Commenti |
---|
 |
Tromone panoramico di miclab commento di vittorione |
|
Un classico farsi tentare dai riflessi sugli ottoni delle bande. Non va dimenticato però il complesso della ripresa per evitare tagli frettolosi e malfatti. Lo strumentista o andava incluso (possibilmente in un punto dove sullo sfondo non ci fossero tubature o altro ad aggiungere disturbo) o si decideva di tenerlo fuori. Così si vede troppo che l'esclusivo interesse per il soggetto primario te lo ha fatto piazzare al centro del rettangolo e poi... "quello che succede succede". A questo punto un filo di ampiezza in più per non tagliare anche il profilo dello strumento ci stava bene.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Red Fire di miclab commento di miclab |
|
michymone ha scritto: | primo piano con quelle fogli sfocate un colpo nell'occhio |
concordo, ti assicuro che non ci avevo fatto caso, mi ero talmente 'accanito' sul peperoncino che ho perso di vista lo scatto nel suo insieme
michymone ha scritto: |
ti posso dire che il rosso pur forte si perde in tutto quello sfondo verde |
su questo non concordo. Il rosso spicca, quasi fastidiosamente.
michymone ha scritto: |
...altro consiglio peruna fotodel genere poteva ,forse essere uno scatto con maf selettiva solo sul peperoncino aprire il diaframma a massimo e creareuno sfocato completo sul soggetto |
Questo non l'ho capito. Intendi sfuocare il peperoncino o tutta l'immagine?
michymone ha scritto: |
spero di esserti stato di aiuto!!! |
Sempre. |
|
|
 |
Red Fire di miclab commento di michymone |
|
Ciao miclab...ci sono molti errori..l'unica cosa che mi piace è il contrasto tdi colori molto azzeccato ma ilresto boccio tutto...inizio dal primo piano con quelle fogli sfocate un colpo nell'occhio, in secondo ti posso dire che il rosso pur forte si perde in tutto quello sfondo verde...altro consiglio peruna fotodel genere poteva ,forse essere uno scatto con maf selettiva solo sul peperoncino aprire il diaframma a massimo e creareuno sfocato completo sul soggetto ...ma è molto banale e difficile da farapprezzare....il resto lo lascio ad altri spero di esserti stato di aiuto!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesa in montagna di miclab commento di yukatan |
|
A mio parere (e gusto) è proprio il campanile che non c'azzecca in questa foto.
Il taglio che gli hai dato, con le due geometrie formate dai monti e dalle nuvole bastavano.
Non me ne volere parere personalissimo.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Falco pecchiaiolo di miclab commento di miclab |
|
La ragazza del WWF che mi ha indicato il nome del volatile era entusiasta, non per la fotografia in se, ma perché era da un bel pezzo che la coppia di falchi (*) non si vedano. Pensava se ne fossero andati oppure morti.
(*) nella foto originale, vicino all'ala sinistra c'è una macchiolina che si rivelo essere il secondo falco. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula di miclab commento di miclab |
|
Scatto fortuito con un 70-300.
apertura f/5.6
tempo 1/400 sec
Esposizione +0.3
distanza 122 |
|
|
 |
|
|
 |
porsche di miclab commento di brembo |
|
Secondo me, se guardi bene tra i tuoi scatti di Monza trovi di meglio...
Personalmente trovo che infastidisca un po' la seconda macchina coperta, se avessi scattato un secondo dopo l'avrei preferita.. |
|
|
 |
porsche di miclab commento di miclab |
|
No, non sbali, purtroppo la mas in quel punto era difficile, probabilmente perché era perpendicollare al punto di scatto... spero di essermi spiegato.
Ho postato lo scatto perché mi piace la dinamicità dei due concorrenti in curva. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>