|  | Commenti |
---|
 |
isole minori di aluccia commento di sfinge |
|
....
...eccomi dal rimbalzo dell'altra ...
... non mi convince molto , preferisco quando proponi l'astratto del visibile , qui è troppo riconoscibile
... è anche vero che sono proposte diverse
Luca  |
| |  |
| |  |
isole minori di aluccia commento di ZioMauri29 |
|
Ci voleva proprio in queste giornate così assurde e piene di lavoro, una immagine come questa.. dolce, magica, delicata, dai colori teneri, sfumature di rosa e blu.. su di un mare calmo e leggermente increspato.. con un cielo rallegrato da tante nuvolette..
sarà quella l'isola dove trovare un po' di riposo? sarà quella la meta cui arrivare per trovare pace? Colori, scena, sensazione, taglio quadrato, scelte tecniche di resa dei colori, sembrano dare la netta sensazione che sia un posto magico su cui andare..
Peccato che non ci si possa andare al volo..
Resa emozionale molto dolce, molto delicata in questi colori..
Davvero molto bella, complimenti..  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di ZioMauri29 |
|
Eppure, sono riuscito a farmi scappare questa tua immagine Aluccia..
E quasi ci arrivo in punta di piedi, dopo essermi accorto solo ora che è stata foto della settimana, e avendone tutti i meriti per esserlo stata..
Tante volte ho ammirato e apprezzato il tuo modo di fotografare, la tua capacità interiore di vedere del 'nuovo' in una scena, e di renderla unica, e col viraggio, e con le texture, e con la scelta delle inquadrature..
E' come fare il viaggio in un mondo diverso, come lasciarsi portare, presi per mano, in tutta una serie di situazioni e di atmosfere nuove, in cui è una scommessa e un azzardo dolce e pieno di bellezza camminare..
Due narcisi, che potrebbero passare inosservati, ripresi dal basso, con un taglio brusco, sembrano penalizzati, invece è come se si affacciassero al bordo inferiore, e ci spiassero, dolci, delicati, impauriti quasi.. mentre alle loro spalle alti alberi rendono cupa la scena, quasi pesante..
Il pw arricchisce l'immagine di quel tocco di antico, di quella sensazione di ruvido e di rovinato di una vecchia foto conservata in un libro reso umido e logoro dal tempo.. ma che è, alla fin fine, foto unica di un attimo scolpito nella nostra memoria..
Niente da aggiungere.. ammirato, ancora una volta, dalle tue capacità..
I miei complimenti.. Splendida questa tua prova!  |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di aluccia |
|
Scusate se non ho la possibilità di rispondere prontamente ai commenti, dopo aver letto quello di lamadiluce aspettavo di avere tempo, e lo farò al più presto ... intanto semplicemente ringrazio belgarath per la sua interessante ed approfondita analisi, e per aver saputo dare una spiegazione migliore di quanto io stessa non sarei stata capace di fare io, anche perchè spesso chi scatta una foto lo fa istintivamente, usando la fotocamera e la propria sensibilità ...
Grazie mille ramontillo, grazie ancora a comelato  |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di lamadiluce |
|
Grazie a chi mi ha risposto, che intanto mi ha risolto un dubbio.
Il problema (se di problema di può parlare...) è che effettivamente io non trovo interessante lo scatto di partenza perché non riesco a farne né una lettura allegorica, né in questo caso (e forse di conseguenza) ad apprezzarne il taglio.
Per un poco avevo creduto che l'elaborazione fosse avvenuta direttamente su un negativo, o avesse richiesto qualcosa di più complicato. Un mio errore dovuto al fatto che cercavo di giustificarmi qualcosa che invece è molto più semplice.
Non nego personalità alla foto e non ho mancato di osservarne varie nella galleria dell'autrice, quindi intendo bene che è il suo stile personale, nel quale le auguro sinceramente di perseverare e trarne la massima soddisfazione.
Lo scatto continua a non piacermi e in fondo mi viene da pensare anche "per fortuna". Se la pensassimo tutti nella stessa maniera non avremmo nemmeno bisogno di un forum per confrontarci.
