziani |
|
..indubbiamente interessante..un gioco di luce laterale che contribuisce a creare una certa tensione sul fascino sensuale e capacità seduttive del soggetto..
..per me peccato la presenza fuori scopo del telecomando, tutto si riequilibra adottando un formato quadrato partendo a filo della gamba destra fino al lato destro della foto..
..anche la fusione del nero del busto con la poltrona non è ben gestito..  |
| |  |
| |  |
... di melarossa commento di tom65 |
|
La faccina al tuo primo commento, Mela, mi aveva insospettito.... e avrei giurato che la modella eri te........
cavolo, avessi scomesso qualche euro.. sarei ricco........................
ho letto con interesse e prima di dire la mia sulla foto, scrivo un parere personalissimo ... a me non piace chiamare le foto..............................
glam? pizzaz? fashion? erotic?
mi sono piaciute alcune affermazioni scritte, altre non le condivido per niente... ma in pratica.. a che serve dare una etichetta????'
per postare nella sezione giusta? ok... e poi?????
non lo so... mi sembrano discussioni sterili e che non portano a niente.. come tutte le etichette alle varie generazioni, come fare di tutta l'erba un fascio ecc....
cmq..... solo mie idee peraltro non condivise dalla maggioranza...
le foto mi piacciono e non mi ha dato fastidio la presunta età della.. nostra... modella...
casomai il segno del costume mi ha dato fastidio...
e non sono riuscito a capire se l'espressione della bocca sia voluta così voluttuosa.. o sia naturale....
P.s. cmq molto belle le labbra... |
| |  |
... di melarossa commento di melarossa |
|
Autoscatti ...ma non voglio attenuanti
...fate bene a dirmi tutto e a mettere in evidenza i difetti...altrimenti che gusto c'è nel confronto...
Non sono una fotografa e neanche una modella (ovviamente ) per il momento imparo sulla mia pelle...  |
| |  |
... di melarossa commento di roby965 |
|
premesso che non volevo creare nessuna polemica, e anche che prima di intervenire cerco sempre di capire ciò che leggo (non è detto che riesca sempre però ), forse glt, se ti riferisci al mio intervento, neanche tu hai capito molto bene che volevo in parte darti ragione, o piu' probabilmente ho sbagliato io a non farmi capire meglio.
comunque non c'è nessun tono polemico da parte mia, ci mancherebbe, sono qui per divertirmi e imparare, e ben venga secondo me anche il confronto di idee o opinioni che mi sembra di capire sono discordanti anche perchè forse c'è di mezzo qualche generazione . (mi succede anche a casa con i figli )
una domand a te melarossa; dato che abbiam scoperto che sei la modella, stiamo parlando di autoscatti ( e allora per il taglio della gamba avresti delle attenuanti ma leggere però ), oppure dobbiamo bastonare un altro manico?
un saluto
Roberto |
| |  |
... di melarossa commento di melarossa |
|
Ragazzi...vi parlo da mod di sezione più che come autrice dello scatto
sono contenta di questa discussione...e spero veramente non sfoci in polemica...
mi piace leggere i differenti punti di vista, come sempre
arricchiscono e offrono differenti spunti di riflessione...
quindi continuate...pure...ma senza degenerare
per ovviare a problematiche del genere "glam si o glam no"
come avete visto abbiamo aggiunto alla sezione anche il "nudo " artistico concettuale o introspettivo...(non volgare ovviamente)
Le mie intenzioni erano un pò lontane da una vera e propria classificazione rigorosa...ma a questo punto mi piacerebbe sapere dai più esperti come definire questo scatto, ho accettato la classificazione di Alberto "pizzaz" che non conoscevo e mi pareva si avvicinasse molto nella descrizione alle mie intenzioni... ma non so veramente se può esser definito glam o meno (per me era un nudo erotico/autoerotico(?) ...non saprei bene visto che la modella sono io... volevo provocare giocando...proponendo una sorta di "geisha fatta in casa" per il proprio uomo...
