Commenti |
---|
 |
Mi gratti? di Powerman commento di Powerman |
|
dimenticavo i tempi sono di 1 / 400 di secondo Powerman ha scritto: | ho un 55 250 is stabilizzato canon, la foto è scattata a 250 mm f 8 il fuoco era spot af centrale e credo di aver centrato i soggetti, ho applicato un forte crop causa la distanza, potrebbe essere problema di back front focus oppure naturale morbidezza della lente? pareri? |
|
|
|
 |
Mi gratti? di Powerman commento di Powerman |
|
ho un 55 250 is stabilizzato canon, la foto è scattata a 250 mm f 8 il fuoco era spot af centrale e credo di aver centrato i soggetti, ho applicato un forte crop causa la distanza, potrebbe essere problema di back front focus oppure naturale morbidezza della lente? pareri? |
|
|
 |
Mi gratti? di Powerman commento di mike1964 |
|
Simpatica
******
Ps: approfitto per ricordare a tutti l'esistenza di questo topic http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=507635
Sbrigatevi a mettere la vostra più bella foto del 2010!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
windows di Powerman commento di Webmin |
|
cmag ha scritto: | Leggo sempre volentieri i commenti di webmin, che trovo schietti e dotti, anche se qualche volta non concordo, però ha sempre qualcosa da insegnare: cerniere ben chiuse!!
Giuro, non ci sarei mai arrivato.
Grazie
Detto questo, la foto mi piace. Io sarei arrivato al massimo a criticare la cornice. Però ripeto, ora vedo anche io che la cerniera, in quella posizione, da una idea di disordine ...  |
 |
|
|
 |
windows di Powerman commento di cmag |
|
Leggo sempre volentieri i commenti di webmin, che trovo schietti e dotti, anche se qualche volta non concordo, però ha sempre qualcosa da insegnare: cerniere ben chiuse!!
Giuro, non ci sarei mai arrivato.
Grazie
Detto questo, la foto mi piace. Io sarei arrivato al massimo a criticare la cornice. Però ripeto, ora vedo anche io che la cerniera, in quella posizione, da una idea di disordine ...  |
|
|
 |
windows di Powerman commento di Webmin |
|
La scelta della cornice credo possa essere utile per assecondare la richiesta del committente al momento della stampa: tuttavia prima di questo aspetto attenzionerei, trattandosi di uno scatto quasi commerciale, la giusta resa in termini di dettaglio, luce e cura del dettaglio ( direzione dello sguardo, magari verso la camera e cerniere sempre ben chiuse).
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Questione di dettaglio di Powerman commento di mog |
|
L'idea c'è ma credo che gestita diversamente avrebbe avuto una resa migliore.
Quel polpaccio (?!) così mozzo in primissimo piano induce l'osservatore a cercarne il proseguo e il fatto che il fuoco non cada precisamente su quel grazioso fiocchetto ma poco prima contribuisce ad aumentare la confusione. Inoltre la resa dei colori è giallastra.
Peccato perchè la posizione del viso, benchè sfocato, con gli occhi in quella posizione incornicia graziosamente il tutto.
Riproverei provando altri tagli e inquadrature.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La musica è movimento di Powerman commento di mike1964 |
|
E' vero che la musica è movimento, ma qualcosa di fisso dovrebbe esserci nel musicista, altrimenti è solo una foto scattata con un tempo troppo lungo...
non so, ho capito che volevi dare l'impressione della dinamicità, ma il risultato mi convince poco  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sguardo di Powerman commento di BELLAVITA |
|
Non mi piace per niente è stata troppo stravolta la fisiognomia dello sgaurdo.-
Ciao
G. |
|
|
 |
Sguardo di Powerman commento di sandro510 |
|
Visto che il titolo è lo sguardo
e che gli occhi come li hai lavorati non hanno niente a che vedere con il resto dell'immagine ti propongo questo ritaglio |
|
|
br>