Buone foto a tutti. |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di Andrea Comelato |
|
A quanto già scritto da belgarath aggiungo che questo è un lavoro che una sua personalità, cosa per me molto importante. |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di belgarath |
|
Per lamadiluce: la foto è una rappresentante di una tecnica che va piuttosto di moda in questo periodo, la sovrapposizione di uno scatto ad una texture.
Apparentemente non serve molto per realizzare un'immagine così, e le molte foto che si vedono in giro lo confermano: è una tecnica alla portata di tutti o quasi.
Quello che distingue un buon lavoro da uno anonimo, è però la sensibilità anzitutto nella scelta dell'inquadratura, poi nel dosaggio del metodo di fusione, infine nella lavorazione di toni e colori: tutto deve contribuire a formare un intero unico, non due cose sovrapposte, che magari fanno a pugni insieme.
Personalmente trovo interessante già lo scatto di partenza, con le sue scelte compositive: i due fiori guardano verso gli alberi che però sono presenti solamente come un'ombra evanescente, sottolineando l'isolamento dei protagonisti; la disposizione dei petali mostra una spinta, un protendersi verso il resto della natura che svetta, contrastando l'aspetto dismesso dei narcisi. Aspirazione, tensione verso il mondo a cui si appartiene e che al momento è lontano.
Poi l'autrice ha fatto quello che molti non fanno: ha amalgamato con sensibilità le due cose, realtà ed artificio, e la prova ne sono le diverse interpretazioni che ci sono state: l' "inganno" è riuscito perfettamente.
Come ultima cosa, essere "scura e confusa" non è un difetto; non si tratta di una foto documentaristica, che rappresenta la realtà fedelmente; quelli sono i filtri usati dall'autrice per rafforzare il messaggio ed esprimere le sue scelte stilistiche.
Questo ciò che ci ho visto io, naturalmente ogni opinione è lecita
 |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di ramontillo |
|
i colori e l'elaborazione sono bellissimi..
sullo composizione avrei optato per un'inquadratura più bassa, per non avere un taglio così forte..
comunuqe molto bella!!!
 |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di lamadiluce |
|
Sono una voce fuori dal coro, chiedo scusa.
Non ho alcun intento polemico, sto solo cercando di capire perché non riesco ad apprezzare questa foto.
Ad un primo impatto la trovo scura e confusa, non trovo gradevoli tutti gli steli che compaiono in primo piano. Eppure cerco di convincermi, vista la "segnalazione" e visti gli elogi, che debba esserci anche dell'altro: la foto è particolarmente bella per la tecnica utilizzata (che sinceramente non ho capito), oppure per altri motivi? Nel primo caso mi farebbe davvero piacere se qualcuno me la spiegasse (ci sono due pagine di commenti, quindi questo mi fa intuire che tutti sappiano di cosa si tratta tranne la sottoscritta...). Nel secondo caso invece, nessun problema, deve essere semplicemente un mio limite. |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di aluccia |
|
Grazie mille pisolo e val
Cius è giusto come dici tu la texture , che è il retro di una vecchia foto, serve per dare maggiore "matericità" come se su quella carta fosse stampata  |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di cius |
|
aaargh....sono stato tradito dalla texture che hai applicato...
i tronchi sfocati dietro i narcisi sembravano l'ombra di pini su una parete
invece la matericità che vedo robabilmente è una texture...
buona giornata!  |
| |  |
| |  |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di aluccia |
|
Grazie mille Herbert
Grazie grazie Luca
Cius.... ti assicuro che ci sono .... tanti alberiiiii ( c'era pure la nebbia )  |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di stecco333 |
|
...e invece che sono?...Morgan...che ci vedi di cose che noi umani non avremmo mai pottuto vedere?... ...CIAOCIUS! |
| |  |
due narcisi di aluccia commento di cius |
|
...e dire che ho capito solo ora cos'hai fotografato!!!!
sembravano veri e propri alberi sfocati...invece  |
| | br> |