Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il golfo dei poeti di gyorand commento di antonjazz |
|
Sette anni a La Spezia, non passavano 10 giorni che andavo a Portovenere, questa foto l'hai scattata dalla Chiesa di S. Pietro, dietro quel primo promontorio c'è Riomaggiore, il primo e forse il più bello delle cinque terre...ricordi e tanti ma tanti rimpianti...risopondo io per te, se non si ha un grandangolo spinto, no n si riuscirà mai ad inquadrare per intero il primo arco, sono certo che stavi addossato alla parete....giusto?....
La foto mi piace tantissimo, io non sono amante del viraggio, almeno non così evidente, ma in questa foto ci sta tutto....
Complimenti!!!
Antonio. |
|
|
 |
Il golfo dei poeti di gyorand commento di malder |
|
bella, peccato solo per l'inquadratura non
completa...viraggio e incandescenza interessanti,
rendono l'atmosfera molto medioevale (?)..
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il golfo dei poeti di gyorand commento di alnitak57 |
|
Bella e interessante come l'hai presentata con un viraggio coraggioso....peccato il taglio del primo arco...
Cmq, complimenti
Ciao
Rino |
|
|
 |
|
|
 |
Da Napoli di gyorand commento di gyorand |
|
Grazie UMB per il tuo commento!
Grazie anche a te, Alessandro. Felice che ti piace!  |
|
|
 |
|
|
 |
La luce di gyorand commento di saveliev |
|
gyorand ha scritto: | Grazie per i vostri commenti!
Lo scatto ho efettuato in qualità RAW, e sfruttando i vantaggi dell' esposizione ancora modificabile ho creato due file, uno esposto per le luci, e un altro esposto per le ombre. Poi questi due file ho riunito in Photoshop. Più o meno come un immagine HDR, solamente fatto da uno scatto, alterando l' esposizione.
Il contrasto ho aumentato leggermente nonostante che era già alto, e ho provato dare ancora un po' di drammaticità per il cielo. |
ma parli anche come yoda, grandissimo!!
ah, per unire le due esposizioni con ps, ne hai semplicemente cancellata in parte una e fatto spuntare da sotto l'altra? questo è quello che faccio io, mi chiedevo se ci fosse un metodo più furbo... |
|
|
 |
Da Napoli di gyorand commento di UMB |
|
mi piace molto!
insolita inquadratura , bellissimo il viraggio!
ciao |
|
|
 |
La luce di gyorand commento di gyorand |
|
Grazie per i vostri commenti!
Lo scatto ho efettuato in qualità RAW, e sfruttando i vantaggi dell' esposizione ancora modificabile ho creato due file, uno esposto per le luci, e un altro esposto per le ombre. Poi questi due file ho riunito in Photoshop. Più o meno come un immagine HDR, solamente fatto da uno scatto, alterando l' esposizione.
Il contrasto ho aumentato leggermente nonostante che era già alto, e ho provato dare ancora un po' di drammaticità per il cielo. |
|
|
 |
|
|
 |
Da Napoli di gyorand commento di claudio64 |
|
tecnicamente ben realizzata
ottimo anche il viraggio
una foto riuscita
complimenti  |
|
|
 |
Da Napoli di gyorand commento di njco |
|
La trovo molto ben fatta ... bel B/W e bel viraggio. Complimenti anche per l'inquadratura.
Nicola da Napoli |
|
|
 |
Da Napoli di gyorand commento di Amersill |
|
E' così nitida e dal taglio imponente, che mi sembra di esserci davanti.
Bellissima, mi piace molto, hai anche trovato la giornata con delle nuvole adatte!  |
|
|
 |
La luce di gyorand commento di gregzz |
|
zanve ha scritto: | Scatto molto bello complimenti!
posso chiederti che tecnica usi? vedo una separazione abbastanza netta tra cielo e mare, sembrerebbe una doppia esposizione ma visto come hai congelato gli spruzzi d'acqua non penso che tu abbia usato tempi diversi per cielo e terra. |
ho pensato la stessa cosa,....dicci dicci,...
lo scatto è davvero notevole,...  |
|
|
 |
Da Napoli di gyorand commento di Libi |
|
Foto veramente ben concepita e realizzata. Ottimo lavoro sul cielo. L'unico appunto che si può fare è il livello eccessivo di sovraesposizione sul frontone e sulla base del cavallo. Andava mascherata in pw.
 |
|
|
br>