Commenti |
---|
 |
città alta di teopexx commento di frank66 |
|
teopexx ha scritto: | sono poche le ore dove città alta è completamente deserta... |
Se questo era il messaggio della foto, era meglio eliminare dall'inquadratura le persone e tenere solo il piccione
Non é solo una battuta; le persone in quella posizione del fotogramma e con la deformazione prospettica e la "lontananza" causata dal grandangolo, non servono a molto, né ai fini compositivi, né narrativi. La piazza deserta, popolata solo da piccioni, magari sfruttando un punto di ripresa ancora piú basso, era la foto da scattare, a mio parere
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mare mosso di teopexx commento di zamorano18 |
|
non male..certo un pò di contrasto in meno l'avrebbe resa più realistica
in ogni caso..very goood |
|
|
 |
archi di teopexx commento di D90 |
|
Bella, mi piace la scelta del b/n e l'inclinazione che danno una sensazione di imponenza alla struttura. Dall' anteprima mi sembrava il Colosseo ma guardando la foto penso proprio di no. E' l'arena di Verona?
Ciao |
|
|
 |
l'ape di teopexx commento di michymone |
|
Ti hanno gia detto tanto sulloscatto ...e concordo con loro..nitidezza ,contrasto ...e ci aggiungo anche compo!!! |
|
|
 |
|
|
 |
l'ape di teopexx commento di pigi47 |
|
teopexx ha scritto: | non riesco a capire come mai la fotogarafia risulta meno satura, scolorita, rispetto al file dalla quale l'ho caricata!!
|
Nitidezza a parte, ma l'immagine al mio monitor appare troppo contrastata e satura. |
|
|
 |
l'ape di teopexx commento di Marcello_Roma |
|
Forse perche' non e' in alta risoluzione e conseguentemente viene mortificata tutta la foto...saturazione colori e nitidezza compresi
Cmq Teo concordo con Piero che ...a prescindere...la nitidezza latita
Dai insisti e dicci i dati di scatto
Marcello |
|
|
 |
l'ape di teopexx commento di olpi |
|
Quello che si puo' notare è la totale mancanza di nitidezza dello scatto.
piero  |
|
|
 |
l'ape di teopexx commento di teopexx |
|
non riesco a capire come mai la fotogarafia risulta meno satura, scolorita, rispetto al file dalla quale l'ho caricata!!
sapete dirmi il perchè?? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
solitudine di teopexx commento di pigi47 |
|
La vedrei meglio con una luce diffusa in modo migliore, così da poter apprezzare maggiormente la presenza del significativo cuore.
Chissà se una maggior pdc avrebbe permesso di poter avere a fuoco anche i piedi.
La vedrei bene in un taglio verticale, comunque l'immagine è gradevole, utilizzabile come significato in diversi contesti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
primo tramonto di teopexx commento di teopexx |
|
ciao francodipisa!
grazie per il commento!!!
il promontorio sulla sinistra, se devo essere sincero, non ci ho mai fatto caso che arrivasse a centro foto.
"l'oggetto" alla sinistra dell'uomo è sua figlia di pochi mesi, da qui primo tramonto...il fatto che non si riconosca significa che la foto non è riuscita!!
non demordo!!
ciao |
|
|
 |
primo tramonto di teopexx commento di francodipisa |
|
Sempre complicato commentare e dare suggerimenti. Anche perché la mia capacità di critico è pressoché nulla. Dunque: c'era un cielo pomellato di nuvole, molto bello, reso piuttosto bene, direi. Sotto, l'aria abbastanza fosca che comincia a colorarsi in rosa; il colore appare abbastanza smorto, e forse un lieve aumento di saturazione potrebbe migliorare il risultato. A sinistra, il promontorio nero che sembra (a me) un po' invadente, e mi fa venire in mente che forse conveniva (salvo presenza di elementi di disturbo) inquadrare più verso destra in modo che il promontorio giungesse solo a un terzo piuttosto che a metà del fotogramma. La figura umana in silhouette diventa un elemento di disturbo perché in alto sparisce nel nero del promontorio. L'oggetto nero alla sua sinistra dà più fastidio che altro.
Probabilmente bisognava provare altre inquadrature, valorizzando gli aspetti positivi che pure ci sono, in particolare i riflessi sulle lame d'acqua che si infiltrano attraverso la battigia. Il grande vantaggio del digitale rispetto alla pellicola è di poter fare tutte le prove che si vogliono senza spendere quattrini. Forza con gli esperimenti, e buona luce!
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>