Commenti |
---|
 |
da Trieste di davidebo commento di claudiomantova |
|
mhh ho iniziato a guardarla dall'alto e mi sono detto, mah ha sbagliato la maf, ed invece me la ritrovo sotto sui piccioni
Bellissimo scatto ottimo punto di ripresa e maf geniale
Molto bravo complimenti
ciao
claudio |
|
|
 |
da Trieste 2 di davidebo commento di Ueda |
|
Poteva essere una buona foto...peccato per le sovraposizioni fra il lampione e il semaforo e poi ancora fra il ciclista e un'altro semaforo e le auto.
L'ambientazione e il punto di ripresa sono particolarmente interessanti, secondo me è l'attimo scelto ad essere poco creativo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
da Trieste di davidebo commento di maurir |
|
a me piace molto trovo la scelta dell'inquadratura originale e molto intelligente inoltre lo sfocato e le dimensioni dei vari soggetti offrono una lettura tridemensionale dell'immagine bravo |
|
|
 |
da Trieste di davidebo commento di G3GH3 |
|
bello scatto....mi piace...anche se la maf cade più sul secondo piccione che sul primo...ed è un po pendente a dx....
cmq una composizione mooolto interessante così come il punto di fuoco!
ciaociao
ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
per le strade di Bastia di davidebo commento di davidebo |
|
grazie ragazzi per i commenti..si l inquadratura mi resta sempre difficile perche stringo spesso e quasi istintivamente...a volte mi faccio prendere la mano...e nn mi rendo conto che nn ho molto tempo per studiarla...
il micromosso sul mio nn si vede ma puo anche esserci forse potrei ritoccare un po.. |
|
|
 |
per le strade di Bastia di davidebo commento di aerre |
|
Sono d’accordo sulla necessità di raccogliere l’inquadratura attorno a quello sguardo così diretto ed intenso.
In questo senso è funzionale al nucleo narrativo del ritratto la posa frontale che ci restituisce con un senso di verità e concretezza l’espressione schietta e diretta del soggetto, ...velata anche da una leggera ironia dello sguardo.
Però l’inquadratura se da un lato rivela questo desiderio di stringere sul soggetto dall’altro lato resta un pò indecisa nei tagli che finiscono col non avere forza espressiva: se in alto la testa è tagliata di pochissimo, anche a destra il taglio pizzica l’orecchio e sbilancia la simmetria d’insieme.
La simmetria che hai cercato in questo caso è corretta, ...concorde alla frontalità della posa e alla schiettezza dell’espressione: ....ma che centralità sia; a sinistra il margine si avvicina di un paio di millimetri all’orecchio, ...a destra lo taglia.
E’ chiaro che sono modi personali di vedere le cose però, ...secondo me, o l’inquadratura si manteneva più ampia o (volendo stringere sullo sguardo) la si poteva tenere più bassa con un taglio sulla fronte al di sotto dell’attaccatura dei capelli proprio per valorizzare lo sguardo spingendo più in alto la linea degli occhi e recuperato lo spazio in basso a favore della mano.
Perchè ...anche lì, ....quella mano che porta la sigaretta alla bocca ...e che è più un modo di “stare” del soggetto che un “fare” vero e proprio, fa parte del racconto e avrei cercato di farla rientrare tutta nell’inquadratura.
Non vorrei che il monitor che sto usando (....non è il mio solito) mi tradisse ...ma non vedo gli occhi nitidissimi; forse c’è un leggerissimo micromosso.
Aerre  |
|
|
 |
per le strade di Bastia di davidebo commento di GIUGGIOLO |
|
Anche tu ti sei fatto incantare dalla corsica vero?
Bello il primo piano..il b/n qui ci sta benissimo.
Spero commenterai qualche mia foto "corsa" prima o poi.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
per le strade di Bastia di davidebo commento di mindy |
|
a me invece piace molto questo taglio che lascia concentrarsi sugli occhi che sono secondo me il fulcro espressivo dello scatto.
A mio gusto piacevole il b/n e sufficentemente contrastato |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
torre S.MARIA corsica (1) di davidebo commento di davidebo |
|
grazie lalla61..
ciao baistro per quanto riguarda la dominante ho saturato io a mio piacere ma mi son fatto prendere un po la mano..la regola dei terzi sinceramente nn la rispetto quasi mai se nn per lavoro...le regole bisogna saperle e studiare molto per applicarle al meglio, ma la cosa piu bella è ignorarle ..nei ritratti mi riesce meglio dare un taglio personale ..speriamo imparerò anche nei paesaggi, grazie mille per i consigli |
|
|
br>