Commenti |
---|
 |
paris di adriao commento di Mauroq |
|
Mi piace, forse troppo piccola, aumenterei un po' la luce generale, complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
frassanito di adriao commento di villa |
|
troppo grigia, il bianco e nero si chiama così perchè cisono i bianchi e i neri.
ciao Remo |
|
|
 |
|
|
 |
ma chi è? di adriao commento di chinchillart |
|
Non capisco il senso della foto. Ma soprattutto: cosa ci vedi tu? Perchè ce la proponi? Tra le tante cose che non vanno, spicca comunque l'orribile palo sulla sinistra. Mi spiace..
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
-FIL- di adriao commento di claudio64 |
|
con tutte quelle nuvole in b/n non era male,
se è un'autoscatto tanto valeva mettere la fotocamera fra i piedi  |
|
|
 |
|
|
 |
nature di adriao commento di victor53 |
|
una silhouette con troppa roba in poco spazio. Una silhouette è piacevole da osservare quando si staglia graficamente contro uno sfondo ampio e logicamente la silhouette stessa deve avere una conformazione accattivante, che cattura per la sua forma. Qui' abbiamo un intreccio di rami e tronchi con tagli che non riescono ad uscire fuori e coinvolgere chi osserva e, come detto, su uno sfondo troppo striminzito e troppo neutro. Il B/W, in questo caso, contribuisce a rendere ancora piu' piatto il tutto!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
victor emanuel di adriao commento di victor53 |
|
adriao ha scritto: | hai ragione lo scatto è stato fatto senza guardare nell'obbiettivo.cmq ho utilizzato una seplice digitale e il mio intento era propio quello di riprendere tutte le persone lì sedute.
p.s. macchina in bolla significa in orrizzontale? |
si, significa perfettamente orizzontale  |
|
|
 |
puglia di adriao commento di Mugatu |
|
Un pò piccola per apprezzare bene i dettagli.
La scelta del b/n per ritrarre gli ulivi è a suo modo coraggiosa. Le pietre così in primo piano, che occupano quasì metà fotogramma non mi convincono molto anche se l'idea di utilizzarle da contrapporre ai filari di alberi secondo me è giustissima.
 |
|
|
 |
|
|
 |
victor emanuel di adriao commento di adriao |
|
hai ragione lo scatto è stato fatto senza guardare nell'obbiettivo.cmq ho utilizzato una seplice digitale e il mio intento era propio quello di riprendere tutte le persone lì sedute.
p.s. macchina in bolla significa in orrizzontale? |
|
|
 |
victor emanuel di adriao commento di victor53 |
|
scatto rubato credo senza guardare nel mirino, purtroppo l'inclinazione ed il punto di ripresa non favoriscono la miglior lettura del racconto. Un poco piu' distante e macchina in bolla per evitare il taglio dei palazzi ed un angolo di ripresa spostato piu' a sx, per riprendere tutta la fila di persone sedute, avrebbe sicuramente giovato. Buono il B/W con un bel contrasto!  |
|
|
 |
port vel di adriao commento di frank66 |
|
Sinceramente non riesco a trovare nessun motivo valido per la scelta di inclinare l'inquadratura, se non il gusto 'sadico' di costringere l'osservatore ad inclinare la testa per leggere correttamente la foto.
Non è con artifizi ed invenzioni 'post-scatto' che si rende più interessante una foto. Molto più semplicemente, era meglio non tagliare i piedi del bambino e magari evitare di inquadrare il palo. E poi chissà, se la foto fosse dritta, non sarebbe stata neanche male..
 |
|
|
 |
port vel di adriao commento di luca17 |
|
mi piace l'idea di inclinare la foto, essendo in controluce i visi sono un po scuri, mi piace il gioco di ombre. |
|
|
br>