Commenti |
---|
 |
il principio è un periodo di delicati equilibri di hologhost commento di hologhost |
|
Grazie Gallo, la pochezza delle sfumature è voluta per dare l'appiattimento tipico delle foto del periodo delle due guerre.
Bellavita, a me sembra più una mezzaluna la scia luminosa testa perle. Queste si perdono nel nero andando a puntare lo spigolo in basso a sx, man mano che si sale la scia piega verso l'angolo in alto a dx. Anche se l'ombra sul viso è quasi una retta che non punta allo spigolo alto dx, nel complesso il bianco sembra più compiere per l'appunto una mezzaluna la cui curva ideale (nella seconda metà superiore del frame) è indicata dalle perle all'altezza del collo, dallo zigomo e dalla curva sul viso all'altezza del sopracciglio.
Bhe insomma, questa alla fine è solo la mia visione... |
|
|
 |
|
|
 |
il principio è un periodo di delicati equilibri di hologhost commento di Salvatore Gallo |
|
sono sempre di grande fascino le fotografie nelle quali i soggetti sembrano emergere dal buio; qui concentri bene la luce sull'emivolto di lei per drammatizzare e dare interesse a questo momento che ha il sapore di intimità privata. mi piace molto anche la composizione ed il ruolo che gioca, nell'economia complessiva dello scatto, quella collana di perle. resto in dubbio sulla conversione monocroma che appare decisamente povera di sfumature in entrambe le estremità della gamma  |
|
|
 |
|
|
 |
Sydney harbor di hologhost commento di vittorione |
|
Trovo più valida la proposta linkata per l'ampiezza in orizzontale che risulta molto scenografica e adatta al soggetto e per il trattamento del b/n più equilibrato. Ma anche in quella continua a mancarmi il bordo superiore, credo recuperabile, anche a scapito dell'abbondante spazio in basso.
 |
|
|
 |
Sydney harbor di hologhost commento di hologhost |
|
Grazie vittorioneroma2,
nell'originale la nave entra tutta, sia in altezza che lunghezza, il taglio è artificiale ( a mano con photoshop ). Ho anche io il dubbio sul taglio della prua, la versione che più mi convince dopo averci fatto l'occhio è quella senza il taglio a sinistra, ma con lo stesso taglio in altezza, quindi prua tagliata verso l'alto ma non verso destra.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151041019174102&l=7d81bd3ef7
questa per intenderci. |
|
|
 |
Sydney harbor di hologhost commento di vittorione |
|
Il taglio della prua è veramente difficile da mandar giù e per me penalizza pesantemente la riuscita dello scatto. C'era spazio in basso per alzare quel tanto l'inquadratura e tenere d'occhio affinché ci entrasse il necessario.
 |
|
|
 |
|
|
 |
last plane di hologhost commento di hologhost |
|
grazie a tutti.
Per quanto riguarda il luogo la supposizione di code010101 è corretta, in particolare si tratta del sito di Dome C |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
last plane di hologhost commento di Webmin |
|
... pur nella sua apparenza didascalica riesce a trasferire allo spettatore la curiosità per il luogo ritratto.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
end of winterover di hologhost commento di hologhost |
|
c'ahi ragione flurry,
sarebbe da fare un reportage,
solo ma chi ha tempo.
Grazie Luigi,
eh no, quelle macchie devono esserci
pardon |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>