un pò enfatizzata...fascinosa e volutamente sfacciata...
mi piace pensare che ogni donna giochi un pò con la fantasia ...
io ci provo con la fotografia... )
Ripeto trovo la discussione veramente interessante e visto che la sezione è giovane credo sia un bene continuare l'argomento... abbiate cmq cura di non andare troppo in O.T. e di avere come punto di partenza gli scatti proposti
Grazie ancora a tutti  |
| |  |
... di melarossa commento di gltvisualart |
|
Ragazzi io ci rinuncio... =_= non so più in che lingua scriverlo che la foto a me piace... e mi piace molto di più di tutta la media delle foto pubblicate sull'intero forum ed oltre...
speriamo che almeno l'autrice l'abbia capito!
Il discorso mio era un altro... ma evidentemente la fretta di rispondere non vi porta a leggere bene tutto quello che si scrive...
Vabbè... lasciamo perdere...! |
| |  |
... di melarossa commento di roby965 |
|
innanzitutto buongiorno a tutti, da appena iscritto a questa sezione, apro il topic di melarossa e ti vedo tutto questo gran disquisire su questa (e le seguenti) immagine.
cosa ci vedo io da semplice appassionato di fotografia non professionista?
tecnicamente anche io dico che il taglio della gamba (il termine coscia non mi piace ) penalizza un po' l'immagine.
avrei forse cercato di far arrivare la testa nell'angolo in alto a sx per farci entrare una porzione piu' abbondante del resto del corpo.
l'atmosfera creata è giusta, calda, sensuale, e il viso della ragazza, o la vogliamo chiamare vecchia che diamine!!, è adatto al contesto dell'immagine.
cito direttamente da Wikipedia:"Glamour è un termine inglese assimilabile all'italiano "fascino", in particolare con riferimento a eleganza, sensualità, seduzione."
partendo da questo, e premesso che ho 42 anni, dico che mi ritrovo negli scritti di Alberto ( senza pero' arrivare a definire i piu' giovani generazione mtv ), che ha commentato questa immagine in termine fotoanagrafico, e cioè intendendo che glamour o nude art non è FOTOGRAFICAMENTE parlando esclusiva di ventenni patinate e plasticate come le ha definite qualcuno, figlie del timbro clone.
eleganza, sensualità e seduzione lo danno anche e forse meglio (vivaddio!!) le donne un po' piu' mature, per questo secondo me questa è un immagine che ha tutte le caratteristiche adatte ad essere definita glamour secondo quanto riportato sopra.
personalmente, anagraficamente parlando, preferisco anche un rotolino e una tetta cadente (riporto solo le definizioni senza farle mie, secondo me la modella è bellissima) a un insieme di timbri, strumenti gomma, maschera etc etc, oppure vogliamo dire che un addome non piu' tonico, un seno non piu' auto sostenuto, ma VERO!, sia meno stimolante eroticamente? lo so, bello sarebbe rimanere a vent'anni, ma purtroppo, o per fortuna, le cose non vanno così.
e mi stupisco degli uomini che non seguono questo corso, e cioè si ritrovano a 50 anni ad ammirare forme che potrebbero appartenere a figlie-nipoti, ma questa è un altra storia.
e qui entriamo nell'aspetto commerciale, dove tu gltvisualart hai sicuramente ragione, ma secondo me un conto è criticare questa immagine commercialmente parlando, un altro per quello che questa immagine vuol semplicemente rappresentare, cioè una bellissima donna non piu' giovanissima che esprime tutta la sua sensualità e seduzione, e torno a ripetere, se la definizione di wikipedia attribuita alla parola glamour è giusta, questa foto ha tutto il diritto di essere definita così.
