Commenti |
---|
 |
Terreno insidioso..... di mau63 commento di mau63 |
|
Grazie Max , tengo presente le dritte
Non era mia intenzione scattare macro....ma tantè che mi sono trovato e , ho provato nonostante il vento e tutto quello che non sono le migliori condizioni.
A volte può essere intrigante, una sfida. |
|
|
 |
Terreno insidioso..... di mau63 commento di Pana! |
|
Cerca anche di migliorare il parallelismo con le ali della farfalla: questo aiuta notevolmente la MAF ed otterai più nitedezza su tutto il lepidottero  |
|
|
 |
Terreno insidioso..... di mau63 commento di Massimo Tamajo |
|
Ciao Maurizio, ti dico subito che a mio avviso qualcosina da rivedere nel tuo scatto c'è!
Lo sfondo è molto presente e il chiaro scuro disturba un po. La nitidezza del soggetto sembrerebbe un po carente, ma necessiterebbe una versione in alta risoluzione (che ti invito ad allegare) per poter meglio giudicare.
Anche la luce andava a mio avviso gestita meglio, cercando di schermare i raggi diretti del sole. Ti riconosco però almeno due attenuanti, la lente con una focale abbastanza corta per avere un buono sfocato e l'orario di scatto che sicuramente non è di prima mattina...
Un saluto, Max
Dimenticavo... composizione perfetta!! |
|
|
 |
|
|
 |
Il gioco del domino di mau63 commento di mau63 |
|
Ciao
Grazie per la Tua lettura, la scena era una classica situazione dove scatti con le condizioni che hai ma se non lo fai perdi qualcosa
Non ho una FF....ho scattato con il nikkor 35mm con diaframma tutto aperto a f1,8  |
|
|
 |
Il gioco del domino di mau63 commento di Webmin |
|
... i nostri pargoli ci offrono sempre interessanti spunti di ripresa, nelle pur difficili condizioni di luce il risultato appare ben equilibrato anche se la scelta di una focale "normale" rispetto la possibilità di ricorrere ad esempio di un grandangolo spinto su di una FF consente meno di "entrare" nella scena.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piccolo disegnatore di mau63 commento di Webmin |
|
... un caro ricordo che acquisterà valore nel tempo: forse l'idea di ripartire in modo simmetrico il fotogramma a ridotto un pò troppo il margine attorno il protagonista della ripresa.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Giada di mau63 commento di mau63 |
|
Leggo solo adesso e ringrazio Tutti per gli interventi graditi.
Buona luce  |
|
|
 |
Giada di mau63 commento di Luigi T. |
|
Estesa gamma dinamica, difficile esporre correttamente, e questa è una delle difficoltà. L'altra è il bokeh, tra muretti, siepi dal colore fortemente saturo e quella cosa verde in mezzo al vialetto (clonabile).
Buona la maf e il dettaglio.  |
|
|
 |
Giada di mau63 commento di lumb |
|
Molto molto bella l'espressione colta come anche lo sfuocato ed i colori.
Credo più aria sotto per includere tutti i capelli avrebbe dato ancor più forza al ritratto è una mia sensazione personale e non cambia nel considerare questo un bel ritratto.
Ciao Umberto. |
|
|
 |
Giada di mau63 commento di Webmin |
|
... i toni freddi della scena trasmettono una certa sensazione di distacco forse ulteriormente amplificata dall'aver ripreso la protagonista da un angolo che la costringe a girare un pò troppo il volto, rendendo l'occhio destro poco leggibile.
Mario |
|
|
 |
Giada di mau63 commento di mauro8 |
|
una bella maf sol viso..lo sfondo sfocato...bella!  |
|
|
 |
Giada di mau63 commento di mau63 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Piccola Chiara di mau63 commento di mau63 |
|
sdomenico ha scritto: | Il ritratto in sè non è male, ci vorrebbe una maggiore cura nella preparazione, minore profondità di campo, evitare il seggiolone, un'attenzione a quello che c'è sullo sfondo, sono questi gli elementi che fanno la differenza tra una foto ricordo ed una foto. |
Ciao grazie per il Tuo intervento, sempre gradito.
Per la PDC, purtroppo avendo usato una vecchia bridge Fuji , S 5500 , con sensore 1/2,7 resta un problema minimizzarla oltre un certo punto , per incrementare lo stacco dallo sfondo.
Però resto perplesso sul..seggiolone. Il Soggetto era lì , fa parte, a mio avviso , del contesto della collocazione della Bambina, seppur in fase di realizzazione ho cercato di non renderlo molto evidente.Diciamo ritratto contestualizzato ?
Dico questo con spirito costruttivo, nell'intenzione di avere uno scambio.
Ciao  |
|
|
 |
Piccola Chiara di mau63 commento di sdomenico |
|
Il ritratto in sè non è male, ci vorrebbe una maggiore cura nella preparazione, minore profondità di campo, evitare il seggiolone, un'attenzione a quello che c'è sullo sfondo, sono questi gli elementi che fanno la differenza tra una foto ricordo ed una foto. |
|
|
 |
|
|
 |
Patrizia 2 di mau63 commento di mau63 |
|
TestaPazza ha scritto: | Sicuramente più interessante dell'altra postata, un bel passo avanti |
Grazie per l'apprezzamento .
Un saluto  |
|
|
br>