non sono d'accordo con Alberto nel definire voi come generazione mtv, pero' permettimi di dire che oggi tutto è così velocizzato, tutto è vecchio prima ancora di sbocciare, che forse non Vi permette di apprezzare cio' che è veramente bello, veramente vero, contrapponendo a cio' un mondo fatto di finzione e celluloide. ma la colpa non è vostra, il meccanismo gira così, c'è la continua ricerca dell'eterna giovinezza, nella speranza di non veder mai cambiare il proprio corpo, ecco perchè una donna di 45 anni non vuole una copertina con una sua coetanea, per non guardarsi allo specchio, ecco perchè un uomo di mezz età continua a guardare la ventenne, per sentirsi ancora forte e virile, e qui l'aspetto commerciale ha colto nel segno.
ma questa, per la miseria, è una foto glamour, opinione personale e assolutamente non condivisibile
scusate per il lungo e magari disastrato discorso, prometto che i prossimi saranno molto piu' brevi, e del resto sono qui per imparare, da tutti voi
un saluto.
Roberto |
| |  |
... di melarossa commento di LucaDiano |
|
Noto un innalzamento della temperatura media della discussione,
chissà quante risate la modella si sta' a fa'
Nel tentativo di dare un contributo,
ho trovato una definizione di Glamour aderente alla mia idea a riguardo.
E le foto postate da melarossa ne sono un sunto per immagini.
Di Dario Broch Ciaros:
Glamour è un termine francese presto adottato internazionalmente per rappresentare il fascino derivante dagli sguardi e dagli atteggiamenti del soggetto ritratto.
A differenza del nudo, il glamour concentra l'attenzione su gli elementi simbolici che vestono il soggetto o che lo circondano, capaci di determinare nell'osservatore la fascinazione e l'eros: appare chiaro che le simbologie variano a seconda dei sistemi culturali del pubblico a cui ci si rivolge, e che gli stessi simboli potranno generare, in diversi pubblici, interesse, attrazione o repulsione.
Il rapporto tra fotografo e soggetto è ingrediente essenziale del glamour. Il gioco che si istaura è di reciproco "possesso" mediato dalla fotocamera: più intenso è il gioco, migliore sarà il risultato espressivo.
Ma attenzione, il fotografo ha il solo compito di catturare le espressioni e riprodurle con il migliore risultato possibile.
Salute
 |
| |  |
... di melarossa commento di gltvisualart |
|
Alberto, ma il mio commento lo hai letto o hai fatto finta?!
gltvisualart ha scritto: |
Tutto il mio discorso però non vuole dire 2 cose: la prima è che nessuno ci vieta di fare una bella foto con i vestiti di tre collezioni prima, la seconda è che questa foto ha un suo perché, molto più forte di molte altre pubblicate in tutto il forum... quello che ho criticato è l'etichetta! Non la qualità della foto!
|
Secondo te questo che vuol dire?
Il problema, Alberto è un altro... non dobbiamo in primis noi prenderci per i fondelli cadendo nel tranello delle etichette... Che tu mi chiami in ballo il Glamour inteso come etichetta sociale (costume!), il discorso cambia ancora, come del resto si stravolge letteralmente se lo associamo alla musica... il movimento Glam degli anni '70 era eccessivo, fascinoso, fuori dalle regole... era una nuova rivoluzione sessuale (forse addirittura la rivoluzione dell'omosessualità!) e traeva il suo termine dalla celebre rivista di moda e costume chiamata Glamour e che iniziò le sue pubblicazioni negli anni '40!!
Ma dagli anni '40 agli anni '70 al nuovo millennio... ne è passata di acqua sotto i ponti... e i termini con il passare del tempo assumono sempre nuovi significati!!! Se c'è una cosa che la semiotica insegna è che la Lingua è in continua evoluzione e che termine e significato non sono due parti inscindibili di una sola cosa!!!
Il problema è che in fotografia (oggi!), glamour significa una cosa ed una soltanto, come fashion significa una cosa ed una soltanto!
E qui non stiamo parlando di dettagli anatomici in bell'evidenza, ma di cura dell'immagine! Il glamour, in senso stretto, non è manco erotico (e questo è un errore in cui cadono in molti!). Viene spesso confuso con il "pin up" alla play boy e troppo spesso confuso (errore che hai fatto anche tu) con il fashion (che invece è moda e basta!) e con l'erotico!!!
Sto dicendo soltanto (anzi ribadendo!) che la foto in quanto tale è molto d'effetto! E' molto sensuale, anche erotica... ma non è glamour!
Poi se per voi è così fondamentale che sia etichettata così, fate pure, ma francamente io preferirei che le mie immagini vengono etichettate come "nude art", "deviazione artistica", "foto concettuale"... che foto glamour!
Questo perché gradirei pubblicare su riviste come Vogue o I-D per quel che riguarda il commerciale e vedere i miei nudi su Photo o su Zoom, anziché vederli su Max o Maxim... Ma solo perché il genere di foto pubblicato (chiamato per l'appunto glamour! e ci aggiungo anche commerciale, nel senso che è sempre commissionato e prevede una vendita sui numeri non sulla qualità!!), per altro neanche così tanto desabillé, è ben lontano dall'essere di alta qualità artistica come quello proposto da altre fonti come potrebbe essere un calendario Pirelli! Perché su un calendario del genere, foto come quella proposta in questa sede, è possibile trovarle... su max o maxim (riviste dove ribadisco pubblicano fotografi glamour) assolutamente no! Questo perché la figura per queste riviste è fondamentale... per un mero discorso commerciale! E tra figura ed immagine c'è una bella differenza!!!
Dunque, chiudendo che siamo già abbondantemente off topic... è solo una questione di etichetta, o c'è bisogno di scomodare George che taglia le palle al toro!?
Alberto, solo una cosa che non centra nulla... possiamo discutere quanto ci pare e "dibattere" sulla fotografia non può che farmi piacere. ma i discorsi sull'età lasciali perdere... perché tu potrai avere gli anni dalla tua parte, ma io nella mia breve vita ti porto 5 anni di studi in comunicazione, 3 anni di studi sulla storia della fotografia e 3 anni di sbattere la testa nella fotografia da professionista... Sinceramente mi da un po' fastidio venir etichettato (e ritorniamo sul discorso delle etichette!!!) così su due piedi "generazione MTV"!!!
Senza rancore...
 |
| |  |
| |  |
... di melarossa commento di gltvisualart |
|
LucaDiano ha scritto: | gltvisualart ha scritto: | ... Ovvio che se il messaggio che vuoi lanciare è una provocazione a monte, il discorso cambia, ma anche in questo sarebbe sbagliato definirlo glamour!
 |
Pura curiosità, e qui vado off topic, come definiresti queste immagini,e come definiresti un'immagine glamour ?
 |
Beh... sulla definizione dell'immagine mi pare di aver già detto molto!
Bisogna capire che messaggio vorrebbe attribuire l'autrice... se l'idea è una provocazione sarcastica, un "glamour sfiorito", allora direi che l'immagine è pienamente una "deviazione artistica"... il problema è che l'autrice l'ha etichettata come Glam...
Il glamour, invece, è un genere puramente commerciale... un po' come il fashion! Sono le classiche foto da copertina che fanno vedere copie su copie a riviste di settore. Il che vuol dire che se non c'è la cura del soggetto, le foto non verranno vendute... per fare nuovamente il paragono con l'altro grande filone della fotografia commerciale, il fashion, sarebbe come se in quest'ultimo si provasse a fare una foto ad una modella che indossa dei vestiti che sono di tre collezioni prima... allo stesso modo nessuno comprerebbe la foto per pubblicarla sul proprio giornale...
Tutto il mio discorso però non vuole dire 2 cose: la prima è che nessuno ci vieta di fare una bella foto con i vestiti di tre collezioni prima, la seconda è che questa foto ha un suo perché, molto più forte di molte altre pubblicate in tutto il forum... quello che ho criticato è l'etichetta! Non la qualità della foto!
 |
| | br> |